Il finale che non ti aspetti per la terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone. Un finale che garantisce una inevitabile quarta stagione visto come abbiamo lasciato l’ispettore Giuseppe Lojacono (Alessandro Gassmann) , legato a una sedia, con la faccia piena di sangue. L’ispettore era atteso all’unione civile della Alex Di Nardo (Simona Tabasco) con Rosaria Martone (Serena Iansiti), entrambe poliziotte ma, a quella festa, non arriverà mai. Arriverà invece al commissario Palma (Massimiliano Gallo) la telefonata che è stata ritrovata la macchina dell’ispettore, aperta e con evidenti tracce di colluttazione. Chi ha rapito, dunque, l’ispettore Lojacono? Con questo interrogativo i milioni di fans della serie Tv dovranno convivere almeno per i prossimi mesi, o forse un paio d’anni. La seconda stagione, infatti, è datata 2018 ma di mezzo c’è stato il lockdown da covid.
E comunque, è sicuro che la quarta stagione si farà. Lo hanno un già anticipato sia Gassmann che Gallo. La produzione è al lavoro e vorrebbe stringere i tempi.
Tanti i colpi di scena in questa puntata di “Verità”. Finalmente si è fatta luce sulla bomba al ristorante, chi l’ha messa, il mandante, il perché. Si è fatto luce sull’autrice dell’omicidio del committente dell’attentato. Si è chiuso, insomma, il cerchio.
La PM Laura Piras (Carolina Crescentini) è stata trasferita a Roma e il suo rapporto con Lojacono è naufragato. Mentre si intuisce che la figlia del commissario capo Martini (Maria Vera Ratti) potrebbe essere il frutto di una fugace relazione con il magistrato della DDA Buffardi (Matteo Martari).
Del cast fanno parte Tosca D’Aquino (Ottavia), Antonio Folletto (Aragona), Gennaro Silvestro (Romano), Gianfelice Imparato (Pisanelli).
Maurizio de Giovanni, dai cui libri, la serie è tratta, è bravissimo a mescolare le vicende pubbliche con quelle private dei protagonisti sullo sfondo di una Napoli da cartolina negli esterni ma violenta. Pur sempre di un commissariato stiamo parlando. E dal violento rapimento di Lojacono si ripartirà.
L’AUDITEL
Sono stati 4.461.000 gli spettatori dell’ultima puntata della terza stagione de “I bastardi di Pizzofalcone”, share 20,96%.
Grande Fratello Vip è stato visto da 3.013.000 spettatori (share 20,38%).
Il ritorno di “Report”, su Rai3, è stato seguito da 2.304.000 spettatori (share 10,44%).