• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

Liliana, la scrittrice che assiste gli anziani. In libreria “L’imperatrice”, è la storia ispirata a sua suocera, Olga

di Redazione
venerdì 07 Maggio 2021 05:43
in Cultura, In evidenza
LILIANA NECHITA

LILIANA NECHITA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

E’ uscito ieri in tutte le librerie e in tutti gli store digitali il nuovo romanzo di Liliana Nechita. Si intitola “L’imperatrice”.

E’ il terzo romanzo pubblicato in Italia dopo “Ciliegie amare” edito da Laterza nel 2017 e “Piccola mamma”  stampato da Pasquale Bracco nel 2020.”

“L’imperatrice”  è pubblicato da FVE editori.

Il romanzo  è la storia di Olga, sua suocera, il personaggio a cui la scrittrice si ispira per omaggiare la civiltà contadina romena, la terra dalla quale proviene Liliana Nechita. Olga incarna l’attaccamento primitivo alla terra, ma l’amore per la terra e la campagna viene spezzato da quel desolante fenomeno dell’immigrazione che ne provoca uno spopolamento senza pari. La possibilità di ripristinare un rapporto continuo con la campagna sembra perduta irrimediabilmente.  Attraverso Olga la scrittrice  racconta di quel mondo con le sue persone e i loro umori, un mondo ormai abbandonato che muore giorno dopo giorno, perché tutti partono e non tornano più indietro. È una conseguenza dell’emigrazione  che affligge la società romena determinando, o quasi, la scomparsa di quel mondo agricolo il cui capo è solo la «terra» a cui tutti chinano lo sguardo.

Liliana Nechita vive a Terni da 15 anni e per vivere assiste gli anziani.

Nel 2013, in Romania, ha vinto il Premio Donna dell’anno per la promozione e la difesa dei diritti delle donne.

 

 

UN BRANO DEL LIBRO

All’apparenza burbera e spinosa come un cactus, mia suocera era in realtà dolce e soffice come un cozonac. Era la figlia maggiore dell’uomo più povero del villaggio. Si vergognava di suo padre, mentre a sua madre non faceva mai alcun cenno.
– Papà andava per strada solo con le mutande lunghe, e pure rotte in culo!
Camminava con la bottiglia di grappa al seguito, non so proprio di cosa vivessimo. Qualche volta lo chiamava qualcuno per estirpare i ceppi nodosi dal terreno. Era un lavoro duro e difficile e non certo tutti avevano la pazienza di stare metà giornata con la schiena curva a combattere con quelle dannose radici che si moltiplicavano nel terreno in tutte le direzioni. Lui aveva pazienza. Mangiava polenta e peperoncino, si scolava metà bottiglia di grappa, prendeva l’ascia e partiva ad estirpare radici. Non credo che i miei vivessero di questo. So solo che se non fosse stato per la nonna materna, saremmo morti di fame.
Olga aveva frequentato solo due classi. Non si poteva a quel tempo pensare di imparare geografia e grammatica, la gente gemeva sotto il peso della guerra, persino i lupi entravano nel villaggio, il cielo era grigio e oscurato da povertà, miseria e malattia. In realtà gli occhi non erano rivolti al cielo, ma fissi per terra, perché era proprio grazie alla terra che si mangiava.
– Ero brava, sai! Sapevo tutto, capivo velocemente, non mi contraddiceva nessuno, solo io mi prendevo cura di me. La mattina facevo due chilometri fino a valle, dalla nonna – mi aspettava con un uovo sodo. Se avevo tempo, lo mangiavo lì da lei, altrimenti lo mettevo in tasca e lo mangiavo a scuola. Poveri noi! Non come ora che i nostri figli non ne possono più del mangiare! Quando aprono i frigoriferi, il cibo cade per terra.
Solo una cosa buona hanno fatto i miei: mi hanno dato questo nome, un nome speciale, il villaggio è pieno di Ileana e Vasilica. Mi hanno raccontato che una volta hanno sentito un riccone chiamare sua moglie con questo nome, così hanno deciso di chiamarmi Olga, un nome bello e tondo come una polenta freddata dalla forma rotonda.
A sua madre ha fatto cenno solo una volta, si vede che era stata una donna così mediocre da non avere ricordi.
– Non avevo niente a che fare con lei! Vedi, il mondo prima era così stupido. Anche ora, per carità, ma prima ti faceva paura. C’erano donne che non erano mai uscite dal villaggio. Quando è arrivata la cooperativa, sono cominciati ad arrivare i camion, di quelli grandi, ci salivamo tutti sopra, e ci portavano a zappare da qualche parte lontano. Volevo morire quando ho sentito una che gridava a squarciagola: «Oddio, oddio, la fine del mondo! È la fine del mondo, poveri noi!» Un giorno successe che il camion stava attraversando un ponte e lei, vedendo che la strada in salita terminava così in aria, credette che fosse arrivata la fine del mondo! Di stupidi ce n’erano di più prima! Anch’io ho sempre avuto paura di questi, di fare la loro fine.
Dopo due anni di scuola era giunto per lei il momento di andare ad estirpare le erbacce a giornata, a raccogliere il mais, a fare qualsiasi lavoro. I soldi le servivano per vivere, da suo padre non si poteva aspettare nulla, sua madre non contava quasi niente. Olga voleva farsi subito il corredo, sposarsi e andare via di casa. Il prima possibile, aveva tanta voglia di lavorare ed era chiaro che era pronta a tutto. 
 

Tag: FVE EDITORIL'IMPERATRICELILIANA NECHITA
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)