• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Rapina in villa a Terni

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Rapina in villa a Terni

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Ad Arrone il premio internazionale ” Valore Coraggio”: dal medico afghano a Giorgio Calissoni che a 17 anni venne rapito con la madre Anna Bulgari. Premiata anche Amal Clooney

di Redazione
sabato 28 Agosto 2021 13:06
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Dal medico afghano a Giorgio Calissoni Bulgari che quando aveva 17 anni, nel 1983, venne rapito insieme alla mamma Anna Bulgari. L’anonima sarda gli amputò anche un orecchio per convincere la famiglia a pagare il riscatto. Un premio anche alla consorte del divo americano George Clooney, Amal, un avvocato che si batte per il rispetto dei diritti umani.

Sono fra i destinatari del premio Valore  Coraggio, un premio internazionale  promosso dalla Fondazione Italia Sostenibile, con il Patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Arrone, per indicare come esempio personaggi che incarnano questo valore, in tutte le sue forme e in tutti i settori, dalla  cultura all’imprenditoria, dalla medicina all’arte, dalla vita civile a quella religiosa, in Italia, in Europa, nel mondo.

 

LA CONSEGNA DEI PREMI AD ARRONE SABATO 4 SETTEMBRE

La serata sarà condotta dal giornalista Pino Rinaldi con Martina Sambucini, Miss Italia 2020, la prima eletta in streaming causa virus, a consegnare i riconoscimenti (sculture realizzate per l’occasione dal Maestro Sestilio Burattini) saranno rappresentanti delle Istituzioni e, tra gli altri, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Pietro Sebastiani, il Responsabile Relazioni Istituzionali del Parlamento Europeo–Ufficio Italia Fabrizio Spada, Philip Willan, Vicepresidente dell’Associazione Stampa Estera e il presidente della Giuria del Premio Gian Marco Chiocci, direttore dell’AdnKronos.

 

L’ELENCO DEI PREMIATI

C’è il volto di Arif Oryakhail, medico afghano appena rientrato da Kabul invasa dai talebani, dov’era tornato per collaborare alla ricostruzione della rete ospedaliera, pur avendo trovato in Italia asilo politico, una casa e un lavoro già tanti anni fa.

C’è il volto di Giorgio Calissoni, rapito quasi quant’anni fa con la madre Anna Bulgari, che solo ora trova la forza di ripercorrere in pubblico quei terribili giorni che culminarono con il taglio dell’orecchio da parte dei banditi sardi, come ha fatto nel docu-film di Rai Play “Ti ho visto negli occhi”.

E c’è quello di Giovanni Putoto, che ha lasciato il suo comodo posto in un ospedale di Padova, per entrare nell’organizzazione Internazionale “Cuamm Medici con l’Africa” e combattere prima l’Ebola e ora in Covid, con la campagna “Un vaccino per noi” in 8 Paesi del Continente nero.

C’è il volto di Nicoletta Spagnoli, imprenditrice della moda e nipote della “grande” Luisa, che ha mantenuto nella regione umbra il quartier generale della sua attività, resistendo alle tentazioni della globalizzazione e della delocalizzazione.

E quello di don Luigi Merola, l’ex parroco “anticamorra” del quartiere Forcella di Napoli, che incurante delle minacce ha strappato tanti ragazzi alla criminalità organizzata e continua a farlo.

Un altro volto è quello di Maria Cristina Finucci, architetto che con le sue megainstallazioni artistiche nel mondo (una intitolata “Help” sarà esposta ad Arrone) è stata tra i primi a denunciare l’inquinamento delle plastiche nei mari.

E poi c’è padre Paolo Dall’Oglio, rappresentato dalla sorella Francesca perché lui, rapito 8 anni fa in Siria da estremisti jihadisti, è tuttora nelle loro mani e ha fatto sempre onore alla sua missione.

Ancora il volto di un famoso fotografo, Antonio Guccione, che riesce a rappresentare nei suoi celebri ritratti l’anima dei personaggi oltre che la loro immagine e realizzerà il manifesto del Premio, con uno dei suoi scatti artistici esposti in musei e mostre di tutto il mondo.

Il volto di un vero eroe civile è quello di Mauro Mascetti, autista del bus andato in fiamme in una galleria il 14 luglio scorso, che ha salvato 25 bambini dal pericolo.

E quelli noti degli attori Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo, da sempre coppia nella vita e sul lavoro, che si battono per la tutela degli animali.

Di coraggio è pieno il volto di Giusy Versace, che parteciperà con un videomessaggio: atleta paralimpica dopo aver perso le gambe in un incidente, la nipote del grande stilista Gianni è oggi deputata e impegnata nella onlus che ha fondato: “Disabili No Limits”.

Il volto di Agostino Penna, cantante, compositore e attore, entra in questo gruppo per il suo mettere al servizio degli altri la propria arte, come dimostrerà nella serata facendo omaggio ai personaggi dello spettacolo scomparsi negli ultimi anni.

Infine, a 5 anni dal terremoto che ha sconvolto anche la Valnerina dove il Premio nasce, il volto di Maria Chiara Buffa, imprenditrice di Amatrice,  che ha dimostrato un’eccezionale forza per la ripartenza.

 

Arrone ospita il Campanile che nel 2013 ha lanciato l’iniziativa di suonare a festa il 10 dicembre per la Giornata dei Diritti Umani e tanti campanili d’Italia, d’Europa e del mondo si uniscono quel giorno al coro, da quello di Assisi e molti altri italiani ad alt in Gran Bretagna, Germania, Messico…

Anche per questo, il Premio Valore Coraggio ha invitato, come ospite d’onore, Amal Clooney, per un riconoscimento del suo straordinario impegno come avvocato per i diritti umani.

 

Tag: Amal Clooneyarronefondazione italia sostenibileGiorgio CalissoniPremio Valore Coraggioumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)