Un progetto ambizioso che intende rappresentare, con un festival internazionale, il cinema indipendente, mettendo a confronto la cultura Italiana con quella europea e internazionale, fino a diventare, nel tempo, un punto di eccellenza culturale e di scambio artistico tra gli operatori del settore, sul modello Austin. È “Umbrialand” un evento ad ingresso gratuito in grado, secondo gli ideatori – associazione “E l’uomo volò” in collaborazione con PMI Cinema e Audiovisivo – di gettare uno sguardo trasversale sul ricco fenomeno produttivo del cinema indipendente. Nei locali del Caos di Terni, dall’11 al 16 dicembre, sono quindi in programma eventi, rassegne, scambi culturali, dibattiti, formazione, ma anche possibilità di crescita economica, sviluppo.
“Umbrialand”, in questa prima edizione, ospiterà il mondo Indie e all’interno della rassegna il programma si articolerà in 4 punti: Child in Time con le tematiche giovanili viste dagli occhi dei giovani autori internazionali; Terre dell’Umbria dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del territorio umbro anche queste viste con gli occhi di giovani autori di tutto il mondo provenienti dal settore scolastico; Indie Film Fest che è un concorso di lungometraggi di cinema indipendente italiano e internazionale; Maratona Cartoon.
Non solo cinema ma anche mostre. “Senti chi parla – le 101 frasi più famose del cinema (e chi le ha dette veramente…) a cura di Massimo Veronese e Maurizio Pittiglio, verrà allestita a Palazzo di Primavera da giovedì 7 dicembre e sarà visitabile fino a domenica 17 dicembre. Sempre a Palazzo di Primavera si terrà anche “Quattro sette sette” che racconta la strada provinciale che da Norcia raggiunge Castelluccio di Norcia attraverso le fotografie di Francesco Di Loreto.