• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Per il Castello di Alviano servono politiche culturali valide

di Redazione
sabato 15 Aprile 2023 09:40
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Castello di Alviano, costruito nel Rinascimento e dimora di Bartolomeo d’Alviano nella seconda metà del ‘400, è attualmente interessato da lavori per la realizzazione di una copertura del Chiostro interno con una tensostruttura tessile, rimovibile, di plastica trasparente a forma di impluvium collegato al pozzo monumentale che insiste sul lato sinistro rispetto all’ingresso. Tali lavori, per un importo di 110.000 euro, sarebbero dovuti cominciare il 5 dicembre scorso e concludersi in 56 giorni effettivi, ad opera della ditta Ciorba Srl di Viterbo. L’intervento, si legge in una nota di Italia Nostra firmata dal presidente Giancarlo Sgrigna, viene motivato dal Comune di Alviano, proprietario del Castello, con l’esigenza di aumentare gli spazi fruibili per eventi culturali. La sezione di Italia Nostra Amelia ha ricevuto varie segnalazioni e perplessità da parte di residenti di Alviano sull’opportunità di questa copertura, a seguito delle quali ha inviato una richiesta di chiarimenti alla Soprintendenza ABAP dell’Umbria e al Comune di Alviano, in particolare al Rup del procedimento, il quale ha prontamente risposto che “ la copertura … non snatura le linee del chiostro e non comporta alcun tipo di impatto, trattandosi di una struttura leggera, trasparente e amovibile, già sperimentata in ambiti di grande pregio” che permette inoltre “di definire una adeguata regimazione delle acque meteoriche, anche queste fonte delle azioni di degrado”. Nel ringraziare il Rup e l’Amministrazione Comunale per la pronta risposta, Italia Nostra rileva però che nulla è stato invece chiarito sull’operatività della struttura o spiegato se verrà smontata durante il periodo estivo. Infine, ci si chiede se i previsti lavori di consolidamento del Castello, finanziati per 1.900.000 euro con l’ordinanza del Commissario per la ricostruzione Legnini del 13-12-2022, di cui è in corso l’affidamento del Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economico definitivo, non possano ovviare, in modo più tradizionale ma anche più duraturo di una copertura in plastica, ai problemi di impermeabilizzazione e regimentazione delle acque piovane. Le perplessità maggiori, però, riguardano la valorizzazione del Castello stesso. Infatti, la proposta copertura è stata anche utilizzata a Roma nel Chiostro del Bramante, che presenta caratteristiche molto simili al chiostro del Castello di Alviano. In quel caso è evidente che la copertura del chiostro rispondeva a necessità di aumentare lo spazio disponibile per le tante mostre di un riconosciuto polo culturale della capitale, con un suo numeroso pubblico. Non si può dire lo stesso del Castello di Alviano. Le manifestazioni culturali sono rare e la fruibilità limitata: tutto ciò, ad avviso di Italia Nostra, non giustifica l’intervento. Per rendere maggiormente fruibile e quindi creare un potenziale polo attrattivo per il territorio non c’è bisogno di coprire il chiostro. Bisognerebbe curare invece gli spazi interni dei saloni esistenti, alcuni dei quali, al piano di ingresso e affrescati, sono addirittura utilizzati a deposito. Gli affreschi delle sale espositive sono molto deteriorati, con interventi di risarcitura degli intonaci realizzati male: in sostanza, l’intera struttura versa in condizioni di scarsa manutenzione e valorizzazione. Manca soprattutto un programma culturale valido, che non può essere elaborato dai soli Comune di Alviano e dalla cooperativa Innovative Multiservice, che gestisce l’apertura del Castello. Il programma di una struttura del genere, che gode anche di una posizione vantaggiosa in quanto facilmente raggiungibile dal casello autostradale di Attigliano, dovrebbe essere elaborato trovando sinergie e facendo rete con gli altri operatori del circuito turistico-culturale dell’Umbria meridionale e del viterbese. Per esempio, in questi giorni è stato terminato il restauro del Castello di Giove, di proprietà privata, ma finanziato con significative risorse pubbliche: quale migliore occasione per dialogare tra le due strutture ed elaborare un programma di eventi condivisi. Ricordiamo anche che di fronte ad Alviano, sul versante viterbese della valle del Tevere, esiste il Sacro Bosco di Bomarzo, gettonatissimo nei fine settimana dai turisti. Perfino un paese fantasma, abbandonato e sconosciuto, Sant’Angelo di Roccalvecce, in provincia di Viterbo, a poche decine di km da Alviano, è stato trasformato e valorizzato in quello che ormai è noto come il “Paese delle Fiabe”. L’Italia è piena di edifici di grandissimo valore culturale, spesso vuoti e inutilizzati, che pesano sulle casse dello Stato per la loro manutenzione e non sono valorizzati con eventi culturali che pure troverebbero un loro pubblico. Italia Nostra è convinta che puntando con decisione su una programmazione culturale di un certo spessore si potrebbe innescare un volano di riscatto per Alviano e il suo territorio, custode di un patrimonio culturale di grande rilevanza paesaggistica. Italia Nostra propone quindi all’Amministrazione Comunale di Alviano di indire un momento di dibattito pubblico per illustrare ed esaminare le tante questioni, conclude Giancarlo Sgrigna, cercando insieme alla cittadinanza il miglior modo per garantire un futuro culturale al Castello di Alviano. 

Tag: AlviamoGiancarlo SgrignaItalia Nostra Amelia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)