• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Nasce il Distretto del Cibo “Amerino Tipico”

di Redazione
mercoledì 05 Luglio 2023 09:28
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È stato formalmente istituito, a conclusione di un lungo iter amministrativo, il nuovo Distretto del Cibo “Amerino Tipico” che, innestandosi sull’esperienza del progetto già in essere denominato “Amerino©. Azioni integrate per la strategia territoriale del cibo del paesaggio amerino”, si propone come nuovo modello di sviluppo dei territori coinvolti.

La nascita del Distretto del Cibo, che si prefigge di favorire la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari e nel contempo, la tutela del paesaggio rurale, con reciproco vantaggio per i numerosi soggetti operanti sul territorio, dalla filiera produttiva all’offerta turistica e culturale locale, ha visto la partecipazione di numerosi enti pubblici firmatari: l’associazione Gruppo d’Azione Locale Ternano, Confartigianato Imprese Terni, Confcommercio Imprese per l’Italia – Umbria, Confederazione Italiana Agricoltori Umbria, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della PMI Umbria, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti Terni.

Hanno inoltre preso parte al procedimento istitutivo del Distretto del Cibo, che si caratterizza per una specifica identità storica e territoriale omogenea, i dieci comuni appartenenti all’area dell’Amerino: Amelia, Alviano, Attigliano, Avigliano Umbro, Baschi, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio e Penna in Teverina.

Il Distretto del Cibo, che pone al centro dell’azione il valore e il ruolo dei beni agroalimentari, s’inserisce nell’ambito di una progettualità che vede già da molto tempo i comuni dell’Amerino impegnati nell’attuazione di una strategia territoriale fondata sulla collaborazione intercomunale tra pubblico e privato.

Come sottolinea Laura Pernazza sindaco di Amelia “uno degli obiettivi che già in partenza si era prefissato il progetto “Amerino Tipico”, da cui non a caso la nuova realtà del Distretto trae il nome, era proprio che la collaborazione già in essere tra soggetti pubblici e privati del territorio trovasse una prosecuzione e un ideale compimento nell’istituzione di un Distretto del Cibo, nel quale far confluire, come valore aggiunto, la preziosa esperienza di quanto costruito in precedenza, avvalendosi di un rapporto consolidato di virtuosa cooperazione tra realtà imprenditoriali e associative private e pubblica amministrazione”.

Facendo perno sulla rete di relazioni che si sono già intessute nel corso degli anni tra i produttori agricoli e le altre realtà imprenditoriali locali, nell’ottica di una promozione integrata dei prodotti agroalimentari, del paesaggio rurale, delle emergenze culturali, e del territorio nel suo complesso, “le istituzioni” – prosegue Laura Pernazza – “recepiranno i rapporti esistenti e daranno sostegno al Distretto anche con le modalità sperimentate di gestione territoriale e paesaggistica, dando spazio alle esigenze dei produttori attenti alla qualità, abituati a lavorare insieme e in stretta sinergia con il pubblico. Dopo la firma dell’atto costitutivo del Distretto del Cibo da parte dei soggetti pubblici potranno ora aderire al progetto i soggetti privati, i produttori agricoli e gli operatori turistici, economici, culturali legati al territorio e interessati ad agire insieme per promuoverlo”.  

Il Distretto del Cibo “Amerino Tipico”, partendo da un percorso già delineato e da una visione condivisa, ma aperta a nuove collaborazioni, disegna una strategia di innovazione territoriale che, ruotando attorno al cibo e al paesaggio rurale, si sviluppa seguendo cinque direttrici: l’innovazione della pubblica amministrazione e delle istituzioni locali, che si mettono in gioco per spirito di servizio alla crescita del territorio; l’innovazione digitale, volta a semplificare e ottimizzare le relazioni attraverso le connessioni assicurate da internet nell’ottica di facilitare l’incontro tra domanda e offerta; l’innovazione del racconto, sperimentando nuove modalità di interpretazione e narrazione delle caratteristiche di qualità dei luoghi; l’innovazione del marketing attraverso la definizione di un brand capace di identificare e rendere immediatamente riconoscibili sia i prodotti che il loro territorio di provenienza; infine la ricerca del pieno coinvolgimento delle comunità definendo sinergie con le istituzioni locali e con le molteplici realtà imprenditoriali e associative che trovano intersezioni operative nei temi del cibo.

Nell’ottica di favorire l’innovazione delle relazioni fra agricoltori e istituzioni comunali e nella consapevolezza del ruolo trainante della pubblica amministrazione, il Distretto del Cibo perseguirà, tra i suoi obiettivi, la costituzione di un ufficio unico dedicato ai temi del cibo, ma anche di quelli, strettamente connessi, del turismo, del paesaggio e della promozione del brand territoriale, con la finalità di valorizzare in modo unitario i luoghi, favorendo anche la nascita di nuove realtà imprenditoriali e associative e con la certezza di poter accedere più agevolmente a finanziamenti dedicati per specifici progetti.  

Tag: AmeliaDistretto del Cibo “Amerino Tipico”LAURA PERNAZZA
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Cronaca di Narni

La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)