• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

SICUREZZA STRADALE: INCIDENTI MORTALI IN AUMENTO IN UMBRIA

Il 70 per cento è causato da distrazioni nella guida. Protocollo Regione-Aci.

di Giorgio Ciaruffoli
mercoledì 31 Maggio 2017 13:41
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Umbria in controtendenza rispetto alla media nazionale. Mentre in Italia – stando almeno ai dati elaborati da Istat e Aci – si registra una diminuzione, seppure lieve, degli incidenti stradali gravi, in questa regione il loro numero è crescente. A provocare il maggior numero dei sinistri, quasi il 70%, sarebbero distrazioni durante la guida, prevalentemente derivanti dall’uso del telefono cellulare. A rendere nota questa situazione è stato il presidente dell’Aci di Terni, Mario Bartolini, in occasione della firma del protocollo d’intesa – tra Regione Umbria e Automobil Club – avvenuta quest’oggi presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, con l’obiettivo di promuovere il “Rapporto di collaborazione declinato e costruito sulla base di impegni, orientamenti e strumenti per la sicurezza stradale”. Presenti anche l’assessore regionale alla sicurezza stradale, Giuseppe Chianella ed il Presidente dell’Aci di Perugia Ruggero Campi.

“Si trattadi un protocollo molto importante – ha affermato l’assessore Chianella – che migliora quello che già in vigore e lo rinnova per altri quattro anni. Vogliamo continuare a costruire azioni che possano incidere concretamente per la diminuzione degli incidenti stradali nella nostra Regione. E lo facciamo con l’Aci che rappresenta da sempre gli automobilisti e che possiede una organizzazione diffusa su tutto il territorio regionale, con i suoi ventimila iscritti e le sue trentadue delegazioni. L’azione sinergica tra Regione ed Aci nella materia della mobilità responsabile ed eco-sostenibile, della fiscalità inerente la circolazione veicolare, della sicurezza stradale, si rivolge al perseguimento della promozione della pianificazione della mobilità veicolare e ciclo-pedonale, nonché dell’attività di sensibilizzazione ed educazione alla sicurezza stradale e alla diffusione della cultura della sicurezza stradale.

Le linee di intervento – ha proseguito Chianella – possono essere riassunte nella valorizzazione della pianificazione della sicurezza stradale; la sensibilizzazione dei conducenti circa i comportamenti di guida; l’utilizzo della moderna tecnologia e dei più avanzati sistemi per la sicurezza attiva; la formazione e sensibilizzazione della popolazione scolare in età semi adulta e la valorizzazione e diffusione del concetto di città accessibile a tutti e di impatto ambientale basso o nullo”.

In evidenza – come sottolineato dal presidente dell’Aci di Perugia Ruggero Campi, la valorizzazione e promozione, per la sua natura e vocazione, dell’Autodromo regionale di Magione “M.U. Borzacchini”, al fine di identificarlo quale punto di riferimento per l’educazione stradale in particolare per i giovani e le proposte di conferenze sulla sicurezza stradale e la mobilità nella Regione Umbria. Infine l’individuazione della Giornata annuale dedicata alla sicurezza stradale che, secondo quanto affermato dall’assessore Chianella, potrebbe essere programmata per il prossimo mese di ottobre, con il coinvolgimento del mondo della scuola, attraverso l’Ufficio scolastico regionale, e di tutte le associazioni che operano sul versante della sicurezza stradale. Un altro aspetto da tenere presente – hanno concordato Chianella, Bartolini e Campi – è quello relativo al miglioramento delle condizioni della viabilità, compatibilmente con la drastica riduzione delle risorse disponibili, per garantire una efficiente manutenzione delle strade. La Regione Umbria – ha detto Chianella – ha destinato dieci milioni di euro alle strade regionali, assegnando il 30 per cento alla Province per le strade di loro competenza. Ma è evidente che queste risorse non sono sufficienti e proprio per questo stiamo in costante pressing sul Governo perché assicuri una quota significativa di risorse. Infine – ha concluso l’assessore – vogliamo continuare a lavorare con i Comuni anche per quanto riguarda i progetti di riqualificazione urbana che vengono proposti e realizzati. All’interno di questi progetti, va tenuto sempre più conto delle esigenze della sicurezza stradale non soltanto per gli autoveicoli, ma anche per ciclisti e pedoni, soprattutto nelle zone urbane”.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

17 Settembre 2025
Cronaca di Terni

34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

17 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

17 Settembre 2025
Prossimo articolo

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)