DI METEO CENTRO ITALIA
Ieri mattina, alle ore 11.29, è avvenuto l’equinozio di primavera, con circa 24 ore di anticipo sulla data convenzionalmente stabilita. L’equinozio rappresenta il momento in cui il sole raggiunge quello che viene definito punto vernale (ovvero quando interseca l’eclittica e l’equatore celeste), nel momento in cui passa dall’emisfero australe a quello boreale e viceversa (equinozio di primavera e di autunno).
Nonostante l’ingresso della stagione primaverile nelle prossime ore un profondo vortice depressionario si formerà sulla penisola Iberica, causando un indebolimento della struttura anticiclonica presente nell’area Mediterranea.
Della debole instabilità interesserà il settore nord occidentale della nostra penisola tra la giornata di mercoledì e quella di giovedì, per poi lasciare spazio a una momentanea rimonta pressoria.
Sul resto del territorio il tempo si manterrà per lo più stabile, anche se il cielo si presenterà frequentemente molto nuvoloso per colpa del passaggio di nubi alte e innocue.
La “falla” Iberica potrebbe poi attirare nel fine settimana aria più fredda da est, apportando cosi una sensibile diminuzione delle temperature e il ritorno di instabilità diffusa.
Tuttavia vista la distanza temporale vi invitiamo a rimanere aggiornati.
Di seguito le previsioni meteorologiche per la città di Terni:
Martedì 21
Cielo molto nuvoloso per l’intera giornata a causa del passaggio di nubi alte e innocue. Le temperature saranno stazionarie, sopra la media del periodo (estremi previsti: +10/+21°c).
Mercoledì 22
Cielo molto nuvoloso per l’intera giornata ma senza la possibilità di precipitazioni di rilievo, se non deboli e sporadiche pioviggini principalmente a ridosso dei monti.
Le temperature saranno stazionarie (sopra la media); la ventilazione spirerà con un intensità moderata dai quadranti meridionali.