• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 12 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Settimana di ferragosto. Caldo e temporali in agguato

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Settimana di ferragosto. Caldo e temporali in agguato

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

1700 volumi donati ai piccoli pazienti di pediatria

di Redazione
mercoledì 11 Settembre 2024 08:48
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Procede spedito e si rafforza di anno in anno il progetto di collaborazione “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” tra la libreria “Giunti al punto” di Orvieto e l’unità operativa di pediatria dell’ospedale “Santa Maria della Stella”, simbolo di un sodalizio forte nato nel 2019 che ha consentito la donazione di oltre 1700 volumi destinati ai piccoli pazienti del reparto di degenza.

I libri, selezionati con cura per essere adatti a varie fasce di età, sono stati consegnati nei giorni scorsi con l’obiettivo di arricchire il tempo dei piccoli pazienti e di favorire la lettura come strumento di crescita, svago e sollievo emotivo.

Ad accogliere e ringraziare il personale della libreria erano presenti la direttrice dell’ospedale Ilaria Bernardini, la responsabile dell’unità operativa di pediatria Maria Greca Magnolia, la coordinatrice dell’unità operativa stessa Lorena D’Elia e il personale infermieristico del reparto.

L’iniziativa, nata nel 2010 per volontà delle librerie “Giunti al Punto”, rappresenta una delle iniziative più virtuose in ambito culturale e solidale in Italia per promuovere la lettura e regalare momenti di svago ai bambini ricoverati o in cura presso le strutture ospedaliere.
Elemento di forza è la partecipazione attiva, il coinvolgimento diretto della comunità nella donazione di libri destinati a reparti pediatrici e scuole, sostenendo così non solo l’educazione dei più piccoli, ma anche il loro benessere psicologico. Chiunque può partecipare, acquistando e donando un libro presso le librerie “Giunti al punto” che aderiscono all’iniziativa.

La responsabile dell’unità operativa di Pediatria dell’ospedale di Orvieto Maria Greca Magnolia ha sottolineato come questi libri rappresentino un supporto fondamentale nel rendere l’ambiente ospedaliero più accogliente, trasformando momenti difficili in occasioni di scoperta e apprendimento e contribuendo a formare comunità più coese e consapevoli del valore della lettura nella crescita dei bambini.

“Questo progetto – ha aggiunto la dottoressa Magnolia – dimostra come la cultura possa diventare uno strumento di solidarietà e supporto sociale in grado di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. In un ambiente ospedaliero, dove spesso l’inquietudine e la paura prevalgono, i libri rappresentano uno strumento di cura, consentendo ai bambin di esplorare mondi immaginari e di affrontare meglio le difficoltà del loro percorso di cura”.

Gli operatori sanitari presenti alla cerimonia di consegna hanno voluto esprimere un sentito e affettuoso ringraziamento al personale della libreria, in particolare a Rita, Viola e Samuele, per la profonda dedizione e l’impegno costante con cui hanno sostenuto il progetto.

“La donazione di libri – ha spiegato la direttrice del presidio ospedaliero di Orvieto Ilaria Bernardini – non rappresenta soltanto un dono materiale, ma un pensiero profondo rivolto ai bambini e ai ragazzi che attraversano momenti difficili durante il ricovero. Questi libri offrono non solo conforto, ma anche un’occasione di evasione dalla realtà ospedaliera, permettendo loro di immergersi in mondi immaginari e fantastici che possono alleviare i sentimenti di inquietudine e paura che spesso accompagnano i giorni trascorsi in ospedale. In un’epoca dominata dalla tecnologia, dove la maggior parte delle interazioni passa attraverso schermi – ha proseguito la dottoressa Bernardini – il ritorno alla lettura di un libro cartaceo offre un’esperienza diversa e più intima per arricchire il vocabolario e le capacità linguistiche, ma anche per favorire elementi essenziali per la crescita e lo sviluppo di abilità cognitive più profonde, come l’empatia e il pensiero critico”.

Tag: Ilaria BernardiniLorena D'EliaMaria Greca Magnoliaorvieto
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Settimana di ferragosto. Caldo e temporali in agguato

11 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

10 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

11 Agosto 2025
Prossimo articolo

Settimana di ferragosto. Caldo e temporali in agguato

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)