• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 10 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    Un momento della donazione della Tarkett

    Narni. E’ la sanità il nuovo campo della Prociv. E la Tarkett l’aiuta

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    ASM Terni a Ecomondo 2025. Raccolta differenziata all’80%. Le buone pratiche per la sostenibilità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    Un momento della donazione della Tarkett

    Narni. E’ la sanità il nuovo campo della Prociv. E la Tarkett l’aiuta

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    ASM Terni a Ecomondo 2025. Raccolta differenziata all’80%. Le buone pratiche per la sostenibilità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Perugia saluta il cantautore Paolo Benvegnu’ e arriva mezza Italia a piangerlo

di Redazione
lunedì 20 Gennaio 2025 14:36
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Di Chiara Furiani

 

L’appuntamento era alle 15, al Teatro Pavone in Corso Vannucci.

Ma almeno già da due ore prima si era formata una coda immensa che arrivava da metà corso fino a Piazza Italia: una fiumana di gente, come si vede di solito a Perugia solo per Umbria Jazz.

Forse neanche gli organizzatori se lo aspettavano, ma con tutta evidenza attorno al cantautore prematuramente scomparso lo scorso 31 dicembre si è creata negli anni una famiglia di fan appassionati, per i quali Benvegnu’ è stato ben più del solito feticcio musicale verso il quale rivolgere quella tipica forma di idolatria spesso un po’ patetica e a senso unico che si osserva di norma in relazione ai personaggi dello spettacolo.

Quello per Paolo è un sentimento intimo che non accenna a diminuire e che, anzi, cresce ogni giorno di più attraverso la rete.

Lo si è ben compreso ieri, durante una commemorazione durata un paio d’ore, ma che sarebbe potuta durare anche il doppio, data la densità emotiva, il commosso coinvolgimento, la profondità dei contenuti espressi, la delicatezza con cui ogni singolo intervento ha messo in luce un istante, un episodio, un aneddoto, un’emozione, una storia personale o pubblica legata a Paolo.

Non una sola nota di musica, ma tanti racconti a mettere insieme i tasselli di una vita e di un’opera artistica che ha raggiunto vette di unicità, riconosciuta unanimemente dagli addetti ai lavori, ma mai abbastanza da un pubblico più vasto.

In un paese, il nostro, in cui è sempre troppo difficile sbarcare il lunario se sei un artista che non fa uso di paillettes e lustrini, se il tuo linguaggio è troppo colto, se i tuoi testi non utilizzano ritornelli accattivanti e orecchiabili al primo ascolto, se non raccontano di spiagge e ombrelloni ma si interrogano sul “sentimento delle cose”, parafrasando uno dei brani cult di Benvegnu’.

E non resta che macinare chilometri e sbatterti tra i locali e i club sparsi per tutto lo stivale per far conoscere la tua musica.

Lo ha ricordato bene il manager di Paolo: quante porte importanti gli sono state chiuse in faccia, quante volte palchi generalisti gli sono stati preclusi, quante volte Sanremo ha detto “No, troppo vecchio”.

Quella targa Tenco per il miglior album finalmente ricevuta a ottobre scorso per “E’ inutile parlare d’amore” dopo tanti piazzamenti degli anni precedenti, pareva essere il preludio per maggiori riconoscimenti.

Ma purtroppo non c’è stato il tempo.

Oltre ai moltissimi fan, ieri c’erano anche tanti volti più o meno noti dello spettacolo a salutarlo – e altrettanti ce ne sarebbero dovuti essere, ma tant’è – a condividere un loro ricordo coi presenti, e a salutare chi resta, la compagna Letizia e la figlia Anna.

C’erano Elli Schlein, Benedetta Mazzini, figlia di Mina, che anni fa ha voluto interpretare “Io e te” di Benvegnu’ in un suo album, c’erano Marina Rei, protagonista di una delle più interessanti collaborazioni recenti di Benvegnu’, Andrea Scanzi, che ha voluto Benvegnu’ agli spettacoli da lui organizzati in memoria di Giorgio Gaber, c’erano Andrea Franchi, Marco Parente e i primi musicisti e collaboratori della svolta solistica di Benvegnu’ in Toscana nei primi anni 2000, c’erano i componenti degli Scisma, la celebrata band, tra le più innovative degli anni ’90 in Italia, con cui Benvegnu’ ha mosso i primi passi in terra lombarda.

E c’era Perugia, dove Paolo si era stabilito da oltre dieci anni e aveva messo radici: con i musicisti di oggi, le realtà musicali del territorio, con la sindaca Vittoria Ferdinandi che ha voluto aprire l’incontro con un intervento accorato, ringraziando Paolo di aver voluto accompagnare musicalmente la sua campagna elettorale.

Anche a Terni Benvegnu’ ha lasciato il suo segno, producendo un album degli ottimi UTO, e conducendo un workshop al Liceo Musicale.

Resta, per i fortunati che hanno potuto goderne, il ricordo di live incredibili, con la voce di Paolo che sapeva toccare le corde dell’anima. E quelli non potranno, purtroppo, mai più ripetersi.

Ma resta soprattutto un corpus musicale che ha pochi eguali in Italia per raffinatezza e profondità, per la capacità di scandagliare le profondità dell’animo umano e il suo rapporto col mondo, e di leggerci nel profondo, come ha voluto ricordare giorni fa anche lo psicoanalista Massimo Recalcati.

Tag: paolo benvegnùperugia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

8 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

9 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

9 Novembre 2025
Prossimo articolo

La Terni Volley Academy con un netto 3- 0 conquista la prima vittoria in A3 Credem Banca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)