Folta partecipazione di famiglie con bambini al seguito per la decima edizione della Festa dei Boschi che si è svolta anche a Porano.
A darne notizie è l’amministrazione comunale che ha organizzato l’iniziativa ricca di attività.
Venerdì si è svolto il convegno sui temi della biodiversità e dei cambiamenti climatici promosso dal Cnr-Iret di Porano alla presenza di alcuni studenti dell’Istituto tecnico di Orvieto, del liceo classico di Orvieto e dell’Istituto agrario di Fabro. Il convegno, coordinato da Enrico Brugnoli, ha ospitato le relazioni del direttore del Cnr di Porano Carlo Calfapietra e di numerosi altri ricercatori.
Agli interventi istituzionali del sindaco di Porano Marco Conticelli e dell’assessore Barbara Marinelli che ha curato l’organizzazione della manifestazione, sono seguiti gli interventi della Presidente della Regione Stefania Proietti in video call e dell’assessore regionale Thomas De Luca.
Domenica 11 maggio il parco e la Limonaia di Villa Paolina hanno ospitato varie attività che hanno suscitato l’interesse dei bambini e delle famiglie presenti nonostante le condizioni meteo avverse.
Attività coordinate dalla biblioteca comunale con i volontari Nati per Leggere, dal Bibliobus della cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” proposte inoltre dall’associazione Alberi Maestri, da Urbeveteris Falconis e dall’associazione Scientifica Astronomica Nuova Pegasus.
Organizzato il momento conviviale con prodotti realizzati con grani antichi e pasta madre da un’Azienda locale.
“La Festa dei Boschi – afferma il sindaco Conticelli – prosegue negli altri comuni che hanno aderito, mentre Porano dà appuntamento al prossimo anno per una manifestazione che si sta sempre più consolidando e rivelando un importante patrimonio di attività sociali e culturali rivolte alle giovani generazioni”.