• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 7 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Natale e San Valentino, il comune di Terni investe quasi mezzo milione. Manifestazioni dedicate alle donne

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Terni Film Festival. Anteprima nazionale per il nuovo film di Giulio Base che riceverà il premio alla carriera

    Una pedalata contro la violenza sulle donne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Natale e San Valentino, il comune di Terni investe quasi mezzo milione. Manifestazioni dedicate alle donne

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Terni Film Festival. Anteprima nazionale per il nuovo film di Giulio Base che riceverà il premio alla carriera

    Una pedalata contro la violenza sulle donne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CELEBRAZIONE DEL TE DEUM DI FINE ANNO IN CATTEDRALE

Mons. Piemontese: “Ognuno apre il cuore alla speranza, con la consapevolezza che Dio guida la storia e la conduce alla realizzazione della perfezione, alla pienezza della felicità dei suoi figli"

di Claudia Sensi
sabato 31 Dicembre 2016 21:06
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 6
- +

“Questa giornata di fine anno, passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo, è come una cesura nell’esistenza personale, del vivere civile, della storia. E’ una celebrazione insieme festosa e pensosa. Un momento nel quale si intrecciano memoria, ringraziamento, invocazione per l’anno nuovo nel nome di Maria Madre di Dio”.

Celebrata dal vescovo Giuseppe Piemontese, nella Cattedrale di Terni, la solenne messa di ringraziamento di fine anno con il canto dell’antico inno del “Te Deum”. Alla celebrazione erano presenti i canonici della Cattedrale di Terni, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Flamini, il comandante dei carabinieri di Terni colonnello Giovani Capasso, i rappresentanti delle autorità militari e il gonfalone del Comune di Terni.
“Volgiamo lo sguardo fugace alle situazioni e alle vicende civili e sociali dell’anno – ha detto il vescovo – quelle mondiali, le guerre, la Siria, paesi del Mediterraneo, Europa est; gli attentati: Parigi, Nizza, Germania; quelle nazionali: terremoto, ma anche la grande gara di solidarietà e di generosità vista. L’emigrazione con i problemi connessi, ma anche con gli interrogativi provocati dagli squilibri politici, sociali e ambientali di tanti paesi specie dell’Africa, insieme alla generosa accoglienza messa in moto da un’ampia base di cittadini. La precarietà economica, politica e sociale che attanaglia specie il nostro paese che vede accrescere il numero dei poveri e i milioni di persone che “sognano” un lavoro. Anche il nostro territorio soffre per la situazione di crisi economico-finanziaria, con un turbamento diffuso per il sospetto di illegalità e la percezione di insicurezza, ha aggiunto monsignor Piemontese, anche se le statistiche dicono che i reati sono diminuiti e l’impegno di amministratori e forze politiche e sociali è accresciuto per migliorare la condizione del bene comune. Come Chiesa non possiamo non ricordare e ringraziare per l’Anno Santo della misericordia, per le tante opere di carità in essere e quelle che si sono aggiunte, l’istituzione delle Comunità Pastorali e l’avvicendarsi dei parroci che aprono nuove prospettive di rinnovamento e di bene delle anime nei vari territori.
Forse la memoria e il bilancio è in rosso, l’amarezza per le opportunità perdute o non riconosciute è persistente e la tentazione del pessimismo e della rassegnazione è incombente.
Un anno è passato e un altro sta per cominciare ed ognuno, a modo suo, apre il cuore alla speranza. Tutti sappiamo che dopo ogni notte viene l’aurora di un nuovo giorno. Dopo ogni inverno sboccia la primavera. Per i discepoli di Gesù però non sono le stagioni che dettano il ritmo. E’ la Parola di Dio e i tempi della liturgia che conduce a riprendere il cammino. Siamo mossi dalla consapevolezza che è Dio che guida la storia e la conduce alla realizzazione della perfezione, alla pienezza della felicità dei suoi figli”.
Il vescovo ha quindi rivolto un pensiero per la giornata del primo gennaio, in cui la Chiesa cattolica celebra la 50^ giornata per la pace, ricordando le parole del cardinale Martini: “La pace è il più grande bene dell’umano, perché è la somma di tutti i beni messianici. Ma pace non è solo assenza di conflitto, cessazione delle ostilità, armistizio. Pace è frutto di alleanze durature e sincere, a partire dall’alleanza che Dio fa in Cristo perdonando l’uomo, riabilitandolo e donandogli se stesso come partner di amicizia e di dialogo in vista dell’unità di tutti coloro che egli ama” e sottolineando l’impegno di ogni cristiano come costruttore di pace: “E’ una pace che viene dall’alto e chiede il contributo di ogni uomo – ha detto monsignor Piemontese – che diventa artigiano della pace, ogni giorno”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

6 Novembre 2025
Cronaca

Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

6 Novembre 2025
L'albero di Natale accesso in Piazza Europa
Cronaca di Terni

Natale e San Valentino, il comune di Terni investe quasi mezzo milione. Manifestazioni dedicate alle donne

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

La penalizzazione della Ternana slitta al 12 dicembre

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)