• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 26 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni al Festival del cinema di Roma. L’assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

    “A better half” vince la 1^ edizione del MovieLife Film Festival

    Il meteorologo ternano Gianni Ferri Bontempi approda alla TGR Marche

    Terni, ritrovarsi e non riconoscersi, a 38 anni dalle medie

    “Movida Sicura” a Terni: un arresto e un accompagnamento al centro di permanenza per il rimpatrio

    Terni e la Cascata delle Marmore nella Divina Commedia, di chi la paternità dell’ipotesi?”

    A Stroncone “Le lunatiche” di Rai Radio2

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni al Festival del cinema di Roma. L’assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

    “A better half” vince la 1^ edizione del MovieLife Film Festival

    Il meteorologo ternano Gianni Ferri Bontempi approda alla TGR Marche

    Terni, ritrovarsi e non riconoscersi, a 38 anni dalle medie

    “Movida Sicura” a Terni: un arresto e un accompagnamento al centro di permanenza per il rimpatrio

    Terni e la Cascata delle Marmore nella Divina Commedia, di chi la paternità dell’ipotesi?”

    A Stroncone “Le lunatiche” di Rai Radio2

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni e la Cascata delle Marmore nella Divina Commedia, di chi la paternità dell’ipotesi?”

di Redazione Terni in Rete
domenica 26 Ottobre 2025 15:39
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Poco più di un mese fa, il 23 settembre, abbiamo pubblicato un articolo, con relativa intervista a uno degli autori, su un libro “Il cuore verde della Divina Commedia” nel quale si ipotizzano riferimenti del sommo poeta alla valnerina ternana e alla Cascata delle Marmore

“Il cuore verde della Divina Commedia”. Suggestioni e ipotesi sull’ambientazione ternana dei luoghi descritti da Dante

https://terninrete.it/notizie-di-terni-il-cuore-verde-della-divina-commedia-suggestioni-e-ipotesi-sullambientazione-ternana-dei-luoghi-descritti-da-dante/

C’è però chi rivendica una primogenitura di questa suggestiva ipotesi rispetto a Ragni e Zenone ed è Pierluigi Bonifazi che ha condotto uno studio insieme a Federica Padella.

ECCO LE PRECISAZIONI

“In riferimento al post da voi pubblicato il 23 settembre, dal titolo “C’è Terni nell’Inferno dantesco? Le suggestioni di Alessio Zenone e Luciano Ragni nel libro ‘Il cuore verde della Divina Commedia’”, desideriamo precisare quanto segue:

Tale affermazione risulta imprecisa, poiché potrebbe far intendere che l’ipotesi della presenza di Dante a Terni e nella Val Ternana, nonché del riferimento alla nostra città nella Divina Commedia, sia stata formulata per la prima volta dagli autori del volume, mentre così assolutamente non è.

Come documentano numerosi articoli di stampa e due nostre pubblicazioni — Umbria antica. Storia e genetica di un popolo dimenticato e Terni e la Cascata delle Marmore nella Divina Commedia — tale ipotesi non appartiene ai suddetti autori, bensì al nostro studio, condotto dal dott. Pierluigi Bonifazi e dalla dott.ssa Federica Padella.

Siamo stati infatti i primi, a sostenere, sulla base di una ricerca storico-letteraria ampiamente illustrata, che Dante abbia descritto la Cascata delle Marmore e la Valnerina ternana nei primi canti dell’Inferno, individuando inoltre alcuni luoghi specifici della Val Ternana.

Nel 2023 ho intrapreso una ricerca sulla nascita del mito fondativo di Roma, prendendo come punto di partenza l’Eneide di Virgilio. Studiando attentamente il poema, ho notato come, in particolare nel Libro VII, diversi autori antichi e moderni intravedevano un sorprendente riferimento alla Cascata delle Marmore e alla Val Nerina ternana. Virgilio scrive infatti: «Ingens vorago… pestiferas aperit fauces», descrivendo una profonda voragine che sembra richiamare proprio l’abisso sotto il primo salto della Cascata: una soglia che introduce al regno di Dite, dove scorre l’Acheronte e dimora la furia Aletto.

Da qui è nato, per la prima volta, uno studio che ho condotto insieme alla dott.ssa Federica Padella. Abbiamo messo a confronto questi versi con alcune terzine dei primi canti dell’Inferno di Dante e con i versi di Lord Byron, arrivando a una affascinante intuizione: il “pelago” della selva oscura di Dante (primo canto), la “sorgente del giovane mare” evocata da Byron e la voragine virgiliana sembrerebbero tutte immagini che rimandano all’aspetto aspro, selvaggio e grandioso della Cascata delle Marmore e della Val Nerina ternana.
In questa prospettiva, luoghi come la Val Nerina, i fiumi Nera e Velino, la stessa Terni, le necropoli di Pentima e il Monte Torre Maggiore assumono una luce nuova, per la prima volta collegati alle atmosfere dei primi canti dell’Inferno.

Nella ventunesima terzina del IX canto dell’Inferno, Dante descrive — secondo il nostro studio, unico e originale — la Cascata delle Marmore:
E già venia su per le torbide onde
un fracasso d’un suon, pien di spavento,
per cui tremavano amendue le sponde,
non altrimenti fatto che d’un vento
impetuoso per li avversi ardori,
che fier la selva e sanz’alcun rattento
li rami schianta, abbatte e porta fori;
dinanzi polveroso va superbo,
e fa fuggir le fiere li pastori.
Li occhi mi sciolse e disse: “or drizza il nerbo
del viso su per quella schiuma antica
per indi ove quel fumo è più acerbo”.

(Inf. IX, 61–76)

Questa nostra ipotesi non ha lasciato indifferenti: ha acceso curiosità ed entusiasmo in molti, ma anche sollevato dubbi e resistenze. Ma una cosa è certa: questo studio cambiarà il volto stesso della nostra città, proiettandola in una nuova dimensione culturale, dove Terni e la sua valle non saranno più soltanto custodi di paesaggi tristi di ciminiere ed industrie, ma anche protagoniste di un immaginario poetico che da Virgilio a Dante, fino a Byron, ha segnato la storia della letteratura.

Pierluigi Bonifazi
Presidente del Direttivo Associazione UMRU

Tag: cascata delle marmoredanteDivina CommediaFederica PadellaPierluigi Bonifaziumruvalnerina
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni al Festival del cinema di Roma. L’assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

26 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

“A better half” vince la 1^ edizione del MovieLife Film Festival

26 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Il meteorologo ternano Gianni Ferri Bontempi approda alla TGR Marche

26 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Terni al Festival del cinema di Roma. L'assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)