Halloween, Ognissanti e il giorno dei Morti diventano l’occasione ideale per scoprire due dei luoghi più affascinanti del territorio con attività tematiche dedicate a famiglie e visitatori curiosi.
Continuano, infatti, le iniziative a cura della gestione della Cascata delle Marmore e del centro visita di Carsulae, affidata da luglio a L’Orologio società cooperativa e cooperativa sociale Alis.
Le attività si inseriscono nella visione condivisa di valorizzazione integrata dei due principali attrattori culturali e naturalistici del territorio, con l’obiettivo di offrire al pubblico esperienze complementari tra natura, storia e conoscenza delle peculiarità locali, anche in bassa stagione.
Il 31 ottobre alla Cascata delle Marmore arriva “Cascata da Paura!”: un’avventura a tema Halloween lungo il sentiero 3 insieme a Drusio l’Estraneo, tra racconti misteriosi e leggende che mettono i brividi. A seguire, l’attività “Tra ragni e pipistrelli. Animaletti che fanno paura a chi non li conosce!” per scoprire perché queste piccole creature, presenti anche in Cascata, sono così preziose per la natura.
Il costo di 6 euro oltre al costo d’ingresso all’area.
E’ possibile anche acquistare direttamente la visita al link:
https://cascatadellemarmore.eventim-inhouse.it/webshop/webticket/bestseatselect?
eventId=2409&el=true&flow=
Nel fine settimana del 1 e 2 novembre l’area archeologica di Carsulae ospita la visita speciale “Memento Mori. La città, la morte, l’eternità a Carsulae”, un percorso guidato tra i monumenti della città romana che approfondisce il tema dell’aldilà nel mondo antico, con particolare attenzione ai riti funerari, ai culti legati al ricordo e al valore della memoria degli avi nella società romana.
L’attività è proposta in collaborazione con la direzione regionale musei nazionali Umbria.
Il costo di 4 euro oltre al costo d’ingresso all’area.
Info e prenotazioni anche tramite whatsapp al numero 345 6983825.














