il gruppo Italeaf organizza per il prossimo Venerdì 11marzo alle ore 16.30 presso il “Circolo Il Drago” di Terni, via Lodovico Silvestri 20, un evento dedicato all’innovazione e alle migliori idee innovative ad alto impatto sociale e di sostenibilità industriale.
Sarebbe motivo di grande soddisfazione per il nostro Gruppo poter condividere questo evento con la S.V., anche per favorire la creazione di un ecosistema di innovazione nel nostro territorio e per diffondere la cultura della creazione di nuove imprese.
Approda, infatti, in Umbria per la quarta volta la Global Social Venture Competition (GSVC), il Premio internazionale ideato dalla Università di Berkeley (California) per favorire e sviluppare idee imprenditoriali a forte rilevanza sociale e impatto ambientale.
A Terni si terrà la premiazione del round italiano dopo la selezione di Milano organizzata da Intesa SanPaolo StartUp Initiative, la piattaforma di accelerazione internazionale di Intesa Sanpaolo che seleziona startup hi-tech, le forma e le mette in contatto con investitori finanziari e industriali.
La premiazione sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema “Reinventing cleantech and social business”. Saranno simbolicamente consegnati, ai primi due progetti selezionati dalla giuria, la bandiera italiana da portare in California e i biglietti aerei per Berkeley, mentre al team vincitore della categoria “green e circular economy” verrà messa a disposizione la chiave del Business Accelerator Center di Italeaf per un anno di incubazione gratuita.
In Italia capofila del concorso è l’Alta Scuola Impresa e Società (Altis) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, partner dell’iniziativa dal 2008 che si avvale della collaborazione di IntesaSanPaolo Startup Initiative, dell’Associazione ProSpera, della boutique advisory U-Start e di Italeaf, primo company builder italiano quotato sul mercato Nasdaq First North della Borsa di Stoccolma, nonché main sponsor di GSVC.
Al contest milanese, che ha scelto i tre vincitori, hanno partecipato 9 start-up selezionate a partire da oltre 90 progetti d’impresa presentati.