Una piccola struttura, l’edificio dell’ex III Circoscrizione Ferriera, davanti alla chiesa del Sacro Cuore in via Premuda a Terni ospiterà un asilo nido con annesso giardino, aperto a tutte le famiglie. Ne dà notizia l’assessore comunale ai lavori pubblici Enrico Melasecche spiegando di aver recuperato 200.000 € di contributi regionali assegnati al Comune sette anni fa, che stavano per ritornare a Perugia.
“Il progetto – per il quale l’amministrazione sborserà altri 200.000 € – è in fase avanzata di definizione. Al piano terra i bimbi piccoli, al I piano spazi a disposizione del Quartiere sempre per attività di supporto scolastico e culturale. Piccola soddisfazione, aggiunge l’assessore, perché innanzitutto il Comune non ha mai avuto un asilo aziendale, gli attuali dipendenti ma soprattutto i 74 nuovi giovani che verranno entro pochi mesi assunti potranno avere questo servizio, grazie anche ai posti auto esterni che consentiranno ai genitori di parcheggiare nei pochi minuti necessari a lasciare il bambino per poi portare l’auto al parcheggio di Corso del Popolo prima di entrare al lavoro ma anche il piacere di recuperare una palazzina gradevole, di quelle che hanno una propria dignità architettonica a Città Giardino, oggi semi abbandonata. Terni, dopo pochi mesi dalla elezione di questa nuova giunta, sta ripartendo con notevole impegno, non solo con le grandi opere che attendevano da tempo soluzioni concrete, ricordo la Fontana dello Zodiaco, il Palasport, il nuovo Mattatoio ed altre ancora, ma anche con realizzazioni minori particolarmente significative che vengono incontro alle esigenze delle famiglie. Vogliamo che i giovani ternani che decidono di rimanere qui possano avere le condizioni per farlo. Certo, conclude l’assessore Melasecche, c’è ancora molto lavoro da fare ma i segnali di inversione di una tendenza che sembrava irreversibile ci sono tutti”.