• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

LA CASCATA DELLE MARMORE NON E’ DI DESTRA NE’ DI SINISTRA

Le scelte del Comune di Terni sulla valorizzazione di un bene culturale. E c’è una lettera molto polemica

di walter.patalocco
martedì 23 Ottobre 2018 18:29
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Cascata. Gira e rigira spesso a Terni- si parli di cultura, di ingegno, di turismo, di costume – è della cascata delle Marmore che si parla. E, intendiamoci, vale la pena se non altro perché essa può essere il biglietto da visita di un territorio (ormai non si sa più se dire provincia, comune o regione) che va in cerca di occasioni di rilancio economico. Se anche il turismo viene considerato facente parte dell’economia ternana è giusto puntare sull’argomento, far parlare della Cascata, utilizzare qualunque occasione, tutelarla, valorizzarla, promuoverla.

Per esempio: nella sola giornata di venerdì ci sono state due occasioni ghiotte inserite nella tappa ternana della manifestazione UmbriaLibri 2018 che tanto successo, si dice, abbia avuto. Una di queste era la presentazione della rivista (rivista, non magazine) “Passaggi” che dedica alla cascata delle Marmore un lungo e circostanziato saggio di Miro Virili, uno che ne conosce ogni spuntone roccioso ed ogni schizzo d’acqua. E’ stata l’occasione per porre una questione di fondo: la Cascata è un bene ambientale o un bene culturale? Ossia: va considerata parte di un ambiente naturale, anche se come noto è una gigantesca opera dell’uomo, o va considerata un bene culturale, ossia un qualcosa che fa parte della storia dell’uomo, che con la sua presenza ha segnato, indirizzato la vita; ha richiamato studiosi, scrittori, paesaggisti e tutti quelli del Grand Tour, per esempio, favorendo un mescolarsi di esperienze, di lingue, di conoscenze ed alla fine facendo crescere anche la collettività indigena?

Il vicesindaco ed assessore alla cultura, Andrea Giuli propende – giustamente – per questa seconda ipotesi la quale pretende però un’attenzione nuova da parte della gente ed in primis delle istituzioni locali.

L’altra occasione di parlare della Cascata, c’era stata un’ora prima al museo diocesano, sede – se si vuole – decentrata rispetto alla Bct dove si sono sviluppate tutte le altre presentazioni di UmbriaLibri. Un’occasione che da sola serve come cartina tornasole proprio di quell’attenzione che merita la Cascata delle Marmore se la intendiamo bene culturale. In quella sede decentrata c’è stata anche l’opportunità di andare oltre, travalicare una mentalità “provinciale”, gretta e perciò contraddittoria, e di discutere di valorizzare Cascata e territorio sul piano culturale e della promozione turistica d’eccellenza. Qualcosa in più e diverso dal fenomeno, da una presenza voluta dal caso, per cui uno passa , la guarda, spalanca la bocca in un “oooh” di meraviglia e se ne va.

La possibilità di affrontare questi temi è stata la presentazione del libro scritto a quattro mano da Luca Tomio e Marco Torricelli, editore Morlacchi (manco a farla apposta lo stesso di Passaggi). Uno studioso ed un giornalista; uno più interessato alla valorizzazione scientifico-culturale, l’altro a quella turistico promozional-culturale.

Si parla, come molti sanno, di una scoperta dello studioso, un disegno di Leonardo Da Vinci che rappresenta o rappresenterebbe la Cascata della Marmore, e la piana di Terni così come la vide il Genio. Una scoperta bisognosa di tanti supporti scientifici molti dei quali acclarati, al punto che la faccenda ha destato l’interesse del mondo accademico, di enti ed istituzioni a Milano e a Perugia che si è subito detta interessata alla esposizione del disegno, fin da subito e anche in vista delle celebrazione del Cinquecentenario di Leonardo. Ma non a Terni. Tomio e Torricelli raccontano anche delle vicissitudini, dei bastoni tra le ruote, della noncuranza se non dell’ostilità verso una scoperta che, male che vada, fornisce in ogni modo l’occasione di parlare della Cascata delle Marmore collegata al nome di Leonardo, l’italiano più noto nel mondo.

Apposta c’era tanta gente al museo diocesano, per la presentazione del libro di Tomio e Torricelli: perché c’era l’opportunità di parlarne, di dire la propria, di interessarsi comunque a fare passi avanti anche sul fronte della conoscenza e della ricerca di certezze. C’erano tante persone, c’era il vescovo, c’era in consigliere comunale, Federico Brizi, c’era il consigliere regionale Eros Brega: non c’era il vicesindaco e assessore alla cultura e mancava perciò il Comune di Terni, l’amministrazione pubblica che – a regola di bazzica – sembrerebbe invece dover essere la maggiore interessata. O la Cascata delle Marmore di Leonardo Da Vinci è considerata di sinistra?

Il libro su Leonardo e la Cascata: ecco la lettera aperta degli autori e dell’editore al vicesindaco di Terni

Dottor Andrea Giuli,

ci permetta di esprimere tutto il nostro apprezzamento e di dichiarare che siamo d’accordo con Lei: la tappa ternana dell’edizione 2018 di Umbrialibri è stata «un successo da replicare». Soprattutto perché – temiamo che a Lei ed ai suoi collaboratori la cosa sia sfuggita – le presentazioni offerte non sono state 27, come Lei ha dichiarato, ma 28 e le presenze, grazie proprio a quella da Lei e dai suoi collaboratori trascurata ed alla quale hanno partecipato oltre 100 persone (si allegano foto), sono state molte di più delle 1.200 da Lei dichiarate in una nota ufficiale apparsa sul sito internet del Comune di Terni. http://www.comune.terni.it/news/umbria-libri-trasforma-terni-una-cittadella-della-parola

Secondo Lei ed i suoi collaboratori, infatti, «l’appuntamento editoriale, che si è tenuto dal 18 al 20 ottobre in bct–biblioteca comunale Terni, ha raccolto consensi e grande partecipazione» e questo è indubbiamente vero, ma – Lei ci perdonerà – nel Suo bilancio registriamo una dimenticanza grave e forse una piccola scortesia, non certo nei nostri confronti, ma verso il Vescovo di Terni Narni Amelia, Padre Giuseppe Piemontese, visto che la presentazione che Lei mostra di non considerare (probabilmente a causa di un difetto di comunicazione con i Suoi collaboratori) è quella che si è svolta, con la preziosa partecipazione dello stesso Vescovo, venerdì 19 ottobre al Museo Diocesano di Terni e regolarmente inserita nel programma ufficiale di Umbrialibri 2018.

Leonardo da Vinci. Le radici umbre del genio, di Luca Tomìo e Marco Torricelli (Morlacchi editore)

Quel giorno, dottor Giuli, è stato infatti presentato – per la prima volta nella città di Terni – il libro “Leonardo da Vinci. Le radici umbre del Genio”. Ecco, proprio quella presentazione numero 28 che a Lei ed ai Suoi collaboratori deve essere sfuggita.

Peccato, perché visto che il tema della manifestazione era “La cura delle idee”, riteniamo che tutte le idee meritino la stessa cura. E chi le espone meriti lo stesso rispetto.

L’Editore e gli autori del libro “Leonardo da Vinci. Le radici umbre del Genio”

Tag: cascata delle marmorecomune di terni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)