• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 10 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    Un momento della donazione della Tarkett

    Narni. E’ la sanità il nuovo campo della Prociv. E la Tarkett l’aiuta

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    ASM Terni a Ecomondo 2025. Raccolta differenziata all’80%. Le buone pratiche per la sostenibilità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Don Milani a voc. Casali. La scuola primaria e dell’infanzia è senza cancello. Chiunque può entrare e uscire. Situazione pericolosa

    Salvò un bambino coinvolto in un incidente stradale. Riconoscimento speciale al brigadiere dei carabinieri Matteo Cannata

    Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

    Terni. Lavori conclusi, riaperto il parcheggio del cimitero. Lavori ancora in corso nel parcheggio di piazzale Bosco

    Un momento della riunione di Ance Terni

    Ance Terni. Consiglio direttivo con nomine: Proietti alla Cassa Edile e Quagliozzi alla Piccola Industria

    Narni. Il territorio diventa ostico per ladri e malfattori. Oggi pomeriggio messo in fuga un drappello di scassinatori

    Un momento della donazione della Tarkett

    Narni. E’ la sanità il nuovo campo della Prociv. E la Tarkett l’aiuta

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    ASM Terni a Ecomondo 2025. Raccolta differenziata all’80%. Le buone pratiche per la sostenibilità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

HERMANS FESTIVAL: 12 CONCERTI IN 5 CENTRI CON ARTISTI DA TUTTA EUROPA

di Claudia Sensi
mercoledì 19 Giugno 2019 15:01
in Articoli recenti, Musica e concerti
137
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Una proposta musicale varia ed articolata, eseguita da professionisti specializzati nell’interpretazione filologicamente corretta della musica antica e con l’uso di strumenti antichi, per valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale e naturale del territorio. L’edizione 2019 dell’Hermans Festival-Concerti d’organo & Musica Antica in Valnerina, presentato questa mattina in Provincia dalle associazione Hermans Festival e Accademia Barocca Hermans che organizzano la rassegna internazionale, prevede 12 concerti, eseguiti da artisti provenienti da tutta Europa, in cinque centri.

“Dopo ventidue edizioni – hanno detto gli organizzatori – l’Hermans Festival è un consolidato punto di riferimento mondiale per gli appassionati di musica organistica. Molti musicisti, provenienti da vari continenti – hanno sottolineato – sono venuti a Collescipoli per suonare sul prezioso organo Willelm Hermans della Collegiata Santa Maria e sull’organo Luca Neri della Collegiata di San Nicolò. Allo stesso modo i nostri concerti di fine agosto, che fino all’edizione 2017 prendevano il nome di Parco in Musica – Festival di Musica Antica in Valnerina, attirano sempre un numeroso pubblico proveniente dalle varie città dell’Umbria, coinvolgendo residenti e turisti che in estate popolano i borghi della Valnerina”.

Dal 23 giugno al 6 settembre, quindi, i concerti si terranno nella Collegiata di San Nicolò e la Collegiata di Santa Maria di Collescipoli con i suoi preziosi organi, nell’Antico Convento di San Francesco di Arrone, nell’Abbazia di San Pietro in Valle di Ferentillo, nella Chiesa di Sant’Antonio a Monterivoso di Ferentillo e nellala Chiesa di San Nicola di Scheggino dove suoneranno due organi del settecento, nell’l’Auditorium Santa Caterina di Vallo di Nera e nella Chiesa della Madonna del Carmine di Montefranco dove sarà presentato l’ultimo CD registrato dall’Accademia Hermans per l’etichetta discografica “La Bottega Discantica” di Milano.

I protagonisti saranno gli organisti Jan Vermeire (Belgio), Przemyslaw Kapitula (Polonia), Søren Gleerup Hansen (Danimarca), Stephan Kofler e Giulio Mercati (Italia), i Duo Laura Catrani e Claudio Astronio (soprano e organo – italia), Christoph Well e Franz Hauk (tromba e organo – Germania), Emanuela Galli e Gabriele Palomba (soprano e tiorba – Italia), il Trio Sunniva Fagerlund, Anthony Marini, Markku Makinen, (flauto a becco, violino e organo – Finlandia) e gli Ensemble Trompettissimo Basilea (Germania) e Accademia Hermans (Italia).

 

Il programma completo

 

Domenica 23 giugno ore 18

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

ACCADEMIA HERMANS

FABIO CECCARELLI, traversiere

FABIO CIOFINI, organo

 

Martedì 25 giugno ore 21

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

JAN VERMEIRE, organo (Belgio)

 

Martedì 2 luglio ore 21

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

PRZEMYSLAW KAPITULA, organo (Polonia)

 

Sabato 6 luglio ore 21

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

LAURA CATRANI, soprano

CLAUDIO ASTRONIO, clavicembalo e organo

 

Sabato 3 agosto ore 21

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

SØREN GLEERUP HANSEN, organo (Danimarca)

 

Mercoledì 14 agosto ore 21

Collescipoli, Collegiata di San Nicolò

STEPHAN KOFLER, organo

 

Mercoledì 21 agosto ore 21

Ferentillo – Abbazia di San Pietro in Valle

TROMPETTISSIMO BASILEA

LUKAS GOTTSCHALK – HUW MORGAN, trombe naturali

JOHANNES SKUDLICK, organo (Germania)

 

Sabato 24 agosto ore 21

Arrone – Antico Convento di San Francesco

SUNNIVA FAGERLUND, flauto dolce

ANTHONY MARINI, violino barocco

MARKKU MAKINEN, organo (Finlandia)

 

Mercoledì 28 agosto ore 21

Monterivoso di Ferentillo, Chiesa di Sant’Antonio

FRANZ HAUK, organo

CHRISTOPH WELL, tromba naturale – corno delle Alpi – flauto dritto – arpa (Germania)

 

Sabato 31 agosto ore 21

Vallo di Nera – Auditorium Santa Caterina

EMANUELA GALLI, soprano

GABRIELE PALOMBA, tiorba

 

Mercoledì 4 settembre ore 21

Scheggino, Chiesa di San Nicola

GIULIO MERCATI, organo

 

Venerdì 6 settembre ore 21

Montefranco – Madonna del Carmine

ACCADEMIA HERMANS

FABIO CECCARELLI, traversiere

ALESSANDRA MONTANI, violoncello barocco

GABRIELE PALOMBA, tiorba

FABIO CIOFINI, clavicembalo 

Condividi137Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: nei controlli durante la movida una denuncia per guida in stato di ebbrezza e 50 multe per sosta selvaggia

9 Novembre 2025
Cronaca

In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

8 Novembre 2025
Cronaca

L’Umbria nel nuovo direttivo nazionale di Italian Travel Press: Benedetta Tintillini è la vicepresidente

9 Novembre 2025
Prossimo articolo

La Terni Volley Academy con un netto 3- 0 conquista la prima vittoria in A3 Credem Banca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)