A San Venanzo si sta per concludere la prima settimana del campus Amnesty riservato a ragazzi e ragazze di diverse regioni italiane e la seconda si terrà dal 7 al 13 luglio.
Trovare il modo per far conoscere Amnesty International anche ai cittadini di San Venanzo è stato il tema dell’incontro svoltosi fra il sindaco Marsilio Marinelli, la giunta e i rappresentanti dell’organizzazione internazionale.
“Abbiamo voluto conoscerne meglio – spiega il sindaco Marinelli – le motivazioni e soprattutto i modi per un coinvolgimento con la popolazione locale, in modo particolare giovanile. I campi estivi di Amnesty International – prosegue Marinelli – partono dal presupposto che il volontariato non basta e che una settimana estiva non può essere che un primo passo, anche se fondamentale, per essere in grado di capire quando non ce la raccontano giusta, quando ci portano ad avere paura di qualcosa o di un gruppo di persone, quando è il caso di andare più a fondo su di un evento, su una dinamica e soprattutto sui diritti, nostri, degli altri e di tutti”.