• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 6 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Arpa: a Terni una scuola di specializzazione in sostenibilità ambientale.” Carissimi: bene su formazione e maggiori controlli. Confermata l’importanza della sede di Terni.

di Redazione
giovedì 23 Gennaio 2020 01:03
in Cronaca di Terni, In apertura
20
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Valerio Mancini, ha ascoltato ieri  mattina il nuovo direttore generale dell’Arpa, Luca Proietti, in merito alla riorganizzazione della struttura dell’Agenzia regionale per l’ambiente. L’audizione era stata richiesta dal consigliere Fabio Paparelli (Pd).

Il direttore generale ha spiegato che è in corso “il ripristino dell’organizzazione dell’Arpa in modo conforme alla legge istitutiva: un direttore generale e un collegio dei revisori; un consiglio di indirizzo politico-amministrativo (mai convocato dal 2015); due direttori di dipartimento, per i quali ho già proposto dei nominativi alla presidente della Giunta. I centri di costo verranno razionalizzati per avere un controllo ferreo sulle spese e verrà creata una unità di coordinamento dei due dipartimenti, Umbria Nord e Umbria Sud, strutturati sul territorio delle due Asl.

Puntiamo ad avere – ha aggiunto Proietti –  una forza maggiore e un controllo più stretto sui territori e sulle spese. Il bilancio verrà gestito dal direttore generale e dai due direttori di dipartimento, che dovranno affrontare un disavanzo di circa 1milione di euro. Nei prossimi mesi arriveremo all’assetto definitivo,che prevede anche un direttore amministrativo”.

Rispondendo alle sollecitazioni dei consiglieri Carissimi (Lega), Bettarelli e Paparelli (Pd), il direttore di Arpa ha anche chiarito che “c’è in progetto la creazione, nella SEDE DI TERNI, di una alta scuola di specializzazione in Sostenibilità ambientale, da strutturare insieme all’Università, al ministero dell’Ambiente e agli ordini professionali.
Rispetto al problema della presenza dell’AMIANTO, l’Agenzia ha competenza solo per la mappature rispetto ai siti pubblici. La verifica della QUALITÀ DELL’ARIA è affidata a 26 centraline fisse (5 delle quali si trovano a Terni, che probabilmente avrebbe invece bisogno di maggiori controlli), la cui manutenzione costa 500mila euro all’anno: prevediamo in futuro di puntare sulle meno onerose centraline mobili, da collocare in base alle reali necessità, anche in presenza di situazione emergenziali, legate agli incendi. Anche le EMISSIONI ODORIGENE impattano sulla qualità dell’aria percepita dai cittadini: disponiamo di strumenti tecnologici per verificare questo tipo di inquinamento. Si tratta di una materia delicata, per la quale  potrebbe essere utile una apposita normativa.

Per quanto concerne i RIFIUTI – ha conclusone il direttore  –  Arpa riceve i dati dai Comuni e dai gestori e li pubblica periodicamente sul proprio sito internet, rendendoli pubblici, non ha quindi competenze dirette nella filiera”.

“FORMAZIONE, rinnovata centralità della SEDE DI TERNI e potenziamento dei controlli sulla QUALITÀ DELL’ARIA sono tre punti fondamentali che ho visto ben rappresentati nel programma presentatoci  dal nuovo DG di Arpa, Ing. Proietti.”

Commenta così  Daniele Carissimi (Lega) l’audizione  del nuovo DG di Arpa, Luca Proietti, in Seconda Commissione, mettendo l’accento su “il clima di positiva collaborazione che si è venuto a creare fra le forze in campo: maggioranza, opposizione e Arpa stessa”.

“Puntare forte su Terni e sulla formazione: un connubio che, dalla programmazione espostaci dal direttore Proietti, incontra tutta la mia approvazione. La creazione, nella sede di Terni, di un’alta scuola di specializzazione in Sostenibilità Ambientale, da strutturare insieme all’Università, al ministero dell’Ambiente e agli ordini professionali, può diventare, oltre che un segnale tangibile di attenzione al territorio, anche un volano per formare professionalità di levatura nazionale, in un campo, come quello ambientale, che rappresenta il presente e il futuro anche dal punto di vista occupazionale.

A Terni  – aggiunge Carissimi – ci sono  5 delle 26 centraline fisse presenti in Umbria e deputate al controllo della qualità dell’aria. Un numero che va rivisto al rialzo se si considerano le problematiche ambientali che affliggono la conca ternana. Positiva la proposta del direttore Proietti di iniziare a usufruire di centraline mobili, da collocare in base alle reali necessità, i cui costi di manutenzione risultano anche meno onerosi rispetto alle centraline fisse”.

Per l’avvocato ambientale, il giudizio positivo è confermato “dall’aver finalmente aperto un canale di comunicazione costruttivo in grado di elaborare una strategia condivisa è solo un primo passo che, però, può risultare decisivo”.

Tag: Arpa Umbriaconca ternanaqualità dell'aria
Condividi20Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

5 Agosto 2025
Claudio Cipolla
Sanità

Terni. La sanità secondo la Cgil: il nuovo ospedale, l’abbattimento delle liste di attese, più assunzioni e investimenti tecnologici

5 Agosto 2025
Economia e sindacale

Ast, Rsu: ecco il valore del premio di risultato

5 Agosto 2025
Prossimo articolo

Liverani dispensa serenità. "La Ternana rimane una piazza tra le più importanti e le più forti del campionato"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)