• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

“La Cascata e dintorni”: un successo il III raduno nazionale camper

di Redazione
lunedì 17 Febbraio 2020 10:32
in Articoli recenti, Cronaca
257
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È stato veramente un successo il III Raduno nazionale camper “La Cascata e dintorni”.

“Si sono iscritti in tanti – afferma con soddisfazione la presidente della Pro Loco Marmore Manola Conti – da Forlì, Prato, Imola, Viterbo, Piombino, Livorno, Civitavecchia, Roma, Bologna, Pisa, Antona, Parma, Fiesole, Avellino, Firenze, Alessandria, Trequanda, Modena, Varese, Pozzuoli, Napoli e tutti sono rimasti conquistati dalla bellezza del nostro territorio, storia, arte, natura, archeologia, architettura, acque, religione, tradizioni, borghi, enogastronomia.

Abbiamo iniziato, supportati dall’esperienza dell’amico Ruggero Cirulli, dalla visita del Sentiero 5 “La rupe e l’uomo”oggi museo di archeologia industriale che si sviluppa sul ciglio della rupe di Marmore offrendo panorami mozzafiato, che presenta reperti di archeologia industriale rinvenuti durante i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della rupe di Marmore. Una merenda ci vuole… con dolce e salato (tutto tipicamente locale) e pronti per una visita del piccolo borgo di Marmore, il paese che dà il nome alla famosa Cascate, la più alta ed antica realizzate dall’uomo. Una Cascata magnifica, una storia di oltre 2000 anni, il centro di un sistema senza eguali, in cui natura e uomo si sono plasmati a vicenda. Luoghi senza tempo da gustare con calma, immergendosi nel paesaggio e vivendolo con tutti i sensi, lasciandosi accarezzare dell’aria, coccolati dagli odori, affascinati dai colori e dai suoni, catturati dai sapori dei frutti della terra. Più semplicemente un posto da amare.

Marmoree le personalità ad essa legate come l’Architetto Mario Ridolfila sua architettura e Casa Lina, il campione mondiale di motociclismo Libero Liberatiil cui monumento è situato al centro del Parco, la Chiesadi Sant’Andrea, la ferrovia Terni-Sulmona-L’Aquila, la lapide Pio VI, Villa Morandi(la villa sulla Cascata), l’antica quercia Roverella, le dighee tanto altro. Il giorno di San Valentino, patrono di Terni e protettore degli innamorati, ci siamo spostati (con pullman noleggiato per l’occasione) e siamo andato in visita alla Basilica dove sono conservate le reliquie del Santo, benedizione e preghiere. Fiera, cioccolato e centro città non sono stati risparmiati. Una merenda ci vuole… spostamento al Belvedere inferiore della Cascata, in orario di apertura dell’acqua, merenda e spettacoli vari.

E dopo la religione e le tradizioni, era d’obbligo passare ai borghi.

 

1 di 16
- +

Il giorno successivo, volendo dare un segnale e un senso al Raduno, partendo ognuno con il proprio mezzo ci siamo spostati prima a Piediluco, borgo che si affaccia sul lago ai piedi del monte Luco, tour del Lago in battellocon guida qualificata e gustoso aperipranzo, poi ad Arrone dove lo stesso sindaco ci ha accolti e fatto da guida. In questo bellissimo borgo della Valnerina  abbiamo visitato la Chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Giovanni Battistasecolo XIV sita all’interno del Castello, la Torre dell’orologiocostruita durante la dominazione longobarda.. Una merenda ci vuole e allora visita al Frantorio Bartolinie..  bruschetta per tutti con olio novello. Domenica 16, ultimo giorno del Raduno lo abbiamo iniziamo con le eccellenze. Esposizione, presso il Campeggio Cascata delle Marmore, delle opere del celebre scultore marmorese Giorgio Cecilia, una passeggiata all’interno del Parco Campacci passando per il laghetto di decantazionee un ultimo saluto a Libero Liberati e, per chiudere in bellezza “sua maestà la Cascata” con i suoi sentieri, il balcone degli innamorati, la Specola d Pio VI. Il loggiato offre ai turisti una vista di incommensurabile bellezza del primo salto della cascata e colpisce per la bellezza del paesaggio naturale che si coglie da questa posizione. L’unicità del panorama è data dal fatto che, grazie agli spruzzi d’acqua causati dai salti, si offrono ai visitatori arcobaleni meravigliosi, spesso oggetto di attenzione e lode di molti viaggiatori. Tanta è l’ammirazione per questi “arcobaleni dalle forme strane” da essere chiamati “arcobaleni delle Marmore“. Effetti così suggestivi hanno spesso ispirato incisori e pittori che, nel corso dei secoli, sono giunti nel cuore verde dell’Italia.

Così è terminato il terzo appuntamento di un magico evento, organizzato dalla Pro Loco Marmore in occasione degli eventi Valentiniani.

I nostri ospiti, con i quali abbiamo condiviso questi pochi (purtroppo!) giorni, ci hanno abbracciato, baciato e questa volta, hanno fatto loro una promessa a noi “torneremo con i nostri amici e passeremo foto e notizie ai nostri conoscenti”. Sì, crediamo alle loro parole perché abbiamo visto nei loro occhi quello sguardo innamorato che cercavamo. Grazie terra nostra!

Con l’occasione, conclude Manola Conti, desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con noi: Ruggero Cirulli, Fabio di Gioia Sindaco di Arrone per l’attenzione posta e la preziosa collaborazione, Roberto e Rosy del Campeggio Cascata delle Marmore, Silvana e David Crisostomi per il fantastico tour del lago, la famiglia Bartolini che ha aperto le porte del proprio frantoio”.

Tag: cascata delle marmore
Condividi257Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)