• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    Terni: sorpreso con hashish in Corso Vecchio prende a calci l’auto della Polizia

    Terni: altri due individuati per i disordini prima della partita Ternana-Pescara, salgono a dieci per un totale di 23 anni di Daspo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro. Ritrovato vivo dopo ore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IL DOLORE DI PARRANO PER LA MORTE DELLO CHEF ALESSANDRO NARDUCCI

IL SINDACO FILIPPETTI:"UN COLPO AL CUORE PER TUTTA LA COMUNITA'."

di Adriano Lorenzoni
lunedì 25 Giugno 2018 19:45
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

”Un colpo al cuore per tutta la comunità”.

Così commenta il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti , la morte dello chef, Alessandro Narducci, deceduto in seguito ad un incidente stradale.

“La notizia della sua morte improvvisa ha colpito tutti, non solo perché Alessandro era di origini parranesi ed è stato lo chef della nostra Parrano Medievale – ha aggiunto Filippetti – ma anche perché era così disponibile, premuroso, affabile e bravo.
Così speciale come persona e come chef, da sentirlo davvero uno di noi, per noi tutti un esempio. Gli volevamo bene, così come lui ne voleva a noi – conclude il sindaco di Parrano – è stato sempre parte di questa piccola comunità, così talentuoso da essere riconosciuto come uno dei più grandi chef italiani e noi così orgogliosi di lui da considerarlo la nostra punta di diamante. A nome di tutta Parrano le più sentite condoglianze alla famiglia”.

Alessandro Narducci ha perso la vita in un incidente stradale che si è verificato la notte del 22 giugno, a Roma, sul Lungotevere della vittoria. Lo scooter sul quale viaggiava insieme alla sua amica Giulia Puleio si è scontrato con una vettura il cui conducente è ora indagato per omicidio stradale.

Narducci era lo chef del ristorante “Acquolina”, in via del vantaggio, nel centro di Roma. “Acquolina è diventata la mia prima ragione” , aveva dichiarato recentemente, un progetto che lo vedeva socio insieme alla famiglia Troiani.

Nonostante la sua giovane età (Narducci aveva appena 29 anni), aveva già meritato la stella Michelin ed era tra i più considerati chef in rampa di lancio.

Tag: acquolinaalessandro narduccichefparranoRoma
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

11 Agosto 2025
SERGIO FAZI
Cronaca di Terni

11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

11 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

11 Agosto 2025
Prossimo articolo

Pioggia di bombe su Terni. Era l'11 agosto 1943

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)