• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Terni. Aumenta il numero delle persone che si rivolge alla Caritas

di Redazione
lunedì 23 Dicembre 2024 14:24
in Diocesi TNA, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Nel nostro territorio la povertà e i bisogni crescono in maniera considerevole. La povertà assoluta continua a essere su livelli record, vari e multiformi fenomeni di disagio sociale continuano a colpire in modo particolarmente allarmante, come il problema dell’abitazione”.

Lo ha detto il direttore della Caritas della diocesi di Terni-Narni-Amelia, don Giuseppe Zen, presentando i datti dell’attività svolta nel 2024.

 

“Le persone   – ha aggiunto – presentano sempre più marcatamente vari ambiti di disagio con prevalenza di bisogni occupazionali e abitativi; problemi famigliari; problemi di salute, soprattutto fragilità e disagio psicologico. Mi preme rimarcare però che, al di là dei numeri e delle problematicità, i poveri sono persone con un volto e un’anima, e per chi crede questa persona, chiunque essa sia, è preziosa agli occhi di Dio e, nonostante le criticità si intravvedono nelle crepe dei fili d’erba, dei segnali di speranza: le tante risposte, opere e servizi messi in campo dalla Chiesa, dalla società civile, dall’associazionismo e dal volontariato, e che contribuiscono con il loro apporto a rendere più umano e dignitoso il nostro vivere. Semi di speranza, in particolare in occasione del Giubileo, sono quelli che la delegazione Caritas dell’Umbria dedica all’emergenza abitativa, e quelli che la Caritas diocesana intende sviluppare nella collaborazione sempre più stretta con il carcere affrontando in particolare il tema della giustizia riparativa, o con la creazione di un dispensario farmaceutico per i bisognosi della diocesi”. 

 

Gli interventi effettuati nel 2024 sono aumentati  del 37% rispetto all’anno precedente.

I dati rilevano un calo dell’area lavoro e di richieste di indumenti e igiene personale, ma c’è un incremento del 167% nell’area sanità, sia per acquisto di medicinali che pagamento di visite mediche e del 60% di prodotti alimentari.

Sono anche aumentati dell’80% gli interventi per gli affitti e del 34% quelli per il pagamento di bollette,  interventi che  quest’anno ammontano a più di 22.000 euro.

Cresce il disagio psicologico e psichiatrico tra gli assistiti Caritas: dal 2022 al 2023 il numero di persone affette da depressione o malattie mentali è aumentato del 15,2%

Sono in aumento le problematiche abitative.

Sono state 259 le persone che hanno usufruito del contributo 8×1000 della carità (gestito direttamente dalla Caritas) con 155 contributi per il pagamento delle utenze, 36 contributi per il pagamento degli affitti, 68 contributi per interventi vari.

I progetti in corso e in fase di avviamento riguardano il Centro Servizi per il contrasto alla povertà di via Vollusiano a Terni e “Non è amore-Scarpe rosse”, per il contrasto alla violenza di genere e in genere.

Mensa San Valentino: sono stati 36.000 i pasti consumati alla mensa e 10.000 pasti consegnati da asporto e sono state effettuate in emergenza 50 spese. In prevalenza sono persone di nazionalità italiana, in larghissima parte uomini (solo l’11% donne). L’età prevalente tra le persone di nazionalità italiana è quella tra i 40 e i 65 anni, a seguire quella tra i 18 e i 20, e infine gli over 65 (22%); per le persone di nazionalità straniera la fascia di età prevalente è quella tra i 18 e 40 anni, a seguire quella tra i 40 e i 65 e gli over (2%).

Nel mese di dicembre, come ogni anno per Natale verranno distribuiti cesti natalizi,  verrà offerto un cenone per le persone senza fissa dimora/in precarietà abitativa e per le persone in difficoltà.

L’Emporio della Solidarietà:

Nel 2024 sono stati distribuiti 85.066 pezzi di prodotti alimentari (il 3% in più rispetto al 2023) presso l’emporio della Solidarietà in Via Vollusiano,  a Terni,  e in quello di Amelia, gestito dalla parrocchia San Francesco.

Le persone per accedere devono essere segnalate dal parroco o presbitero e/o coordinatore parrocchiale o associazione che in parrocchia gestisce la carità. I nuclei o i singoli segnalati sono chiamati dagli operatori dell’emporio, possono accedere uno alla volta e solo su appuntamento.

Sono stati distribuiti 25.354 capi di vestiario presso l’emporio della Solidarietà a Terni

262 persone hanno usufruito del Servizio doccia aperto al centro Caritas di via Vollusiano a Terni

Il Centro di Ascolto nel carcere di Terni  ha effettuato 167 nuovi colloqui, con la consegna a 250 detenuti di 3.264 beni di prima necessità

Sono stati accolti 263 immigrati, di cui 23 minori stranieri non accompagnati.

Sono seguite 28 persone vittime di tratta, in accoglienza, si tratta di  11 donne con 10 minori, per sfruttamento sessuale e 7 uomini per sfruttamento lavorativo, nell’ambito del progetto Free Life: Fuori dal Rischio Emarginazione ed Esclusione.

Sono 119 le donne maltrattate prese in carico nei servizi di contrasto alla violenza di genere gestiti  a Terni e Narni. Di queste donne, 7 sono in accoglienze residenziali con i loro 6 figli minori; inoltre 4 donne in pronta emergenza con 5 minori.

 

A Casa Parrabbi, infine,  sono stati accolti 19 uomini, di cui 5 italiani e 14 stranieri e 42 persone, di cui 15  italiani e  27 stranieri di varie nazionalità accolte all’interno delle strutture del Pronto intervento Sociale per senza fissa dimora e persone in precarietà abitativa in convenzione con il Comune di Terni.

Nel 2024 le persone che si sono rivolte alla Caritas – associazione San Martino impresa sociale, sono state 6287, con 1273 in più rispetto al 2023.

 “Nell’ anno del Giubileo  – ha affermato il vescovo, mons. Francesco Antonio Soddu – siamo chiamati a porre segni speranza e a fare di tutto perché ciò non sia solo un desiderio, ma segni concreti a cominciare dalla pace che deve tradursi in operatività, perché la pace possa regnare a cominciare dal piccolo di ogni persona, dal proprio cuore, che deve essere non dilaniato, ma tutto orientato a Dio. E poi un’attenzione, come ci esorta papa Francesco, ai detenuti, ai malati, ai giovani, agli immigrati, agli anziani e ai poveri che mancano del necessario per vivere.

 Quando le ingiustizie, la povertà aumentano  – ha aggiunto il vescovo –  non bisogna tirare i remi in barca, ma dare ancora di più segni speranza. Anche oggi di fronte all’aumento delle povertà, vediamo come ci sia stato contestualmente un aumento della solidarietà. Dobbiamo  essere compartecipi di una collettività che deve mettere a frutto la solidarietà, che deve riguardare tutti, perché nessuno può delegare l’amore ad altri”.

Tag: associazione san martinoCaritasdiocesi terni narni ameliaDON GIUSEPPE ZENFRANCESCO ANTONIO SODDUMartina Tessicini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)