• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 10 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    Nuovo gestore servizi alla Cascata delle Marmore Passaggio senza problemi, “i turisti non si sono accorti di nulla, nemmeno un reclamo”

    Terni: un gesto d’amore in memoria di Claudio

    Trenitalia, nei giorni feriali garantiti 25 regionali fra Terni e Roma e 4 intercity. 70 le corse sostitutive su bus da e per Foligno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    Nuovo gestore servizi alla Cascata delle Marmore Passaggio senza problemi, “i turisti non si sono accorti di nulla, nemmeno un reclamo”

    Terni: un gesto d’amore in memoria di Claudio

    Trenitalia, nei giorni feriali garantiti 25 regionali fra Terni e Roma e 4 intercity. 70 le corse sostitutive su bus da e per Foligno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

25 anni di “Sangemini Classic”: viaggio tra musica e spiritualità “In nome della pace”

di Redazione
domenica 20 Luglio 2025 17:03
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sarà una notte d’arte, talento e memoria sotto le stelle quella in programma martedì 22 luglio a San Gemini, come secondo appuntamento di “Sangemini Classic”. Un’esperienza che trascende i confini tra classico e contemporaneo, spiritualità e tradizione, voce e visione.

Un evento che arriva dopo l’emozionante aperura del “piccolo festival di vera arte” del 15 luglio scorso, con il concerto inaugurale “Una dedica a San Francesco” del coro della Porziuncola Papale di Santa Maria degli Angeli di Assisi diretto da Padre Matteo Ferradeschi.

Prosegue così per festeggiare i suoi 25 anni ed “In nome della pace” il “Sangemini Classic, promosso dall’associazione culturale Nuova Tradizione Musicale e diretto da Virna Liurni in collaborazione con il Comune di San Gemini, la Fondazione Carit e privati.

Questa edizione, proseguendo su questo solco tracciato in 25 anni, si articola in tre appuntamenti principali, che si tengono nella suggestiva piazza Duomo di San Gemini (ore 21.30).

Il 22 luglio si celebra l’eccellenza con il “Gran galà degli artisti”. Musicisti, interpreti, ricercatori e protagonisti dell’arte e della cultura, di fama nazionale e internazionale, accenderanno il palco del Sangemini Classic per un evento unico nel suo genere. Grandi protagonisti della musica classica, jazz, tradizioni popolari, ricerca spirituale e pensiero creativo si incontrano per un’esperienza unica.

La serata è dedicata a Riccardo Regi, giornalista, musicista e penna poetica sostenitore da sempre del Sangemini Classic, purtroppo recentemente scomparso. Sul palco, per omaggiarlo, si alterneranno noti artisti legati alla storia del Festival (Pier Narciso Masi, Ramberto Ciammarughi, Gino Nappo, Serenella Isidori, Sonidumbria con Marco Baccarelli, Barbara Bucci e Gabriele Russo, Nando Citarella, Carlo Cossu, Cesare Damiano e i suoi gatti, Oscar Bonelli, Giovanna Tatò, L’Estate di San Martino con Stefano Tofi e Marco Pentiricci). Special Guest da New York Alessandra Belloni.

Durante la serata è prevista la consegna degli attestati agli allievi della scuola di pianoforte della direttrice artistica Virna Liurni. La pianista parteciperà al concerto condividendo, così come negli altri appuntamenti, i suoi brani di ispirazione spirituale con gli artisti, quale essenza della filosofia legata alla povertà, all’accoglienza e al verbo francescano.

“Sangemini classic” terminerà il 29 luglio con il concerto “Il suono dell’immagine”grazie al ritorno dei Solisti dell’Augusteo diretti da Paolo Vivaldi, in un repertorio che celebra le grandi colonne sonore di Morricone, Zimmer, Rota, Vivaldi e Piazzolla.

“Con grande onore e riconoscenza, il Sangemini Classic celebra il prestigioso traguardo della sua 25/a edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti di eccellenza nel panorama culturale e musicale italiano” afferma Virna Liurni che ha ideato e poi diretto il festival in tutti questi anni con coerenza artistica.

“Nel tempo – prosegue – il festival è sempre stato un faro che nel suo piccolo ha proposto un’arte ricercata e piena di ricchi significati e avanguardismi internazionali”.

Il Festival ha nel tempo costruito un’identità inconfondibile, affondando le sue radici in quella “povertà che si nutre di passione e di profondità”, dove il “Nome” non è protagonista, ma espressione artistica personale, in una visione di “Arte vera, libera e utile”, aperta a un pubblico anche non colto, ma desideroso di un ascolto rinnovato.

Il festival, si caratterizza per il suo approccio etico-filosofico e il rifiuto della mercificazione dell’arte, offrendo un’esperienza che “non si disperde nell’iper-offerta” e che predilige “i toni dimessi, quasi sussurrati e vibrati”.

“Un’estetica del piccolo che si manifesta nella cura di ogni dettaglio, nell’attenzione per la sfumatura, per il tempo lento che riserviamo all’ascolto, per quell’ intimità che nasce dal dialogo profondo tra artista e pubblico” racconta ancora Virna Liurni.

In questo luogo senza palcoscenico, dove la scena si fonde con l’anima, l’arte diventa quindi esperienza condivisa, “memoria emotiva scolpita”, e cresce grazie alla curiosità, all’attesa e alla verità del sentire.

Il Sangemini Classic anche nel 2025 rinnova quindi la sua vocazione di “vera arte” come politica culturale e misura di civiltà.

 

1 di 10
- +
Tag: Alessandra BelloniAssociazione Culturale Nuova Tradizione MusicalePaolo VivaldiRiccardo Regisan geminiVirna Liurni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

10 Agosto 2025
L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE
Cronaca di Terni

Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

9 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

10 Agosto 2025
Prossimo articolo

La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)