Si è svolta oggi a Terni la cerimonia commemorativa del 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, in cui si celebra l’anniversario della Vittoria che segnò l’unificazione territoriale, politica e istituzionale dell’Italia.
Il 4 novembre è il giorno della commemorazione dei caduti di tutte le guerre e del ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali all’estero.
A Terni le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 10.00 in Piazza Briccialdi, ove hanno avuto luogo l’alzabandiera e la deposizione delle corone d’alloro presso il Monumento ai Caduti.
Sono, quindi, proseguite in Piazza Cornelio Tacito ove il Sottosegretario di Stato all’Interno, On. Emanuele Prisco, accompagnato dal Direttore del Polo di Mantenimento delle Armi Leggere di Terni, ha passato in rassegna il Picchetto, le Rappresentanze, i Gonfaloni di Provincia e Comuni e i Labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma.
Nel corso della cerimonia il Prefetto, Antonietta Orlando, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica alle Forze Armate ed è stata data lettura della “Preghiera per la Patria” e del messaggio del Ministro della Difesa.
La cerimonia è proseguita con la consegna delle Onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana” alla presenza dei Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti:
Cavalieri dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
- Arnaldo FOIANI
- Giorgio GERMONDANI
- Massimiliano PASQUINI
- Pierluigi TRINA
Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
- Dott. Mauro MARZO, colonnello, comandante provinciale della Guardia di Finanza















