• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

5 GRAPPOLI PER TRE CANTINE NARNESI. UNA E’ QUELLA DI MASSIMO D’ALEMA

LE ALTRE DUE SONO: DUCOLI E CALISPONE. LA PREMIAZIONE SABATO 18 NOVEMBRE A ROMA

di Adriano Lorenzoni
giovedì 16 Novembre 2017 19:41
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sabato 18 novembre viene presentata a Roma la 20^ edizione della Guida Bibenda 2018, con un evento all’Hotel Cavalieri Hilton che premia i migliori tra 27.000 vini degustati dai sommelier che compongono la prestigiosa giuria.

Da sottolineare il fatto che il massimo punteggio, quello dei “ 5 Grappoli”, è stato assegnato a 3 vini di altrettante Cantine ubicate in una’area di pochi ettari dell’Umbria meridionale, ovvero in una zona enologicamente ancora tutta da scoprire, ma estremamente interessante, situata nel comune di Narni.

LE TRE CANTINE SONO: DUCOLI, CALISPONE E LA MADELEINE, DI MASSIMO D’ALEMA

Pietro Ducoli, è un chirurgo oculista tra i più noti in Italia. Era il 2003 quando acquistò il podere Santo Iolo e vi costruì una Cantina moderna, una sorta di “sala operatoria”per il vino, in cui coniugare lavoro artigianale e moderna viticoltura.

Due ettari a Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah per realizzare il vino che aveva in mente da sempre, che unisce la validità dei vitigni internazionali alla peculiarità del territorio e interpreta alla maniera umbra il blend morbido e intenso che queste varietà sanno dare. A seguire l’impianto di Vermentino, un vitigno che ama il mare e qui si ambienta splendidamente e di Malbec e Alicante, intensi vitigni mediterranei, per un totale di 4 ettari. Una vigna ad impatto paesaggistico sarà realizzata il prossimo anno. Ad affiancare Pietro è ora entrata la figlia Irene, venticinquenne, che ha già seguito un percorso specializzato: laurea in Enologia, master in marketing, diploma di sommelier, e, in più, il valore aggiunto di essere cresciuta in questa terra e di aver stabilito con essa legami che solo l’infanzia sa creare.

La seconda azienda è la Cantina Calispone, i cui terreni confinano con quelli di Santo Iolo. È nata nel 2004 e consta di 6 ettari di vigneti di cui il 60% è “ad alberello”, un’antica forma di allevamento in cui tutte le operazioni colturali sono effettuate a mano e la produzione limitata a 45/50 quintali per ettaro. In vinificazione non si aggiungono prodotti e i vini presentano variazioni legate solo alle caratteristiche dell’annata. Le varietà coltivate sono Verdicchio, Trebbiano, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sagrantino e Montepulciano, per creare vini bianchi, rosati e rossi sia in blend che in purezza, lungamente maturati in legno.

Infine nel 2008,

Massimo D’Alema

, ex presidente del Consiglio, avvia l’esperienza de “

La Madeleine

”, 7 ettari di vigneti impiantati a sostituire un allevamento di bovini, di cui oggi rimane solo il nome. Un nome carico di evocazioni letterarie, che ha avuto un certo peso nella decisione di intraprendere la nuova attività insieme a tutta la famiglia. I vini sono Nerosé, uno spumante rosé metodo classico da Pinot nero, Sfide, senza solfiti aggiunti, afferente al progetto Wine Research Team; NarnOt, un rosso di grande struttura che omaggia nel nome Narni e Otricoli, i due comuni nei cui territori si trovano le vigne ed infine Pinot Nero La Madeleine. Anche la famiglia D’Alema, che si è affidata ai consigli del pluripremiato Riccardo Cotorella, ha scelto di puntare su vitigni non tradizionali, preferendo al locale Ciliegiolo i francesi Pinot Nero e Cabernet Franc, ed anche un vigneto sperimentale a Tannat e Marcelan.

Per la Cantina Calispone è stato premiata la Selezione Cabernet Sauvignon 2010, per La Madeleine il NarnOt 2014, per Ducoli il Santoiolo 2013.

Tag: 5 grappolihotel hiltonmassimo d'alemaNarninarnotRomavino
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)