• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

5 STELLE: “A QUANDO IL NUOVO OSPEDALE DI TERNI, A MARATTA?”

Interrogazione di Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari sull'inadeguatezza del Santa Maria, all'assessore regionale alla sanità.

di Adriano Lorenzoni
venerdì 05 Gennaio 2018 03:20
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Di certo non mancano i problemi in una struttura di fondamentale importanza come l’ospedale di Terni, “Santa Maria”.

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno preparato una interrogazione, in sede di question time, all’assessore alla sanità, Luca Barberini in cui sottolineano “il mediocre stato strutturale dell’edificio” , oltre “la scarsa o nulla integrazione dei servizi tra Azienda Ospedaliera e ASL 2 e l’inesistente Città della Salute”. Difficile la situazione al Pronto Soccorso – fanno notare Liberati e Carbonari – dove, “al di là dell’uso talora improprio da parte dell’utenza, fatto che potrebbe rivelare l’inadeguatezza del servizio di Guardia medica, i medici dell’Ospedale sono comunque già sottoposti a un lavoro pesante, con ben 43.000 accessi (2017) e 3.300 finiti in Osservazione breve intensiva (OBI)”.

“Mentre, pur con decenni di impegno, sono infine stati rifatti gli ospedali di Perugia, Foligno, Branca, Todi-Marsciano, frattanto quello di Terni – scrivono i due consiglieri 5 stelle – è ancora al palo e resta uno dei più vecchi dell’Umbria, con evidenti problemi strutturali che vengono affrontati a suon di costose quanto inutili ristrutturazioni –oltre € 50 milioni negli ultimi cinque anni- con un ospedale non antisismico, energeticamente dispendioso, la piazzola dell’elisoccorso a svariati chilometri e la certezza di spendere risorse pubbliche due o tre volte, con manutenzioni che si susseguono, talora ripetutamente in modo inefficace e che comunque saranno sempre più onerose, vista l’irreversibile obsolescenza della struttura, quando si dovrebbe pianificare la costruzione di un nuovo ospedale integrato nella Conca per Terni-Narni, di dimensioni finalmente adeguate alla crescente richiesta di servizi sanitari di una popolazione che invecchia e non è non solo locale, come già accade oggi”.

Inoltre “il Santa Maria, a fronte di una buona attrattività pure in sede extraregionale, ha perso circa 150 posti letto negli ultimi 15 anni; è dunque giunto al termine della sua vita utile, almeno per l’uso cui è attualmente oggi destinata tale struttura mentre da circa 15 anni Terni sopporta pazientemente le promesse relative a una fantomatica ‘Città della Salute’ tutta da costruirsi (e già ‘da ripensare’, stando a quanto recentemente dichiarato dall’assessore), fioriscono solo centri medici privati che esistono proprio in ragione delle inefficienze del sistema sanitario.

Fatte tutte queste considerazioni, Liberati e Carbonari chiedono di conoscere ”

la data entro la quale la Regione vorrà finalmente pianificare la costruzione a Maratta o altrove in loco di un nuovo Polo ospedaliero a servizio della comunità Ternano-Narnese

, considerando pure la necessità di compensare il disastro ambientale fin qui evidenziatosi, ricordando il surplus di ricchezza cagionato all’Umbria e all’Italia grazie a chi ha lavorato nel polo industriale locale, evitando di caricare per il futuro di oneri assurdi la Sanità in ragione di assai esose manutenzioni permanenti su Colle Obito, informando su come frattanto intenda affrontare la crisi del servizio di Pronto Soccorso, magari procedendo finalmente alla massima integrazione tra Azienda Ospedale e ASL 2, realizzando un punto di Primo Soccorso in Via Bramante per filtrare al meglio l’eventuale accesso, attivando su un orario più esteso anche i medici ASL 2 (non solo su tale servizio), visto che l’Ospedale di Terni comunque soffoca e ha certo bisogno tanto di una svolta strutturale quanto di organici a supporto, in direzione, appunto, della massima integrazione. Si ricorda che in passato, aziendalizzazione o meno, i medici della c.d. USL lavoravano ovunque, su più poli, dall’ospedale ad Amelia: l’invisibile barriera frapposta in seguito tra aziende ospedaliere/sanitarie è, invece, un ostacolo alle esigenze di salute delle persone, con costi aggiuntivi (moltiplicazioni direzioni, funzionari, affitti, etc.), inefficienze in aumento e sprechi certi”.

Tag: asl 2ospedale di terniregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Sanità

Foligno. Sta bene ed è stata dimessa dall’ospedale una neonata prematura di 34 settimane che alla nascita pesava solo un 1Kg. e mezzo

7 Maggio 2025
Sanità

Donazione al reparto oncologia dell’ospedale di Terni della famiglia Andreani

5 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)