• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. E sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. E sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

A CARSULAE UNA DOMUS DI DIMENSIONI ECCEZIONALI

I risultati della Campagna di scavi 2018

di Claudia Sensi
mercoledì 31 Ottobre 2018 13:47
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 4
- +

Che fosse una grande residenza lo si era già capito lo scorso anno quando vennero alla luce pavimentazioni decorate con splendidi mosaici recanti figurazioni geometriche. Quest’anno la conferma di una domus dalle dimensioni del tutto eccezionali. L’Associazione Astra Onlus di Terni ha proseguito, infatti, le indagini e le ricerche archeologiche presso l’area del foro dell’antico centro urbano di Carsulae, finanziate dalla Fondazione Carit su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo- Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio.

Gli scavi si sono concentrati in particolare presso il lato sud a ridosso dei templi gemelli e lungo il lato occidentale. L’edificio individuato in precedenza, la cui costruzione si può mettere in relazione alla fase di monumentalizzazione della città avvenuta in età augustea, era stato indagato per una superficie pari a circa 160 mq rinvenendovi parte dell’atrio e dell’impluvio, il tablino (una sorta di sala dove venivano ricevuti gli ospiti), l’ala destra (un ambiente aperto sull’atrio), una vasca e parte di un triclinio (la sala da pranzo) oltre ad una minima parte di un grande ambiente di incerta definizione. Ora la superficie indagata è stata notevolmente ampliata superando i 500 mq e questo ha permesso di definire con maggiore certezza la planimetria della domus. Lo scavo ha riportato alla luce sia il triclinio che il grande ambiente al suo fianco il quale, verosimilmente, doveva essere utilizzato come sala per banchetti, date le sue dimensioni del tutto eccezionali (circa 17×8 m). A sud è stata rinvenuta una prima porzione del peristilio (grande spazio colonnato al cui centro doveva trovarsi il giardino) mentre verso ovest, oltre la sala per banchetti, sono stati individuati ulteriori ambienti e un vano ipogeo (forse una cisterna o una grande vasca) la cui indagine è rimandata alla campagna 2019. Sempre pertinenti alla domus sono inoltre un paio di vani documentati all’angolo nord-ovest dello scavo (gli unici che non presentano pavimentazioni musive ma dei semplici mattoncini disposti a spina di pesce) i quali sarebbero da interpretarsi come tabernae (ovvero delle botteghe che si affacciavano direttamente sulla strada o su un’area pubblica). Le indagini hanno riguardato anche il restauro dei mosaici rinvenuti nel 2017, eseguito dagli studenti dei Laboratori di Restauro del DIBAF dell’Università della Tuscia, una prima ripulitura e un consolidamento dei mosaici e delle strutture rinvenute nel 2018 ad opera del personale dell’Associazione Astra, oltre alla pulizia, inventariazione e restauro dei reperti mobili tra cui spiccano numerosi frammenti di intonaci dipinti e stucchi di pregevolissima fattura.

Nel secondo settore si è, invece, iniziato lo scavo di una poderosa struttura posta in asse con l’ingresso monumentale del foro che dovrebbe, con ogni probabilità, essere identificata con il Capitolium (ovvero il tempio dedicato alla triade capitolina Giove, Giunone e Minerva) i cui resti si presentavano completamente ricoperti da un grande accumulo di pietrame frutto dell’opera di dissodamento dei campi circostanti da parte dei contadini dei secoli scorsi, il cui volume superava i 100 metri cubi. Nel corso del 2018 è stata rimossa poco più della metà delle pietre scoprendo le murature perimetrali del tempio oltre ad un’ulteriore struttura semi-ipogea ad esso affiancata lungo il lato sud, il cui scavo promette di riservare interessantissime sorprese.

Tutte le operazioni di scavo sono state condotte dagli archeologi Luca Donnini e Massimilano Gasperini, direttori di scavo, coadiuvati dall’archeologo Valerio Chiaraluce, Nicola Bruni restauratore e presidente dell’Associazione Astra, Angelica Catozzi tecnico diagnosta dei beni culturali, sotto la supervisione di Elena Roscini funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e in collaborazione con la direzione del Parco Archeologico di Carsulae diretto da Fabio Pagano. Alle indagini hanno preso parte numerosi studenti di discipline archeologiche provenienti in prevalenza dall’Università della Tuscia e dalle università australiane dalla Macquarie di Sydney e dalla Monash di Melbourne, questi ultimi coordinati dalla Professoressa ssa Jaye McKenzie-Clark.

Il 4 novembre alle ore 10.30 si prevede di organizzare una visita guidata agli scavi del Parco Archeologico di Carsulae per illustrare i risultati conseguiti nel corso del 2018.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

11 Agosto 2025
Cultura

Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

1 Agosto 2025
GAIO CORNELIO TACITO
Cronaca di Terni

Cornelio Tacito. Rispettare la memoria storica della città di Terni

20 Luglio 2025
Prossimo articolo

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)