• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo Teatro

A Narni la stagione teatrale targata Montanari-Sacco: Mancini, Marchioni, Caccamo, Colangeli e Rubini, le star

di Redazione
domenica 24 Settembre 2023 17:15
in In evidenza, Teatro
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Avrà inizio venerdì 10 novembre 2023 la Stagione 2023/2024 del Teatro Manini di Narni, la terza con la direzione artistica di Francesco Montanari e Davide Sacco, con un programma che si presenta ricco di appuntamenti e di progetti costruiti con e per la città.

Nove gli spettacoli della stagione di prosa, oltre a quattro appuntamenti targati Manini Kids, la stagione per le famiglie, tre appuntamenti di stand up comedy. In collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali, partirà poi il progetto “Come stai?” dedicato al benessere cittadino.

Riparte anche la stagione dello SMAC Art Club, che nell’anno passato ha animato oltre cento serate di Narni con musica live ed eventi speciali, quest’anno in una nuova veste con la collaborazione di Sushi Umbro che sarà ancora più ricca di arte e appuntamenti musicali e culturali.

 

GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE

L’inaugurazione il  10 novembre con “Luna Park”, un esperimento artistico che, attraverso un paio di cuffie, trasporterà gli spettatori in giro per il centro storico di Narni alla scoperta di performance segrete, fino al magico finale “lunare” in teatro. La curatela è di Davide Sacco in collaborazione con Resextensa e coinvolgerà molti artisti tra cui Simona Boo, Twain Centro Produzione Danza e Jessica De Masi.

Sabato 18 novembre spazio alla coppia Milena Mancini e Vinicio Marchioni con il debutto regionale di “Sposerò Biagio Antonacci”, lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Mancini con la regia di Marchioni, che con ironia, semplicità e schiettezza a volte disarmante, ripercorre la storia di una donna, rintanata in casa, alla ricerca di una colpa che non esiste. La produzione è di Anton Art House.

Mercoledì 29 novembre andrà in scena “Misery” di William Goldman, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King e diretto da Filippo Dini, con in scena Arianna Scommegna, Aldo Ottobrino e Carlo Orlando. Una storia che è orrore, claustrofobia e follia. Un testo senza tempo in cui vengono indagati i meandri della mente umana che cerca le storie, le brama, anche a costo di distruggere chi alimenta i suoi sogni. La produzione è della Fondazione Teatro Due.

Domenica 10 e lunedì 11 dicembre sarà la volta del debutto nazionale della nuova produzione tragata LVF – Teatro Manini di Narni insieme a Ente Teatro Cronca Vesuvioteatro “Sesto Potere. Nascita di una democrazia distrutta dall’odio, dal denaro e dalla vendetta”, scritto e diretto da Davide Sacco con la partecipazione di Francesco Montanari e Cristiano Caccamo. Uno spettacolo che si snoda tra fake news, ricatti, manipolazione psicologica e informazione.

Sabato 13 gennaio tornerà a Narni il Balletto Civile con “Nothing”, una rilettura del Re Lear di Shakespeare firmata da Michela Lucenti che si incentra sul rapporto padri-figli e sul confronto generazionale.

Domenica 11 e lunedì 12 febbraio  “The Interrogation” diretto da Milo Rau, per la prima volta in Umbria.

Definito dalla critica «il più influente» (DIE ZEIT), «il più premiato» (Le Soir), «il più interessante» (De Santdaard) e «il più ambizioso» (The Guardian) artista dei nostri tempi, il regista svizzero si è avvalso della collaborazione con Edouard Louis e dell’interpretazione di Arne De Tremerie, per un testo molto personale sul dubbio e sul fallimento.

Possiamo sfuggire alla nostra biografia attraverso l’arte, oppure l’arte è solo la testimonianza di una liberazione fallita? “È un’opera profondamente malinconica, un’opera frammentaria, un’opera tenera”, come hanno detto Louis e Rau in un’intervista – uno scambio costante su teatro e realtà, fallimento e trasformazione, finzione e verità, sul divenire e sull’essere.

 

Giovedì 21 marzo arriverà sul palco l’ipocrisia borghese con “Le volpi” di Lucia Franchi e Luca Ricci, che vede in scena Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Luisa Merloni, prodotti da Infinito.

Sabato 6 aprile torna Nadia Baldi con un cast tutto al femminile con lo spettacolo “La vita è anche un’altra cosa”, che racconta le dinamiche, troppo spesso ossessive e tossiche, che si annidano nelle famiglie. La produzione è Teatro Segreto.

Chiude la stagione, martedì 16 aprile, “Il caso Jekyll”, diretto da Sergio Rubini con in scena lo stesso attore insieme a Daniele Russo. Un percorso investigativo che accompagna per mano lo spettatore negli inferi, per farlo sbirciare nel mistero e nel terrore di una true crime story, prodotto dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini.

Tag: cristiano caccamoDavide Saccofrancesco montanariGiorgio Colangelimilena manciniNarnisergio rubiniStagione di Prosavinicio marchioni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)