• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 24 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Studente dello Scientifico Donatelli di Terni, Mattia Pacelli, conquista il secondo posto alle olimpiadi di statistica

    Terni. Tenta di entrare in casa della madre nonostante il divieto di avvicinamento

    Terni: tecniche di chirurgia addominale nel congresso biregionale Umbria-Toscana dell’associazione dei chirurghi ospedalieri Italiani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Studente dello Scientifico Donatelli di Terni, Mattia Pacelli, conquista il secondo posto alle olimpiadi di statistica

    Terni. Tenta di entrare in casa della madre nonostante il divieto di avvicinamento

    Terni: tecniche di chirurgia addominale nel congresso biregionale Umbria-Toscana dell’associazione dei chirurghi ospedalieri Italiani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

A TERNI LA FESTA D’EUROPA (VIDEO)

Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi

di Claudia Sensi
giovedì 11 Maggio 2017 10:48
in Eventi
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.

Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo https://youtu.be/fAHgwdxBXKIL’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact. A TERNI LA FESTA D’EUROPA
Iniziativa di Europe Direct con la partecipazione di Lucilla Galeazzi
Anche Terni festeggia l’Europa con una serie di interessanti iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, ha visto una bella partecipazione di pubblico per la performance che ha unito letture, teatro, musica perché, per il locale centro Europe Direct, l’Europa si fa con la cultura. “L’obiettivo, ha spiegato Gianluca Diamanti, è di avvicinare l’Europa ai territori non solo cercando di spiegare le istituzioni e le opportunità che vengono dall’Unione ma anche la ricerca di un’identità comune che passa pure attraverso la cultura”. Così, la chiostrina di Palazzo Pierfelici, nuova sede del centro Europe Direct Terni, è stata teatro delle letture performative a cura del regista Massimo Manini con gli interventi della cantautrice folk Lucilla Galeazzi, del coro Canti e-Terni in collaborazione con l’associazione Ticchetettà. “Se l’Europa cerca ancora il proprio volto, spiega il regista Massimo Manini, deve trovare anche la propria voce”. Lo spettacolo è stato ambientato in una immaginaria sala d’attesa, con suoni e lingue si sovrappongono e si uniscono quasi come fossero il vagito di un bambino. Il reading performativo, con la partecipazione di cittadini ternani e di diversi Paesi, si è sviluppato così nella speranza di ascoltare la vera voce di un’Europa: non una lingua, ma la somma di tanti e diversi suoni, fatti di risate, di pianto, di brani di conversazioni in un’unica direzione, quella “madre Europa” alla quale chiedere in modo naturale, “basilari e amorevoli attenzioni”. Lo spettacolo è stato arricchito dagli interventi di Lucilla Galeazzi e del coro canti E-Terni sulla tradizione della musica popolare del territorio.Uno stralcio dello spettacolo è visibile all’indirizzo L’ultimo appuntamento con la festa d’Europa è quello del 26 maggio al Centro Arti Opificio Siri, con la giornata informativa nell’ambito delle attività della Rete delle Città della Cultura, “Europa per i Cittadini e sotto programma Cultura di Europa Creativa” che prevede gli interventi di Rita Sassu Europe for Citizens Point, Mibact e Anita D’Andrea Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura Mibact.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Gli alunni della Aldo Moro aprono la cerimonia “Tutti a scuola” davanti al presidente Sergio Mattarella

16 Settembre 2024
Arte e cultura

VI^ edizione del premio letterario Città di Lugnano in Teverina

16 Giugno 2020
Prossimo articolo

Il 29 ottobre V^edizione della borsa di studio Luisa Pruni Piccioni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)