• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 16 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Massimo Ferrero a Terni: “l’importante è pagare gli stipendi, sono figlio di un operaio, io”

    CLAUDIA RIZZO

    Messaggio della presidente Claudia Rizzo ai tifosi della Ternana: “giudicateci dai fatti”

    Amici della Lirica di Terni: “L’omaggio alla Ternana ha portato fortuna”

    Sicurezza e prevenzione in tutta la provincia: i provvedimenti del questore

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Terni. I carabinieri donano il sangue

    L’apprezzamento del comandante dei carabinieri della Legione Umbria a due militari di Perugia e Terni di ritorno dalla missione KFOR in Kosovo

    La grande musica classica torna protagonista a Terni con la Filarmonica Umbra

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Massimo Ferrero a Terni: “l’importante è pagare gli stipendi, sono figlio di un operaio, io”

    CLAUDIA RIZZO

    Messaggio della presidente Claudia Rizzo ai tifosi della Ternana: “giudicateci dai fatti”

    Amici della Lirica di Terni: “L’omaggio alla Ternana ha portato fortuna”

    Sicurezza e prevenzione in tutta la provincia: i provvedimenti del questore

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Terni. I carabinieri donano il sangue

    L’apprezzamento del comandante dei carabinieri della Legione Umbria a due militari di Perugia e Terni di ritorno dalla missione KFOR in Kosovo

    La grande musica classica torna protagonista a Terni con la Filarmonica Umbra

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

ACCORDO DI PROGRAMMA: C’È LA FIRMA

Interventi del vice ministro BELLANOVA. Interviste al vice presidente della Regione PAPARELLI, al sindaco di Narni DE REBOTTI, al Commissario CUFALO

di Claudia Sensi
mercoledì 28 Febbraio 2018 12:05
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/OtizcxU20z0, https://www.youtube.com/embed/P5ZESKLVZgM, https://www.youtube.com/embed/LDzHlZb32D0, https://www.youtube.com/embed/c1hjnq8e9TI

 

1 di 9
- +

Sottoscritto al Mise a Roma l’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano di riconversione e riqualificazione industriale di Terni e Narni che regola il procedimento, gli impegni e le attività dei sottoscrittori (Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Umbria,i Comuni di Terni e Narni e l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti) per il raggiungimento degli obiettivi di rilancio e di sviluppo industriale dell’area di crisi industriale complessa.

L’Area di crisi industriale complessa comprende 18 Comuni dell’area ternana narnese e si estende per 1.125 kmq interessando il 20% della popolazione regionale residente al primo gennaio 2017. Dalle analisi svolte da Confindustria Umbria in collaborazione con The European House Ambrosetti sulle peculiarità della crisi industriale ternana, prende corpo il Masterplan per il rilancio del manifatturiero dell’area di Terni e Narni, condiviso con la Regione Umbria, che individua tre linee di azione su cui attivare la politica industriale per il territorio: incentivare le produzioni e la ricerca da parte delle multinazionali e degli imprenditori locali nel settore della chimica verde;

promuovere la riqualificazione e l’ammodernamento della filiera metallurgica e delle aziende resilienti attraverso l’automazione, la digitalizzazione dei processi produttivi, l’efficientamento energetico; orientare e sostenere il manifatturiero verso specializzazioni a maggiore valore aggiunto come prodotti finiti e semilavorati del titanio, filiera del polipropilene di alta qualità, plastica verde e biopolimeri. Il quadro finanziario di riferimento per lo sviluppo del masterplan considera investimenti industriali privati da destinare ai settori della chimica verde, manifattura intelligente e riqualificazione energetica; fondi regionali da destinare ad investimenti in R&S, soprattutto per la grande impresa, nonché ad investimenti produttivi nei nuovi settori di specializzazione manifatturiera; fondi nazionali per la riqualificazione e promozione di nuovi investimenti di medie e grandi dimensioni.

Il 4 agosto scorso si è chiusa la “call” lanciata da Invitalia per raccogliere le manifestazioni d’interesse ad investire nell’area di crisi industriale di Terni-Narni. Le manifestazioni sono 212 per un totale di investimenti pari a 612,5 milioni di euro ed una previsione di incremento occupazionale pari a 2.131 addetti. E’ il settore manifatturiero ad assorbire il 61% degli investimenti e il 44% dell’occupazione prevista.

Relativamente agli indirizzi strategici del “Prri” gli ambiti prioritari riguardano la chimica verde, la metallurgia e le relative filiere produttive e l’agroalimentare, rivolti alla “manifattura intelligente”, all’efficientamento energetico, all’ambiente, alla economia circolare e al bacino di lavoratori da rioccupare, in particolare lavoratori oggetto di licenziamenti collettivi, disoccupati e non più percettori di ammortizzatori sociali; disoccupati e percettori di indennità di mobilità o di “Naspi”; lavoratori percettori di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro; lavoratori iscritti alla lista di cui all’articolo 8 della legge 68/99, assunti in esubero ai vincoli di legge.

Per quanto riguarda le risorse la Regione Umbria interverrà con 38 milioni 800 mila euro per le pmi, le start up, l’ambiente, la formazione e le politiche del lavoro poi 12 milioni per le infrastrutture ossia piastra logistica e bretella di San Carlo. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 20 milioni di euro oltre all’importo prevedibile di 10,5 milioni di euro sull’Accordo di sviluppo Alcantara in esito sia alla procedura di notifica alla Commissione Europea che alla necessaria istruttoria tecnica.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Posto di Teleconduzione, i sindacati “esortiamo a una battaglia istituzionale”. L’assessore De Luca : “Non siamo ospiti a casa nostra”

5 Settembre 2025
Economia e sindacale

Terni. Posto di Teleconduzione: Enel decisa a chiudere entro settembre. Comune e Provincia accanto ai lavoratori

27 Agosto 2025
Economia e sindacale

Ast, Rsu: ecco il valore del premio di risultato

5 Agosto 2025
Prossimo articolo

Massimo Ferrero a Terni: "l'importante è pagare gli stipendi, sono figlio di un operaio, io"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)