Partiranno a Monterivoso di Ferentillo e Calvi dell’Umbria, lunedì 17 febbraio, due importanti lavori di miglioramento della sicurezza stradale, sia in carreggiata che su pareti rocciose sovrastanti.
Con un importo complessivo di 280mila euro infatti la Provincia ha autorizzato due cantieri con altrettante ditte individuate tramite gara per ripristinare le normali condizioni di percorribilità della Sp 74 “Ferentillo-Castellonalto” e del tratto al bivio tra la Sp 71 “Calvi-Otricoli” e la Sp 18 “Calvese”.
A Monterivoso si procederà ad un intervento da 90mila euro sul tratto al km 1+000 dove in precedenza erano caduti sassi e terriccio a seguito di una piccola frana. I lavori consisteranno nell’ultimazione delle operazioni di disgaggio di materiale roccioso e nell’installazione di una rete di protezione sulla scarpata sovrastante le carreggiate, per una lunghezza di 27 metri e un’altezza di 30.
Al termine del cantiere sarà ripristinato il doppio senso di marcia, rimuovendo l’obbligo di senso unico alternato attualmente vigente per motivi di sicurezza in tutte le 24 ore. Senso unico regolato da semaforo anche durante le lavorazioni.
Cantiere al via anche a Calvi dell’Umbria per la messa in sicurezza dell’area circostante il bivio tra la Sp 71 e la Sp 18. I lavori prevedono la bonifica di circa 50 metri di carreggiata danneggiata da uno smottamento verso il basso e consisteranno nella realizzazione di un sistema di pali di contenimento che avrà la funzione di impedire in futuro ulteriori cedimenti del bordo strada e, contestualmente, nel rifacimento della pavimentazione stradale e delle barriere di protezione.
“Proseguono impegno e investimenti sull’intera rete stradale di nostra competenza, dice il presidente Francesco Maria Ferranti, un’attenzione a 360 gradi riguardante, infatti, stato delle pavimentazioni, barriere di protezione, smottamenti e frane. La nostra attenzione – conclude – è inoltre alta anche verso i Comuni, sostenendoli nel caso di minori capacità di intervento e nell’ascolto delle esigenze che vengono dai territori sia in materia di viabilità e sicurezza, sia in molti altri settori che possono essere di competenza della Provincia”.
Prevede, invece, due zone d’intervento il piano di rimozione del rischio idrogeologico nella frazione di Monterubiaglio a Castel Viscardo i cui lavori sono stati assegnati con gara d’appalto espletata dalla centrale di committenza della Provincia di Terni.
I lavori interesseranno via Jader Jacobelli e via del Poggio. In Via Jacobelli si procederà alla demolizione e ricostruzione di tratti del muro che costeggia la zona con la realizzazione di un nuovo sistema di smaltimento delle acque meteoriche e il rifacimento della pavimentazione stradale. In Via del Poggio invece si procederà alla demolizione e alla ricostruzione del muro di contenimento del terreno, e al potenziamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche integrato con quello di Via Jacobelli. Anche qui è previsa la ripavimentazione stradale.
Altri interventi riguardano la rifunzionalizzazione degli impianti idrici, fognari e di illuminazione pubblica per garantire una maggiore sicurezza infrastrutturale e un miglioramento complessivo dell’area.