• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Altri sport

ALESSIO FOCONI, CAMPIONE DEL MONDO DI FIORETTO, MA ANCHE DI UMILTA’ E SERIETA’-VIDEO INTERVISTA

Nell'intervista Alessio ci parla della medaglia d'oro, delle emozioni e sensazioni provate. La soddisfazione di Alberto Tiberi

di Ivano Mari
sabato 29 Luglio 2017 09:46
in Altri sport, Sport
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

(le foto, ad eccezione di quella all’interno del Circolo della Scherma sono di Bizzi/ Trifiletti )

L’appuntamento con Alessio Foconi, campione del mondo a squadre nel fioretto maschile, è per le 12 al Palazzetto della Scherma e ad attenderlo insieme a noi ci sono il presidente del Circolo della Scherma di Terni, Alberto Tiberi, suo fratello Francesco, anche lui con tanti prestigiosi risultati alle spalle, e colui che sta cambiando in meglio il percorso schermstico di Alessio ovvero Filippo Romagnoli, il suo maestro.

Il nuovo campione del mondo arriva puntuale alle 12 su una bici ” Graziella” e dopo aver salutato ed abbracciato i presenti inizia la sua intervista per noi di terninrete.

” Iniziamo dal settimo posto nell’individuale che mi ha deluso, e non poco, perché eravamo partiti con altre ambizioni ed alla luce di quanto si è verificato non era impossibile conquistare l’impresa. Avevo battuto ampiamente due avversari fortissimi come il cinese Huang e il tedesco Kleinbrink ed avevo vinto, in rimonta, il derby con Cassarà che è sempre uno dei più forti al momdo.

Forse- aggiunge Alessio – quella gara così tirata che presentava anche delle difficoltà tecniche rilevanti contro l’azzurro ha generato un pò di stanchezza portandomi a fare delle scelte non ottimali contro il giapponese Shikine, poi piazzatosi al terzo posto. Peccato! ”

Insomma, si vede lontano un miglio che è rimasto deluso dalla sua prestazione individuale, ma ammette anche che quella delusione gli ha dato la forza di reazione giusta per poter dare il suo apporto alla conquista dell’oro a squadre.

” Ero carico al massimo, avevo una voglia di riscatto che mi ha guidato in un torneo difficilissimo in cui la squadra azzurra è stata portentosa. Abbiamo compiuto due capolavori, quello con la Francia e con gli USA, dimostrando di essere i più forti. La nostra è una squadra affiatata, non esistono rivalità tra noi ed anzi ci aiutiamo a vicenda. E’ questo, oltre al valore tecnico della nostra scherma, è uno dei segreti della vittoria mondiale “.

Alessio, quarto nel ranking mondiale, poi ci racconta del dopo medaglia, dei festeggiamenti con i compagni di squadra, con i tecnici azzurri, con Filippo Romagnoli ( sotto, nella foto di Bizzi/ Trifiletti ) di e con Francesco Tiberi e ci parla anche dell’emozione dei suoi cari.

” I miei genitori erano presenti all’individuale e mia madre l’ho vista anche piangere in tribuna dopo la mia prima vittoria. Da quel momento non ho più guardato lassù, in tribuna, per non emozionarmi e per farmi coinvolgere da fattori esterni anche se importanti come l’emozione della propria mamma. Non hanno assistito al torneo a squadre e la mia medaglia d’oro l’hanno festeggiata a casa, insieme a mio fratello e ai miei nonni”.

In quella splendida medaglia d’oro ci sono racchiusi tanti sacrifici di Alessio Foconi che ha trascorso gran parte dei suoi 27 anni non solo sulle pedane di Terni, ma di tutto il mondo con i successi che negli ultimi anni sono davvero straordinari.

” È vero ci sono tanti sacrifici qui dentro – afferma il fiorettista ternano- ma credetemi non mi sento arrivato! Anzi, non vedo l’ora di riprendere ad allenarmi perché sono convinto di poter dare tanto alla scherma azzurra. Ora – lo afferma con una bella risata – un pò di vacanze e, poi, di nuovo in sala a sudare, a tirare con i miei sparring- partner e ad ascoltare i consigli del mio maestro, Filippo Romagnoli. Questa medaglia, però, è frutto anche dei sacrifici del mio maestro, del Circolo della Scherma di Terni che ha sempre creduto in me e che mi ha supportato in ogni modo, dell’Aerenautica e dei miei genitori che mi hanno seguito sempre con tanta passione “.

Terni ha avuto pochissimi altri campioni del mondo, Libero Liberati e Paolo Pileri, Roberto Chiappa, Jonathan Molfino, oltre ad Alessio Foconi ( non ce ne vogliano se dimentichiamo qualcuno, ndr ) ed è chiaro che sia diventato l’orgoglio della città e dei ternani. ( nella foto sotto da dx Filippo Romagnoli, Alessio Foconi, Alberto Tiberi, Francesco Tiberi )

” Li ho sentiti molto vicini. Ieri sera sono uscito per le vie del centro e tantissime sono state le persone che mi hanno fermato per complimentarsi. Fa piacere difendere i colori di questa città e mi sento particolarmente orgoglioso di rappresentarla a livello mondiale anche con la medaglia d’oro conquistata “. E tra i ternani orgogliosi per la vittoria mondiale di Alessio, sarebbe il caso che anche a livello regionale qualcuno se ne accorgesse, c’è Alberto Tiberi, il presidente del Circolo della Scherma di Terni che celebra i suoi 71 anni di esistenza con il titolo iridato.

” L’emozione è stata fortissima, difficile da descrivere a parole ma, credetemi, ho provato sensazioni uniche. Alessio meritava una soddisfazione così grande per la serietà con cui si allena, per la sua costanza e per la sua bravura. Per il Circolo è una fortuna avere un atleta così forte, così pulito, così solare perchè è di esempio per tutti gli altri, grandi e piccini, atleti che frequentano la nostra struttura. Abbiamo celebrato i 71 anni di esistenza del Circolo, ma non abbiamo in animo di mollare di un centimetro. Anzi, stiamo provvedendo alla ristrutturazione e a settembre, alla ripresa degli allenamenti e all’inizio dei nuovi corsi gratuiti per i bambini saremo in grado di presentare una struttura migliorata e con nuove attrezzature che possano aiutare i più grandi a migliorare le loro prestazioni e ai più piccini di crescere con tutti i supporti utili per la loro crescita “.

Il nostro incontro con Alessio termina qui non prima, però, di aver scattato una foto ricordo che resterà indelebile negli annali dello sport ternano, presente a così alti livelli.

Ora vi proponiamo l’intervista integrale con Alessio Foconi e con Alberto Tiberi (https://www.youtube.com/watch?v=Y_fsMfdE3Yc )facendo seguire, prossimamente, un bel faccia a faccia di Alessio con Filippo Romagnoli e uno di Francesco Tiberi con Filippo Romagnoli, tutti e due presenti a Lipsia e che hanno seguito con apprensione, ma con tanta gioia il mondiale disputato da Alessio Foconi e dagli altri azzurri.

Buona visione.

Tag: alessio foconiCircolo della Scherma di TerniFilippo Romagnolimedaglia d'oro fioretto a squadre mondiali Lipsiascherma
CondividiInvia
Ivano Mari

Ivano Mari

Correlato Articoli

Sport

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

11 Maggio 2025
Sport

Il Memorial D’Aloja si terrà a Piediluco dal 10 al 12 ottobre

9 Maggio 2025
Sport

“Un calcio all’ictus “, la partita della sensibilizzazione vinta dai Draghi rossoverdi

7 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)