• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: Don Mirko Mochi nuovo parroco a San Francesco, a San Matteo a Campitello amministratore parrocchiale don Luca Andreani

    Asia, dal tavolo tecnico esclusa la famiglia

    Asia, Usl Umbria 2: tuteliamo la sua salute e disponibili a condividere i percorsi insieme alla famiglia

    Terni: nell’operazione Alto impatto 88 persone controllate, 3 irregolari espulsi e 2 fogli di via

    Narni. Continuano i restauri delle mura castellane. Ora tocca a Porta della Fiera.

    Forte ondata di maltempo nello spoletino. Case allagate e automobilisti in difficoltà

    Terni, arrivano i riciclatori di pacchi smarriti. King Colis al Cospea Village dal 22 al 28 settembre. In vendita, a peso, pacchi a sorpresa

    Terni. Alla professoressa Cristina Montesi il premio “io sono una persona per bene”

    Terni, incidente nella galleria Liberati

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: Don Mirko Mochi nuovo parroco a San Francesco, a San Matteo a Campitello amministratore parrocchiale don Luca Andreani

    Asia, dal tavolo tecnico esclusa la famiglia

    Asia, Usl Umbria 2: tuteliamo la sua salute e disponibili a condividere i percorsi insieme alla famiglia

    Terni: nell’operazione Alto impatto 88 persone controllate, 3 irregolari espulsi e 2 fogli di via

    Narni. Continuano i restauri delle mura castellane. Ora tocca a Porta della Fiera.

    Forte ondata di maltempo nello spoletino. Case allagate e automobilisti in difficoltà

    Terni, arrivano i riciclatori di pacchi smarriti. King Colis al Cospea Village dal 22 al 28 settembre. In vendita, a peso, pacchi a sorpresa

    Terni. Alla professoressa Cristina Montesi il premio “io sono una persona per bene”

    Terni, incidente nella galleria Liberati

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

AMELIA: ACQUA, PROBLEMI SULL’ACQUEDOTTO

Per il Movimento Cinque Stelle vi sono problemi sui pozzi della Conca Ternana che alimentano l’Amerino. Nel 1993 vi fu una vera emergenza idrica che durò l’intera estate

di Redazione Terni in Rete
domenica 23 Luglio 2017 17:26
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Per il Movimento Cinque Stelle di Terni e di Amelia, il problema dell’acquedotto amerino, che rifornisce sia l’amerino che una parte del narnese sta diventando insuperabile. Un problema strettamente collegato, come nel 1993, all’inquinamento della Conca Ternana: in quell’anno furono bloccati tutti i pozzi e arrivarono le autobotti sia a Narni che a Terni che ad Amelia. Terni superò il problema con l’allacciamento alla sorgente di Pacce. Gli altri comuni rimasero invece legati alla qualità delle acque della Conca Ternana.
E così i due consiglieri comunali di Amelia, Romano Banella e Gianfranco Chieruzzi hanno rifatto la storia con una nota: “Il razionamento idrico non è del tutto ipotetico è vicino Avevamo lanciato l’allarme in un comunicato congiunto a firma De Luca/Banella (M5S Terni ed Amelia) in data 7 marzo 2017, riguardo il preoccupante perdurare del superamento della soglia di contaminazione nelle acque potabili emunte dai pozzi di Cerasola in località Maratta Alta che riforniscono i comuni dell’amerino e parte del comprensorio del Comune di Narni; 3 giorni dopo il Presidente della SII Stefano Puliti ed il Direttore Generale Paolo Rueca, affermavano di essere a conoscenza del fenomeno da tempo e che “L’ acqua che bevono i cittadini è pulita e sicura, grazie agli interventi fatti e che faremo nel prossimo futuro installando nuovi filtri a Cerasola.”
Da allora c’è stato un rimpallo di responsabilità tra Enti, Comuni, Aziende, Regione e Provincia, che non ha portato nulla in concreto, ma la situazione è notevolmente peggiorata a tal punto che, mentre a gennaio 2017 il superamento dei limiti di contaminazione previsti dal D. Lgs 31/2001 (10 mg/l) si verificava solamente in un pozzo, “a partire da giugno si è registrato un aumento significativo della concentrazione di tetracloroetilene tanto che la media delle concentrazioni supera per la prima volta il limite del D. Lgs 31/01 e all’uscita di Morellino si raggiunge il valore di 7,75 mg/l, molto vicino a tale limite”, come indicato da Vilma Medori e Sonia Bertocco, rispettivamente Direttore Tecnico e A. D. di AMAN s.c.p.a., in una nota indirizzata ai vertici della SII in data 4 luglio 2017; tale preoccupazione viene ribadita in un successivo scritto del 7 luglio degli stessi vertici AMAN s.c.p.a. ed indirizzato sempre ai vertici della SII, nel quale si specifica che la criticità della soglia di contaminazione riguarda nel mese di giugno ben 6 pozzi sui 9 dai quali l’acqua viene prelevata, con il pozzo n° 9 che presenta valori altissimi e che di conseguenza ” va comunque valutata l’opportunità di fermare il pozzo n° 9 e la contestuale limitazione dell’erogazione idrica nei comuni serviti dal sistema amerino in alcune ore del giorno”.
Sembra quindi palese che la situazione sia gravemente peggiorata e che la potabilizzazione dell’acqua che esce dai nostri rubinetti sia esposta a serio rischio ; ad oggi non è stata stanziata nessuna somma di denaro per lo studio dei fenomeni di tale inquinamento, tanto meno ovviamente per la risoluzione; non solo, ma ancora non è chiaro chi e come debba intervenire!
Ad oggi non si è nemmeno provveduto a dotare i pozzi di Cerasola di impianti di potabilizzazione promessi 5 mesi or sono; tutto ciò stride fortemente con la solerzia con la quale si è voluto realizzare l’acquedotto Terria-Pentima, costato quasi 18 milioni di euro, sull’utilità del quale si nutrono forti dubbi, considerata la scarsa portata d’acqua che può vantare…
A distanza di cinque mesi, ribadiamo le stesse parole utilizzate nel comunicato da noi diffuso in data 7 marzo:
Ad oggi non abbiamo notizia di programmazione di interventi o di richieste di fondi al Ministero volti a sanare questa situazione. Si continua a perdere tempo, monitorando, senza adottare soluzioni per individuare gli inquinatori e senza iniziare immediatamente le operazioni di bonifica dell’acquifero sotterraneo.

CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: Don Mirko Mochi nuovo parroco a San Francesco, a San Matteo a Campitello amministratore parrocchiale don Luca Andreani

11 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Asia, dal tavolo tecnico esclusa la famiglia

10 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Asia, Usl Umbria 2: tuteliamo la sua salute e disponibili a condividere i percorsi insieme alla famiglia

11 Settembre 2025
Prossimo articolo

Rieti. I carabinieri salvano barboncino che vagava in mezzo alla strada e lo restituiscono alla giovane proprietaria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)