• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, i murales del Liberati potrebbero essere soggetti a tutela, la soprintendenza chiede informazioni al comune sulla loro rimozione

    Terni, arrivano i riciclatori di pacchi smarriti. King Colis al Cospea Village dal 23 al 28 settembre. In vendita, a peso, pacchi a sorpresa

    Assisi, travolto da un albero, muore schiacciato

    E-45, incidente mortale a Perugia. Perde la vita una bambina

    Tre feriti in un incidente stradale tra un’auto ed un furgone

    Terni, un mese di tempo per presentare le domande per i buoni libro

    Terni, la solidarietà corre in pigiama

    Terni: tre anni di Roma Club Terni – Brigata Angelo Nulli nel segno della passione e della solidarietà

    Don Andrea Bigalli, dell’associazione Libera, ad Acquasparta per “Pink Different”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, i murales del Liberati potrebbero essere soggetti a tutela, la soprintendenza chiede informazioni al comune sulla loro rimozione

    Terni, arrivano i riciclatori di pacchi smarriti. King Colis al Cospea Village dal 23 al 28 settembre. In vendita, a peso, pacchi a sorpresa

    Assisi, travolto da un albero, muore schiacciato

    E-45, incidente mortale a Perugia. Perde la vita una bambina

    Tre feriti in un incidente stradale tra un’auto ed un furgone

    Terni, un mese di tempo per presentare le domande per i buoni libro

    Terni, la solidarietà corre in pigiama

    Terni: tre anni di Roma Club Terni – Brigata Angelo Nulli nel segno della passione e della solidarietà

    Don Andrea Bigalli, dell’associazione Libera, ad Acquasparta per “Pink Different”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

AMELIA. I CINQUE STELLE: “AZZERARE IL CONSUMO DEL SUOLO”

Proposte da parte del Movimento per la Valutazione Ambientale Strategica (

di Redazione Terni in Rete
giovedì 22 Giugno 2017 18:11
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle di Amelia hanno preso spunto dello svolgimento della Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) per il nuovo PRG, per avanzare una serie di proposte che saranno portate in discussione quanto prima.
Eccole:
AZZERARE IL CONSUMO DI SUOLO
Da un recente studio dell’IS.P.R.A. (Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale al servizio del Ministero dell’Ambiente) si evince come il costante consumo di suolo comporti conseguenze sull’Ambiente, sulla Salute e sorprendentemente anche sulle tasche di noi cittadini.
Infatti quando il suolo viene cementificato o asfaltato, questo perde la sua Naturalità e con essa vengono meno tutta una serie di “servizi ecosistemici”, vere e proprie ricchezze che consentono all’uomo di vivere, come: lo stoccaggio e sequestro di carbonio, la qualità dell’habitat, la produzione agricola e quella legnosa, la purificazione dell’acqua, la protezione dall’erosione, l’impollinazione, la regolazione del microclima, la rimozione del particolato e dell’ozono, etc..
Quando la natura non può più fornirci gratuitamente tutto questo, allora siamo costretti a pagarlo ed il costo è elevato ed è ora anche noto, grazie all’ISPRA.
Dall’analisi dei dati ISTAT sull’andamento demografico della popolazione residente nel Comune di AMELIA dal 2001 al 2013, constatiamo che se le capacità attrattive del comune miglioreranno costantemente in modo da ripetere l’andamento demografico verificatosi in questi 13 anni, potremmo prevedere che per i prossimi 15 anni la popolazione residente aumenterà di circa 1000 unità raggiungendo la quota di 13 mila residenti, di molto inferiore alle 30 mila previste dagli standard urbanistici del PRG vigente.
La V.A.S. non ci fornisce dati che ci possano indicare il numero di abitazioni nuove o da ristrutturare non utilizzate (dati necessari), in modo da confrontarli con le previsioni di espansione residenziale, ma la sensazione è che esistano numerose abitazioni disponibili e molte che potrebbero diventarlo con interventi di recupero.
Crediamo quindi che si debba azzerare il consumo di suolo agricolo o poco densamente abitato, dimezzando le previsioni di sviluppo demografico e favorendo il riuso e la ristrutturazione di edifici esistenti o comunque limitando le nuove edificazioni all’interno di margini urbani ben definiti.
RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DOVUTO AL TRAFFICO VEICOLARE E AI PARCHEGGI NEL CENTRO STORICO DI AMELIA
Lo studio della V.A.S. per il nuovo P.R.G. prospetta di rivitalizzare il centro storico di Amelia insediando sempre più abitanti nelle strutture edilizie non utilizzate e di continuare a predisporre delle social housing, immaginando evidentemente di poter riproporre nel c.s. la vita di tanti anni fa, senza considerare le esigenze e gli stili di vita completamente mutati. Evidentemente però nel non rivitalizzato centro storico si soffre già ampiamente delle conseguenze legate al traffico veicolare ed alla bulimica necessità di parcheggio.
Il traffico veicolare è per il c.s. un problema irrisolto che sembra contrapporsi alla necessità di rivitalizzazione, crediamo invece che la soluzione vada cercata in un’ipotesi di sviluppo sostenibile che non implementi l’accesso delle auto.
Proponiamo che si debba provare a realizzare un grande Polo Culturale e Formativo che faccia da volano anche del sistema produttivo, per una rinascita vitale del cuore storico della nostra città, collegato al nuovo accesso meccanizzato di Porta Posterola o ad altri da farsi. Questo potrà portare poi alla necessità di alloggi per gli studenti ed una serie di servizi collegati che non comporteranno un incremento dell’accesso veicolare.
Attualmente Amelia è totalmente priva di luoghi di aggregazione, di piazze che la rappresentino, pur avendone di bellissime, come ad esempio Piazza Marconi. Questi luoghi della memoria e dell’affetto cittadino sono da tempo abbandonati, occupati soltanto dalle automobili che ne distruggono anche le splendide pavimentazioni.
Per cercare di restituirle alla vita della comunità abbiamo, già in altra sede, proposto di introdurre all’interno dell’Amministrazione Pubblica, prima, e dell’ospedale, poi, la figura professionale del mobility manager, attraverso il quale organizzare l’accesso veicolare al c.s. dei dipendenti, superando il concetto di mobilità individuale, in modo da ridurre notevolmente la necessità di posti auto, contribuendo, assieme all’aumento dei parcheggi fuori il c.s., all’eliminazione dei parcheggi in Piazza Marconi.
Per non implementare il traffico veicolare nel c.s., proponiamo infine di prevedere la realizzazione delle nuove case popolari distribuendole fra le frazioni, utilizzando in primo luogo edifici abbandonati. Rafforzeremo così il senso policentrico del nostro territorio comunale, abbandonando quel principio di ghettizzazione del c.s. che da tempo si sta costituendo e favorendo l’integrazione sociale e funzionale.
Incrementando i residenti nelle 7 frazioni, queste assumeranno maggior peso di attrazione dei servizi, comunque ad esse necessari.
VALORIZZARE LE MURA
Condividiamo la consapevolezza dell’immenso valore Storico – Archeologico – Rappresentativo e Affettivo delle Mura Ciclopiche e condividiamo la necessità di organizzare un sistema di parcheggi al di là del c.s., collegati anche ad un maggior numero di accessi meccanizzati, ma riteniamo assolutamente necessario prevedere intorno alle Mura un’ampia fascia verde di circa 30 metri che si sviluppi per l’intero suo perimetro e che valga anche come obiettivo programmatico, rispetto a tutto ciò che, adesso, insite all’interno di essa.

CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, i murales del Liberati potrebbero essere soggetti a tutela, la soprintendenza chiede informazioni al comune sulla loro rimozione

10 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Terni, arrivano i riciclatori di pacchi smarriti. King Colis al Cospea Village dal 23 al 28 settembre. In vendita, a peso, pacchi a sorpresa

10 Settembre 2025
Cronaca Umbria

Assisi, travolto da un albero, muore schiacciato

10 Settembre 2025
Prossimo articolo

Terni, i murales del Liberati potrebbero essere soggetti a tutela, la soprintendenza chiede informazioni al comune sulla loro rimozione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)