• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Ciclovia Narni-Terni, dal 19 settembre lavori di manutenzione straordinaria

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il ricordo. 50 anni fa Paolo Pileri conquistava il titolo di campione del mondo nella classe 125 di motociclismo

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Ciclovia Narni-Terni, dal 19 settembre lavori di manutenzione straordinaria

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il ricordo. 50 anni fa Paolo Pileri conquistava il titolo di campione del mondo nella classe 125 di motociclismo

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

AREA AMBIENTALE COMPLESSA:BOCCIATO EMENDAMENTO NEVI

IN COMMISSIONE BILANCIO.PREVEDEVA INVESTIMENTI PER ALCUNE CITTA' INDUSTRIALI, TERNI COMPRESA. NOTA DI FRATELLI D'ITALIA.

di Adriano Lorenzoni
martedì 04 Dicembre 2018 17:54
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Brutte notizie dalla Commissione bilancio di Montecitorio. Nella tagliola imposta dal Governo alla maggioranza giallo-verde è finito anche il mio emendamento sulla delicata situazione ambientale di alcune aree che fanno produzioni strategiche per il Paese. L’emendamento prevedeva il riconoscimento da parte dello Stato di aree ambientalmente complesse e si prevedeva uno stanziamento di 80 milioni di euro l’anno per tre anni per sviluppare misure aggiuntive e dedicate al miglioramento della qualità dell’aria. Questo partendo dal riconoscere le produzioni industriali presenti in queste aree come strategiche per la competitività stessa dell’Italia”.

LO comunica l’onorevole Raffaele Nevi (Forza Italia).

“Ci sarebbero rientrate sicuramente importanti Città industriali come Torino, Brescia, Terni e Trieste – aggiunge l’onorevole Nevi. Tutto ciò poi si inseriva perfettamente nella necessità per il nostro Paese di dare una prima risposta alla procedura di infrazione che l’Europa ha aperto nei confronti dell’Italia proprio perché non ha messo in campo misure strutturali per innalzare la qualità dell’aria nelle Città, specie quelle dove ci sono importanti insediamenti produttivi. Solo il collega On. Caparvi della Lega ha mostrato interesse alla nostra proposta e ha provato a sensibilizzare il governo ma evidentemente non c’è stata la giusta attenzione soprattutto da parte del movimento 5 stelle che sa solo proporre di bloccare lo sviluppo e chiudere impianti industriali invece di provare a far convivere le cose in modo serio.Comunque io non intendo mollare questa sacrosanta battaglia per migliorare le condizioni di vita di milioni di cittadini italiani che hanno diritto a respirare aria pulita come tutti gli altri e per consentire alle attività produttive di produrre quelle materie prime come acciaio e energia elettrica che sono fondamentali senza che nasca un forte sentimento antindustriale. A tal proposito – conclude il parlamentare di Forza Italia – annuncio che a breve ripresenterò un organico DDL e chiederò alla capogruppo Gelmini, che ha avuto la sensibilità di essere cofirmataria di questo emendamento, di portarlo avanti come una priorità di Forza Italia”.

Sulla vicenda interviene con una propria nota anche Fratelli d’Italia.

“La bocciatura della proposta di riconoscimento dell’area ambientale complessa che avrebbe dovuto riguardare il territorio della conca ternana con evidente interconnessione anche dell’area narnese, è la logica conclusione di un percorso nato male e finito inevitabilmente peggio – scrive Eleonora Pace portavoce provinciale di Fratelli d’Italia.

Al netto dei giudizi critici sulla sensibilità di questo governo nazionale nel valutare le cose che più da vicino ci riguardano – è scritto nella nota – non può sfuggire ad alcuno come la indeterminatezza, la vacuità e per certi versi la superficialità di quanto finora messo in campo su questo argomento dalle istituzioni locali non potesse che avere un esito scontato.

Infatti al di là di convegni, dibattiti e bandierine messe qua e là non è esistita e non esiste nessun tipo di progettualità che abbia accompagnato la definizione di uno strumento che, già è incerto nella sua identificazione a livello nazionale e che lo è ancora di più nella formulazione progettuale delle proposta fatte dai livelli locali al governo.

Come denunciammo a suo tempo -ricorda l’esponente di Fdi- l’iniziativa che prese le mosse su input della Regione con la convocazione del cosiddetto “tavolo”, si muoveva in una terra di mezzo tra auspici, speranze e buone intenzioni.

Tra “Area di Crisi” rimasta finora una sorta di scatola vuota e “Area Ambientale” di cui non c’è più neppure la scatola , l’unica cosa complessa che rimane sono i problemi irrisolti per cittadini e territorio senza che si sia veramente fatto alcun passo in avanti verso quel risanamento ambientale-conclude Eleonora Pace- che è sintesi perfetta di fondamentali diritti dei cittadini come il diritto alla salute ,nonché opportunità per le imprese e capacità per un territorio di guardare verso un futuro di sviluppo compatibile”.

Tag: area crisi ambientale complessaconca ternana
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica e sindacale

Fermiamo il massacro a Gaza. La Fiom Cgil proclama uno sciopero di 8 ore venerdì 19 settembre, a Terni. Presidio sotto la Prefettura

17 Settembre 2025
LAURA PERNAZZA
Politica

Il consiglio regionale all’unanimità: si faccia l’ospedale di Narni-Amelia, e rapidamente. Pernazza: Bandecchi sbaglia e sia la regione a fare la variante alla 205

11 Settembre 2025
Politica

Terni. Si svolgerà alla Passeggiata dal 12 al 14 settembre la festa di Alternativa Popolare

11 Settembre 2025
Prossimo articolo

Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l'assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)