• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Rapina in villa a Terni

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Rapina in villa a Terni

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv, Chiambretti: “il covid 19 un’esperienza traumatica e terribile” e si commuove ricordando la madre “mi hanno detto che era meglio lasciarla dormire, ed è stata la fine”

di Adriano Lorenzoni
domenica 13 Settembre 2020 03:47
in Cinema e spettacolo
Piero Chiambretti a "Verissimo"

Piero Chiambretti a "Verissimo"

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Fisicamente sto bene, psicologicamente il lavora aiuta, una figlia è un buon corroborante, e poi anche la determinazione di sapere che la vita è fatta di cose bellissime e di tragedie alle quali siamo impreparati e devo dire che l’esperienza , nella sua tragicità, è stata comunque utile perché si impara sempre qualcosa quindi d’ora in poi prenderò la vita  con maggiore distacco perché siamo legati a un filo  e quando vedi che questo filo si sta per strappare, capisci che tutto è molto relativo rispetto alle problematiche di tutti i giorni che ci fanno venire anche la colite”.

Così Piero Chiambretti, ieri pomeriggio a “Verissimo”, a Silvia Toffanin che gli chiedeva come stava. Chiambretti è stato  tra i primi ad ammalarsi di covid 19, lui e sua madre che, dopo 5 giorni di agonia, è morta.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/notizie-di-terni-ascolti-tv-vince-maria-de-filippi-lutto-piero-chiambretti-e-morta-la-madre-per-coronavirus/

Drammatico e commovente il racconto che fa di quei giorni: “L’esperienza non la auguro a nessuno, traumatica e terribile per esempio per il rapporto che avevo con mia madre che non era una madre ma un’amica e quindi ne sono uscito veramente a pezzi. E’ stata una esperienza durissima, diciamo che è stata la  cosa più brutta della mia vita fino ad oggi”.

Chiambretti è stato ricoverato in ospedale il 16 marzo dopo che sua madre era stata  a sua volta ricoverata ed era risultata positiva al Coronavirus. Il popolare conduttore tv ha ricordato come per una settimana sia andato avanti, su consiglio di un importante medico di Torino, con le tachipirine per cercare di abbassare la febbre altissima che aveva. “Lei non ha niente, mi disse, ha l’influenza, prenda la tachiprina e vedrà che passa. Dunque mi tranquillizza. Io comincio a prendere la tachipirina, come la prendevo si abbassava la febbre, passavano 3 ore  e la febbre tornava a 39. Lo chiamo ma lui mi tranquillizza ancora…è una influenza tosta quest’anno, prenda le medicine. Io ero sempre più affaticato ma mi fidavo di questo dottore,  nel frattempo si è ammalata anche mia madre che, dopo giorni di febbre altissima, viene ricoverata. A quel punto dall’ospedale mi hanno chiamato e quando si sono resi conto che non avevo più nemmeno un filo di voce mi hanno mandato immediatamente l’ambulanza. Mia madre si è aggravata subito e non sono più riuscito a vederla. Lei è peggiorata e a quel punto mi hanno detto, per non farla soffrire, che sarebbe stato meglio lasciarla dormire, ed è stata la fine”.

Chiambretti , lacrime agli occhi, ha ricordato come sua madre Felicita fosse una poetessa e  che è morta proprio durante la giornata mondiale della poesia. “Quella stessa notte sono guarito come se mi avesse dato la vita due volte”.

Piero Chiambretti tornerà in Tv, su Italia 1, alla guida del programma sportiva “Tiki Taka”, il 21 settembre.

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI VENERDI’ 11 SETTEMBRE

 

1) TecheTecheTè, Rai1: 3.691.000 spettatori (share  17,23%)

 

2) Reazione a catena, Rai1: 3.577.000 spettatori (share 23,37%)

 

3) Paperissima Sprint, Canale5: 3.198.000 spettatori (share  14,93%)

 

4) Uomini e donne, Canale5: 2.656.000 spettatori (share 21,72%)

 

5) Caduta libera, Canale5: 2.517.000 spettatori (share 17,15%)

 

6) Una vita, Canale5: 2.483.000 spettatori (share 18,13%)

 

7) Panariello, Conti, Pieraccioni – Lo show, Rai1: 2.258.000 spettatori (share 12,88%)

 

8) Il Volo – 10 anni insieme, Canale5: 2.075.000 spettatori (share 10,70%)

 

9) Il Paradiso delle signore, Rai1: 1.647.000 spettatori (share 15,34%)

 

10) Il Segreto, Canale5: 1.585.000 spettatori (share 15,83%)

Tag: ascolti tvauditelcanale 5italia 1piero chiambrettisilvia toffanintiki takaverissimo
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)