• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: da Fazio c’è Domenico Arcuri…”la situazione è sotto controllo, la crescita del virus è meno impetuosa”

di Adriano Lorenzoni
martedì 17 Novembre 2020 01:04
in Cinema e spettacolo
Fabio Fazio e Domenico Arcuri

Fabio Fazio e Domenico Arcuri

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

“A ben guardare i numeri si conferma che la  crescita  continua ma è sempre meno imponente. Se guardiamo i dati dell’ultimo mese  vediamo che i contagi crescono sempre di meno rispetto ai giorni precedenti. La situazione è ancora critica ma non è fuori controllo. A entrare dentro i numeri si comprende che le misure messe in campo stanno cominciando a produrre i primi effetti”.

A rassicurare in qualche modo gli italiani è stato il commissario all’emergenza sanitaria Domenico Arcuri ospite domenica sera di Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”.  “Quattro domeniche fa – aggiunge il commissario Arcuri – i contagiati in Italia erano  cresciuti del 114% rispetto  alla domenica precedente. Tre domeniche fa erano cresciuto dell’80% (rispetto alla domenica precedente) , due domeniche fa erano cresciuti del 60%, domenica scorsa erano cresciuti del11%, oggi (domenica, ndr) sono cresciuti del 4% (rispetto all’ultima domenica).  Abbiamo ancora tanti contagiati ma questi contagiati crescono sempre meno. Secondo dato importante – sottolinea Arcuri – il 95% dei contagiati in Italia si cura in casa, è asintomatico oppure ha dei sintomi lievi e non deve andare in ospedale né tantomeno in Terapia Intensiva. Durante la prima ondata di marzo-aprile questo 95% era il 51% , solo un italiano su due era poco sintomatico o sintomatico per nulla. Oggi, soltanto il 4,5% degli italiani contagiati è ricoverato in ospedale, era il 45% durante la prima ondata e solo lo 0,5% è ricoverato in Terapia Intensiva. Era il 7% nella prima ondata. Voglio dire che il virus è sì assai più diffuso però produce, per fortuna, problematiche assai meno importanti, quindi, l’insieme di questi numeri ci dice che la crescita continua a ritmi sempre meno impetuosi”.

Arcuri ha anche rassicurato sulla tenuta del sistema sanitario nazionale. “Oggi – ha detto – i ricoverati nelle Terapie intensive sono 3.400, le attrezzature per le Terapie Intensive disponibili negli ospedali italiani sono 9.200, prendiamo atto che l’entropia delle Terapie Intensive non c’è. Non c’è nemmeno l’entropia degli ospedali, ci sono 26 mila persone in ospedale, c’è sicuramente un problema dei pronto soccorso perché il numero di persone che sono state rintracciate come contagiate oppure che desiderano fare il tampone si è moltiplicato tante volte. Come si fa ad alleggerire questa pressione sui pronto soccorso? Si fa portando meno gente possibile ai pronto soccorso favorendo il ricorso ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta che sono stati dotati di tutti gli strumenti per lavorare in sicurezza e abbiamo dato loro, per ora, 1 milione e mezzo di test molecolari rapidi che servono per andare dai loro assistiti e verificarne la contagiosità e , se possibile, curarli a casa.”

Arcuri ha poi detto che il governo che sta cercando di mettere in piedi una rete di Covid Hotel dove  ospitare i pazienti  senza sintomi o con sintomi lievi al fine di toglierli dalle mura domestiche dove potrebbero contagiare i famigliari.

“Io penso- ha aggiunto ancora Arcuri – che le misure messe in campo progressivamente in questa settimane siano delle misure sufficienti che tengono insieme, per quanto è possibile, tre fattori fondamentali: la salute, il lavoro e il minimo possibile della mobilità delle persone”. Lo ha detto in riferimento al fatto che in molti hanno chiesto al Presidente del Consiglio Conte l’applicazione di misure ben più drastiche fino al lockdown generale.

“Bisogna avere un po’ di pazienza – ha ripetuto  il commissario – mi aspetto che la curva epidemiologica non solo cresca ancora di meno ma che, a un certo punto, come dicono gli scienziati, si raffreddi, si appiattisca e cominci finalmente a decrescere. Dopo di questo sarà possibile immaginare un progressivo alleggerimento (delle misure restrittive, ndr)”.

VACCINO

“E’ realisticamente ragionevole – ha  precisato Arcuri – che alla fine di gennaio arriveranno i primi vaccini, saranno 1 milione e 700 mila. I criteri che il Parlamento e il governo definiranno quanto alla priorità di somministrazione terranno conto del  livello di rischio dell’esposizione al virus e della fragilità delle persone” , dunque, personale sanitario e anziani.

Per Fazio record stagionale di ascolti con oltre 3,2 milioni di spettatori.

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DOMENICA SERA 15 NOVEMBRE

 

1) Italia-Polonia, Rai1: 6.629.000 spettatori (share 23,62%)

 

2) L’eredità weekend, Rai1: 5.122.000 spettatori (share 20,75%)

 

3) RiCaduta libera, Canale5: 4.181.000 spettatori (share 17,17%)

 

4) Paperissima Sprint, Canale5: 3.807.000 spettatori (share 13,15%)

 

5) Che Tempo Che Fa, Rai3: 3.289.000 spettatori (share 11,82%)

 

6) Live-Non è la D’Urso, Canale5: 2.486.000 spettatori (share 14,00%)

 

7)  X-Men Apocalisse, Italia1:  1.845.000 spettatori (share 8,10%)

 

8) Non è l’arena 1^ parte, La7: 1.504.000 spettatori (share 5,30%)

 

9) N.C.I.S. Los Angeles, Rai2: 1.419.000 spettatori (share  4,91%)

 

10) Altrimenti ci arrabbiamo, Rete4: 1.211.000 spettatori (share  5,09%)

 

 

Tag: ascolti tvauditelche tempo che facoronavirusDOMENICO ARCURIfabio faziorai 3
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)