• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: “La finestra difronte” del commissario Ricciardi

di Adriano Lorenzoni
martedì 26 Gennaio 2021 06:08
in Cinema e spettacolo
LINO GUANCIALE-SERENA IANSITI

LINO GUANCIALE-SERENA IANSITI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Un attimo di smarrimento, almeno quello va concesso allo spettatore abituato a immedesimarsi nel personaggio di turno contemporaneo, vedi l’assistente sociale che tanto si batte per gli ultimi e che ha il volto (e il cappotto rosso) di Serena Rossi.  Qui, infatti, ai tempi del commissario Luigi Alfredo Ricciardi, siamo ricacciati indietro di 100 anni nella storia, anni 30 del secolo scorso, in piena epoca fascista in una via Toledo ricostruita negli ex stabilimenti di Bagnoli mentre  altri set sono stati allestiti in molti punti della città di Napoli. Ma è solo un attimo perché si consuma un delitto al Teatro San Carlo mentre è in scena “La cavalleria rusticana” e, in scena, entra subito il commissario, capelli blindati dalla brillantina, solo un ricciolo ribelle. E’ di poche parole, nessun sorriso, tutto concentrato sul suo lavoro. Tranne una distrazione. Una finestra difronte dalla quale spia una giovane donna di cui è perdutamente innamorato. Non sa che anche lei lo è e che quella finestra la utilizza affinché lui comprenda. Infinitamente romantico (e fuori del tempo), se pensiamo ai Tik Tok, alle chat e social vari  a disposizione dei giovani d’oggi. L’affascinante e tenebroso Ricciardi (Lino Guanciale) conquista subito il cuore della vedova (Serena Iansiti) ma lui non è pronto per l’amore e, eventualmente , il suo cuore è già occupato dalla “finestra difronte”, Enrica (Maria Vera Ratti). Può contare sull’appoggio incondizionato del brigadiere Raffaele Maione (eccezionale Antonio Milo) e del medico legale Bruno Modo (Enrico Ianniello), gli unici amici che tiene. Il medico legale riesce anche a farlo sorridere due volte. Un evento. Indagini all’antica, per ovvi motivi, possibilmente senza disturbare i potenti. “Io lavoro secondo la procedura” si difende il commissario Guanciale difronte alle lamentele del vice questore lacchè. “C’è un morto e un assassino in libertà, questo mi importa, come sempre e come sempre faremo tutto quello che si deve fare”.  Insomma uno spirito moderatamente libero, ma libero che le indagini le fa a modo suo.

Impossibile qualsiasi paragone con altri commissari televisivi e se nella “Porta rossa” lo stesso Lino Guanciale è l’ispettore Leonardo Cagliostro ucciso in un conflitto a fuoco ma ancora  in grado di connettersi con il mondo terreno attraverso una ragazza-medium con la quale cercherà di scoprire il suo assassino,  qui invece Guanciale è aiutato nelle sue indagini da opache visioni delle vittime che gli forniscono degli indizi utili per le indagini. E’ questo dono-maledizione che sconvolge la sua esistenza e lo spinge a una solitudine alquanto dolorosa.

Maurizio De Giovanni, dai cui romanzi è tratta la serie,  costruisce storie noir con riflessi solari di alcuni personaggi come il brigadiere Maione, grande e grosso che fa una gran fatica a camminare, con famiglia numerosa a carico,  e il dottor Modo amante delle sfogliatelle e della libertà. E poi c’è quella finestra difronte.

Tutto è curato nei minimi dettagli, la regia di Alessandro D’Alatri è una certezza di qualità.

 

A proposito  di De Giovanni c’è da aggiungere che stA spopolando con “Mina Settembre” che ha dominato gli ascolti di domenica con oltre 6 milioni di spettatori. Tutta un’altra storia rispetto a Ricciardi. Con Mina siamo al punto dei fazzoletti e delle emozioni allo stato puro, degli amori contrastati e delle superiori amicizie fra donne che legano le protagoniste. Successo strameritato.

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI DOMENICA 24 GENNAIO

 

1) Mina Settembre, Onora il padre, Rai1: 6.443.000 spettatori (share 23,85%)

 

2) Mina Settembre, Andare avanti, Rai1: 6.073.000 spettatori (share 26,08%)

 

3) I soliti ignoti, Rai1: 5.655.000 spettatori (share 20,24%)

 

4) L’eredità, Rai1: 5.427.000 spettatori (share 22,39%)

 

5) Linea Verde, Rai1: 3.700.000 spettatori (share 19,39%)

 

6) Paperissima Sprint Canale5:  3.658.000 spettatori (share 13,03%)

 

7) Caduta libera, Canale5: 3.514.000 spettatori (share 14,75%)

 

8) Domenica In, 1^ parte, Rai1: 3.476.000 spettatori (share 17,55%)

 

9) L’Arca di Noè, Canale5: 3.178.000 spettatori (share 14,91%)

 

10) Beautiful, Canale5: 2.647.000 spettatori (share 12,79%)

Tag: ascolti tvauditelil commissario ricciardilino guancialemaurizio de giovannimina settembrerai 1serena rossi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)