• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: LE STORIE SHOCK DI “CHI L’HA VISTO?” E LO SHOCK DELLA VERITA’ SUL CASO HARRY QUEBERT

di Adriano Lorenzoni
venerdì 13 Settembre 2019 06:51
in Cinema e spettacolo
L'attore americano Patrick Dempsey

L'attore americano Patrick Dempsey

6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Precedenza alle storie vere. Il ritorno di “Chi l’ha visto?” è stato all’insegna di video e audio shock. Video shock  quello girato a Chivasso e che riprende una spedizione punitiva in una villetta dove alcuni uomini entrano armati di bastone, terrorizzano i presenti (fra quali alcuni bambini e adolescenti) e distruggono tutto quello che capita loro a tiro. Si scoprirà poi che gli aggressori erano parenti delle vittime e che alla base della spedizione c’erano motivi di interesse. Tutti italiani, i protagonisti, tutti del Nord. Audio scioccanti, quelli proposti dalla Sciarelli, riguardanti alcune sedute degli assistenti sociali indagati e arrestati  a Bibbiano, facenti capo alla onlus Hansel e Gretel, sedute attraverso le quali si decideva se togliere o meno un bambino alla propria famiglia di origine. Nonostante il presidente di questa onlus- centro studi-  Claudio Foti, arrestato e poi scarcerato, parli di fango e fake news, a sentire quelle registrazioni vengono i brividi.  Tutta la puntata, peraltro, è stata incentrata su delitti di genere che hanno visto morire o scomparire, donne.  L’Italia sta diventando “un enorme cimitero” – ha detto Federica Sciarelli – riferendosi ai femminicidi. L’ultimo caso eclatante quello di Elisa Pomarelli uccisa in provincia di Piacenza.   Per “Chi l’ha visto?” un ritorno davvero angosciante.

Federica Sciarelli per il 15° anno alla guida di “Chi l’ha visto?”

Su CANALE5 , invece,  si è conclusa la bellissima serie TV, “La verità sul caso Harry Quebert”, sconvolgente più di quanto potessimo immaginare. Anche qui  tutto è partito dall’omicidio di una ragazzina, Nola Kellergan, che quando è stata uccisa aveva solo 15 anni. Una vita segnata, la sua, fin da bambina, vittima di un esorcismo non riuscito.  E’ ancora Harry Quebert , scrittore di successo, a suggerire, in qualche modo il finale. Infatti dice al suo miglior alunno, Marcus Goldman, nel frattempo divenuto anche lui scrittore di successo: “quando arrivi alla conclusione di un libro devi regalare ai lettori un colpo di scena finale. Devi mantenerli con il fiato sospeso fino in fondo. E’ come quando giochi a carte, devi conservarti qualche asso per l’ultima mano.”  Il finale del caso, infatti, ha riservato colpi di scena a ripetizione, fino in fondo. Fino a scoprire un grande amore nascosto. La storia di un pregiudizio che ha finito  per fare diventare cattivi quelli che dovrebbero essere i buoni, che ci dovrebbero difendere. Una truffa  che ha portato gloria a Harry Quebert che non era l’autore di quel libro che grande successo gli aveva dato, “L’origine del male”. Storia anche di alcuni ragazzi bene del MAINE, sbruffoni, arroganti e violenti che, per una bravata, riducono in fin di vita un ragazzo, che loro  etichettano come “bifolco”. Un bifolco che assume un ruolo importante tragico nel caso Quebert. 

In queste righe ho cercato di non spoilerare molto perché magari a qualcuno viene voglia di rivederla. E io consiglio di rivederla, questa storia,  perché lascia veramente con il fiato sospeso fino fondo. Un legal thriller drammatico, d’autore.  Tratta dal romanzo omonimo, best seller, di Joel Dicker, la serie è stata  firmata da Jean Jaques Annaud e interpretata da Patrick Dempsey (Harry Quebert) e Ben Schnetzer (Marcus Goldman).

 

L’AUDITEL DI MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE

 

1) Film, “Gli ultimi saranno ultimi”, Rai1:  2.374.000 spettatori (share 11,12%)  ..  “TecheTecheTè” è stato visto da  3.527.000 spettatori (share 15,31%)

 

2) Serie TV, “La verità sul caso Harry Quebert” , Canale5:  2.330.000 spettatori (share 12,45%)  ..  “Paperissima Sprint” è stata vista da  3.660.000 spettatori (share 15,87%)

 

3) Film, “Baywatch”, Italia1:  2.075.000 spettatori (share 9,86%)

 

4) Attualità, “Chi l’ha visto?”, Rai3:  1.813.000 spettatori (share 9,35%)

 

5) Talk Show, “Fuori dal coro”, Rete4:  1.292.000 spettatori (share 7,22%)  ..  “Stasera Italia – 2^ parte” è stata vista da  1.686.000 spettatori (share 7,25%)

 

6) Film Tv, “Rocco Schiavone-Tutta la verità” , Rai2: 1.187.000 spettatori (share 5,55%)

 

7) Docu-Reality, “Matrimonio a prima vista 4”, Real Time: 834.000 spettatori (primo episodio, share 3,60%)  ,  972.000 spettatori (secondo episodio, share 5,10%)

 

8) Speciale Atlantide, “World Trade Center”, La7:  807.000 spettatori (share 3,88%)  ..  “Otto e Mezzo”  è stato visto da 1.795.000 spettatori (share 7,82%)

 

9) Film, “Innocenti bugie”, Tv8:  434.000 spettatori (share 2,10%)

 

10) Film, “Piedone a Hong Kong”, Canale Nove:  362.000 spettatori (share 1,70%)

Tag: ascolti tvauditelben schnetzerbibbianocanale 5chi l'ha visto?federica sciarellijoel dickerla verità sul caso Harry Quebertpatrick dempseyrai 2rai 3rocco schiavoneviolenza donne
Condividi6Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)