• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV:GRANDE TELEVISIONE CON LE STORIE DI LIBERO GRASSI E GIULIO REGENI

"Io sono Libero" vince la serata. "PRESA DIRETTA":"quello di Regeni è un delitto di Stato"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 31 Agosto 2016 04:37
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Un lunedì Tv da rimarcare con il rosso, quello del 29 agosto. La Rai, infatti, ha regalato una serata di grande televisione con un docu-film e con una inchiesta molto approfondita che hanno ricordato il sacrificio di due italiani: Libero Grassi e Giulio Regeni che non avevano niente in comune se non la passione civile e l’idea incrollabile nella libertà.

RAI1 ha voluto celebrare Libero Grassi nel giorno del suo omicidio che avvenne alle 7,36 del 29 agosto 1991, in via Alfieri, a Palermo. Grassi si era opposto alla mafia; per la protezione della sua azienda non volle pagare alcun “pizzo” e con questo firmò la sua condanna a morte. Divenuta inderogabile dopo le sue partecipazioni a “Samarcanda”, la trasmissione di un giovane Michel Santoro. Grassi diventa improvvisamente popolare e la mafia non può permettersi che altri seguano il suo esempio. E’ lo stesso Libero Grassi che pochi mesi aveva scritto una lettera al “caro estortore”, pubblicata sul “Giornale di Sicilia”.

Grassi rifiuta la scorta per sè mentre accetta che la sua azienda sia “sorvegliata” dalla polizia. Quello che non aveva messo in conto era l’isolamento al quale lo avrebbe costretto la città di Palermo. Che si volta dall’altra parte, che non si riconosce nelle sue parole e nei suoi comportamenti . Che lo lascia solo e lo fa diventare un bersaglio da colpire. 13 anni dopo la sua morte, nel 2004, un gruppo di ragazzi decide di dar vita al comitato “Addio pizzo” e tappezza la città di manifesti:”un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”; è il riscatto di Palermo, è il giusto riconoscimento per un uomo che ha pagato con la vita la sua idea di libertà. Un docu-film bellissimo che alterna immagini d’epoca, testimonianze, interviste, anche la famosa storica staffetta fra Michele Santoro e Maurizio Costanzo in una serata dedicata alla memoria dell’imprenditore ucciso e la ricostruzione cinematografica.

E su Rai3 Riccardo Iacona con “Presa Diretta” cercava di fare luce sulla terribile fine di Giulio Regeni. Ricercatore italiano, da 11 anni in Gran Bretagna, in Egitto per un dottorato. Torturato e ucciso dai servizi segreti militari egiziani. Che volevano che confessasse ciò che Regeni non poteva dire, non essendo una spia ma un semplice ricercatore. Nonostante fosse un cittadino italiano, nonostante gli ottimi rapporti istituzionali fra i due paesi, nonostante solo qualche mese prima , in una intervista ad Al Jazeera , Matteo Renzi, avesse tessuto le lodi dello statista Al Sisi, nonostante tutto questo i militari dello stesso Al Sisi hanno torturato fino alla morte Giulio Regeni. In quello che si configura e che è, come è stato detto in trasmissione, un “delitto di Stato”. E da mesi l’Egitto si rifiuta di collaborare con le autorità italiane al fine di ricercare la verità sulla morte di Giulio Regeni. Anche Giulio Regeni ha pagato con la vita la sua idea di libertà in un Paese dove le libertà sono soffocate e dove i casi Regeni sono circa 1.500 l’anno fra persone fatte sparire e persone uccise (tanti giovani), sotto tortura. VERITA’ PER GIULIO REGENI, dunque, sperando che non prevalga la ragion di Stato. Il ministro degli esteri, Paolo Gentiloni, pur avendo nominato un nuovo ambasciatore al Cairo, Giampaolo Cantini, ancora non lo ha mandato sul posto. L’Italia non si può permettere che un suo cittadino possa essere torturato e brutalmente ucciso da militari di un altro Stato, anche se questo Stato è un fondamentale partner commerciale.

“Io sono Libero”, ha vinto la serata con 2.683.000 spettatori (share 13,57%). “PRESA DIRETTA” è stata vista da 1.031.000 spettatori (share 5,36%).

GLI ALTRI

Film, “Strangerland” , Canale5: 1.964.000 spettatori (share 10,91%)

Film, “G.I. Joe – La vendetta” , Rai2: 1.399.000 spettatori (share 6,95%)

Serie Tv, “Chicago Fire” , Italia1: 1.305.000 spettatori .. A seguire “Chicago PD” è stato visto da 1.317.000 spettatori

Film, “Faccio un salto All’Avana” , Rete4: 1.054.000 spettatori

Film, “Inside Out” , Sky Cinema1HD: 605.000 spettatori

Film, “Le colline blu”, Rai Movie: 568.000 spettatori

Avventura, “Atlantide” , La7: 529.000 spettatori

Tag: auditelgiulio regeniio sono liberolibero grassipresa direttarai 1rai 3
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta il cartellone di Narni. Inaugura Sonia Bergamasco “La locandiera”

18 Settembre 2024
Cinema e spettacolo

Al Terni Summer Fest, Laura Morante, Francesco Montanari,Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli e Rocco Papaleo

1 Luglio 2024
ARON PIPER
Cinema e spettacolo

El silencio, la nuova serie Tv spagnola alla conquista di Netflix

27 Maggio 2023
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)