• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: MONTALBANO FA I CONTI CON UNA STORIA DI 75 ANNI FA

LA MORTE DI GIULIO BROGI E IL SALUTO AL DOTTOR PASQUANO - OLTRE 10 MILIONI DI SPETTATORI

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 20 Febbraio 2019 06:17
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Bellissimo questo secondo film di Montalbano. Una storia drammatica e romantica scritta sul filo dei ricordi di fatti avvenuti 75 anni prima. Il ritrovamento di un diario del 1943, l’annuncio di un fatto di sangue e l’omicidio di un 92enne, apparentemente senza motivo. Camilleri qualche indizio ce lo regala fin dall’inizio ma difficile pensare che un mite anziano venuto oltreoceano per ritrovare le sue radici possa essere l’autore di un omicidio. Fra le tante ipotesi, quella che proprio, fino alla fine, lo stesso scaltro commissario non aveva tenuto in considerazione. Sospettando piuttosto figlio e nipote per una questione di eredità. La vicenda era altra e riguardava i genitori dell’americano. Montalbano ritrova anche l’autore del diario, Carlo Colussi il quale, nel frattempo, per espiare la sua pena, si era fatto frate, frate Pietro. Quel frate Pietro è stato portato sullo schermo dall’attore Giulio Brogi. Sorte beffarda, Brogi è morto ieri, il giorno successivo alla messa in onda del film. Aveva 83 anni.

In questo secondo episodio inedito Camilleri (e dunque Montalbano) ha voluto rendere omaggio al mitico dottor Pasquano, prima in ferie e poi deceduto, nel film. Come i lettori sanno l’attore che interpretava il medico legale, Marcello Perracchio e deceduto due estati fa. Come ricordare Pasquano se non con quello che per lui era una vera passione, ovverosia il cannolo siciliano”? Ecco, perciò, che Montalbano si fa portare in commissariato un vassoio di cannoli siciliani che offre a tutta la sua squadra.

Non resta che tifare Camilleri per tanti altri Montalbano. Da 20 anni fa parte di noi, lui, Mimì Augello, l’ispettore Fazio e l’altrettanto mitico Catarella. E Montalbano non piace soltanto a noi considerato che nel complesso, è stato visto da 1 miliardo e 200 milioni di spettatori. Un record impossibile da raggiungere per qualsiasi altro prodotto italiano

Il picco di ascolti di Montalbano si è avuto alle 21.59, nel momento della scena del funerale del dottor Pasquano che è stato visto da 11 milioni e 457 mila spettatori.

La Rai segnala anche l’ottimo risultato ottenuto nella fascia di pubblico molto giovane (15/24 anni) che è stata del 32,6%.

Il successo del personaggio interpretato da Luca Zingaretti ha trascinato anche “Che fuori tempo che fa”: l’appuntamento della seconda serata di Rai1 con il il programma di Fabio Fazio ieri ha superato i 2 milioni di spettatori (2 milioni e 94 mila) con il 23,20% di share, segnando il risultato più alto di questa stagione.

L’AUDITEL DI LUNEDI’

1) Film Tv, “Il commissario Montalbano – I diari del ’43”, Rai1: 10.150.000 spettatori (share 43,25%) .. “I soliti ignoti” sono stati visti da 5.453.000 spettatori (share 19,96%)

2) Film, “Deepwater – Inferno sull’oceano”, Canale5: 2.048.000 spettatori (share 8,76%) .. “Striscia la notizia” è stata vista da 4.729.000 spettatori (share 17,30%)

3) Film, “Così è la vita”, Italia1: 1.100.000 spettatori (share 4,51%)

4) Talk Show, “Quarta Repubblica”, Rete4: 943.000 spettatori (share 5,03%)

5) Film, “Quel mostro di suocera”, Rai3: 942.000 spettatori (share 3,69%)

6) Film, “Realiti show”, Rai2: 743.000 spettatori (share 3,00%)

7) Calcio, Roma-Bologna, Sky sport: 741.000 spettatori (share 2,80%)

8) Serie Tv, “Grey’s Anatomy”, La7: 675.000 spettatori (primo episodio, share 2,46%) , 581.000 spettatori (secondo episodio, share 2,42%)

9) Cooking show, “Pizza Hero – La sfida dei forni”, Canale Nove: 353.000 spettatori (share 1,30%)

10) Film, “007 – Il mondo non basta”, Tv8: 311.000 spettatori (share 1.30%)

Tag: andrea camilleriascolti tvauditelcommissario montalbanogrey's anatomyla 7luca zingarettirai 1Romasky sport
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Terni Fc, la riconferma di Romano Tozzi Borsoi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)