• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Filis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Filis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: Montalbano, l’addio è al telefono. Tutte contro il commissario. Auditel boom, oltre 9 milioni. Zingaretti: “grazie, evviva”

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 10 Marzo 2021 06:38
in Cinema e spettacolo
LUCA ZINGARETTI

LUCA ZINGARETTI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Questo, per il momento  ultimo capitolo del commissario Montalbano,  ha riservato una sorpresa di quelle che spiazzano.

Il commissario è infatti da sempre fidanzato con Livia. Un rapporto solido anche se fatto di lontananze. Qualche volta Montalbano (Luca Zingaretti)  ha tentennato e ha anche ceduto ma senza mai mettere in discussione il fidanzamento di lunga data con Livia (Sonia Bergamasco). Questa volta non è stato  così. E’ stato amore  a prima vista con il nuovo capo della scientifica, una giovane e bella ragazza che si chiama Antonia e che ha il volto di Greta Scarano. E’ amore a prima vista, di quelli che fanno perdere la testa e la ragione.  E anche se a distanza Livia lo percepisce: prima Salvo le impedisce di scendere in Sicilia, poi le dice che le spiegherà tutto e che la richiamerà. Quella telefonata non arriverà mai. Sarà la stessa Livia a doverlo chiamare, a pretendere spiegazioni, che non riceverà e a decidere che, forse, è meglio lasciarsi perché lei è stanca di aspettare ,  di venire dopo tutto e tutti. Ha deciso di riprendere in mano la sua vita.  Da Montalbano, visibilmente turbato, solo un laconico sì ,  niente di più. Fine della storia.  C’è chi si lascia con un messaggino, chi con una telefonata. La vita è così. Succede anche nella realtà di tutti giorni. D’altra parte, per la prima volta, Montalbano sente il desiderio di condividere, “io sono felice con te, voglio stare con te, ti voglio avere accanto sempre, non ti voglio perdere, voglio che andiamo a vivere insieme”. Con Livia era diventata routine, si era spento il motore del desiderio. Addio, dopo vent’anni.

Sui social si è scatenata la bagarre, molte le donne che si sono  tradite:
“Un abbandono così, per telefono, non ce lo meritavamo” oppure “La scena in cui Livia parla da sola, con un Montalbano ammutolito e indifferente, mi spezza. Lei deve sempre capire le esigenze del compagno, fare sforzi per due, immaginarsi le cose perché lui non è mai sincero. Grazie a Sonia Bergamasco, una Livia mai così intensa” oppure “No, Livia così non è cosa da vedere. Una donna ripagata con la peggiore moneta, con la codardia di non parlare, ma dove è il Salvo che tanto abbiamo amato? Umano si, ma con dei valori e il rispetto che da sempre lo aveva contraddistinto. Delusione” oppure “Il modo migliore per celebrare la Festa della donna? Assistere all’ultimo episodio di Montalbano in cui Livia, dopo vent’anni di relazione, viene piantata per telefono per una di 25 anni di meno conosciuta due giorni prima” oppure “Cioè io per anni ho sperato in un matrimonio o robe del genere tra Montalbano e Livia e alla fine si mette con una che conosce da una settimana?!”  E potrei continuare a lungo.

Al momento questo film che abbiamo visto lunedì scorso, e che stato girato  due anni fa, è l’ultimo della ventennale carriera di Montalbano. Ci sarebbero ancora due romanzi da portare sulle schermo ovverosia “Il cuoco dell’alcyon” e l’ultimissimo “Riccardino”.  La produzione e Zingaretti hanno già detto che fin quando non finirà l’emergenza sanitaria non c’è alcuna possibilità di girare, poi si vedrà.

Ha affidato a Instagram il suo commento, Luca Zingaretti: “È stato bello ieri per me, devastato dalla nostalgia, riguardarmi “Il metodo Catalanotti”.
Io ho risentito gli odori delle spiagge siciliane, ne ho assaporato i colori, ho gustato la dolcezza di quei nostri luoghi.
È stato bello per me commuovermi ed emozionarmi, intenerirmi e sorridere per le debolezze dei nostri amici, per i loro difetti, per le loro vicende, per le loro vigliaccherie e per i loro amori così semplicemente autentici e umani.
Ma ancora di più è stato bello scoprire che ieri eravamo come al solito, ma più del solito, in tantissimi. Un risultato così significa “condivisione”. Significa “ritrovarsi”, significa un popolo che quando viene chiamato a raccolta risponde compatto, con amore.
E di questi tempi non è tanto, è tutto.
Oggi non vi voglio dire grazie, voglio solo dire “evviva!”, gioire insieme a voi di questo senso di appartenenza e festeggiarlo perché siamo una sola cosa. E perché noi siamo “quelli di Montalbano”

 

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI LUNEDI’ 8 MARZO

 

1) Il commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti, Rai1:  9.017.000 spettatori (share 38,45%)

 

2) I soliti ignoti, Rai1: 5.583.000 spettatori (share  20,00%)

 

3) L’eredità, Rai1: 5.316.000 spettatori (share 24,37%)

 

4) Striscia la notizia , Canale5: 4.441.000 spettatori (share 15,83%)

 

5) Avanti un altro, Canale5: 4.294.000 spettatori (share 20,32%)

 

6) Uomini e donne, Canale5: 3.047.000 spettatori (share 22,44%)

 

7) Beautiful, Canale5: 2.860.000 spettatori (share  16,90%)

 

8) Una vita, Canale5: 2.669.000 spettatori (share 17,08%)

 

9) Amici, Canale5: 2.552.000 spettatori (share 20,90%)

 

10) La vita in diretta, Rai1:  2.518.000 spettatori (share 18,23%)

 

 

Tag: andrea camilleriascolti tvauditelil commissario montalbanoluca zingarettirai1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)