• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: Sanremo, gran recupero nella finalissima e Amadeus non chiude al “triplete”

di Adriano Lorenzoni
lunedì 08 Marzo 2021 02:24
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Gran recupero del Festival di Sanremo nella serata della finalissima. Dopo le prime due serate, complesse anche per via della composizione del cast musicale fin troppo innovativo, gli ascolti del festival sono cresciuti fino a superare abbondantemente i 10 milioni , avvicinandosi perfino ai dati del 2020. Un premio per Amadeus e per Fiorello che in queste 5 serate hanno dato tutto quello che potevano e anche di più. Hanno affrontato una situazione “storica” e hanno vinto la scommessa.

Come si fa , del resto, a non considerare un grande successo uno show che dalle ore 21,23 alle ore 23,50 raccoglie 13 milioni 502 mila spettatori , pari al 49,94% di share  e nella seconda parte, a notte  fonda, fra le 23,50 e 2,00 , 7 milioni 730 mila spettatori per uno share  del 62,47%? Mancano i dati relativi alla proclamazione dei vincitori che saranno diffusi oggi. E’ comunque vero che rispetto allo scorso anno questi dati sono inferiori ma è completamente diverso il contesto. Intanto la messa in onda è stata spostata di un mese, Amadeus e Fiorello non rappresentavano più una novità, lo show a porte chiuse, senza pubblico  e poi, soprattutto, la situazione del Paese: lo scorso anno è stata una festa totale, quest’anno un’angoscia con tutto il vigore della pandemia, poca voglia di scherzare e tanta preoccupazione. Ha inciso anche la voglia di svecchiare, il pubblico più adulto non si è sentito partecipe visto il gran numero di cantanti, autentici sconosciuti per i più. L’iniezione di pubblico giovane non ha pareggiato il conto con l’emorragia del pubblico più in là con l’età. Ma è un investimento sul futuro l’aver abbassato la media d’età da 54,4 anni a 53 anni. La fascia di età 15/19 anni è cresciuta del 6,4% , quella  20/24 anni del 2%.

Per non parlare del boom dell’on-line. C’è stato un aumento della fruizione del prodotto on demand delle 5 serate del 30% rispetto al 2020.  La sola serata finale ha visto collegati on line il 40% in più di device, rispetto alla finale del 2020. 30 milioni le interazioni social nelle 5 serate, +51% rispetto allo scorso anno. Numeri che testimoniano la rivoluzione che è stata compiuta dalla direzione artistica pagando uno scotto minimo in termini di ascolti.

Siamo contenti di aver contribuito al “Sanremo più social di sempre” e di esserci emozionati “leggendo” tutti i vostri applausi: l’ultimo, quello più forte, è tutto per voi… #ApplausiDaSanremo
GRAZIE! #Sanremo2021 pic.twitter.com/jIHKQikeaZ

— Rai1 (@RaiUno) March 7, 2021

AMADEUS

“Finalmente è arrivato il 7 marzo, sono felicissimo per aver realizzato un Sanremo diverso dagli altri, e pensare che 13, 14 milioni di persone hanno seguito ieri la finale, con dati quasi più alti delle edizioni normali, rende il nostro sforzo ancora più immenso – ha dichiarato il conduttore e direttore artistico.
Sono felice, orgoglioso di tutto quello che è accaduto, complimenti a tutti i ragazzi, a tutti i cantanti. C’ è stato un passaggio epocale nella storia del festival, un voltare pagina, prendere un’ occasione al volo per cambiare qualcosa e questo è accaduto. In un momento in cui intorno c’ era tanta incertezza, confusione, paura, dubbi, non avrei mai potuto fare il festival senza Fiorello al mio fianco – dice ancora Amadeus  – mio fratello, il più grande showman che abbiamo. Insieme abbiamo cercato di fare intrattenimento, una cosa difficilissima senza pubblico. Soprattutto la prima sera uscire e vedere il  teatro vuoto è una cosa che non auguro a nessuno di coloro che fanno il mio lavoro, non era scontato fare 5 ore di trasmissione a sera”. 

IL TRIPLETE

Dopo aver dichiarato che non ci sarebbe stato un Amadeus-ter, il conduttore non ha chiuso completamente la porta difronte alla richiesta pervenutagli dall’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini. “Spero che il prossimo festival – ha dichiarato Salini – sia quello del triplete per Amadeus e Fiorello. Si meritano l’applauso di quella sala” : E Amadeus, “Io e Rosario pensiamo che Sanremo sia un grande evento, non un programma Tv. Servono energia, forza, idee. L’idea ora è di fermarci un attimo. Poi , se la Rai lo desidera, se il pubblico lo desidera, se si ritrova l’energia, l’idea, vediamo. Al festival si lavora un anno o quasi, quest’anno è come fossero stati due anni in uno”.

GLI ASCOLTI

MEDIAMENTE LA SERATA FINALE E’ STATA SEGUITA DA 10.715.000 SPETTATORI (SHARE  53,50%). 

LO SCORSO ANNO LA SERATA FINALE FU VISTA DA  11.477.000 SPETTTAORI (SHARE 60,60%)

LA 1^ PARTE E’ STATA VISTA DA  13.502.000 SPETTATORI (SHARE 49,94%)

LA 2^ PARTE  E’ STATA VISTA DA 7.730.000 SPETTATORI (SHARE 62,47%)

PICCO DI ASCOLTO ALLE ORE  21,36 CON 14.419.000 SPETTATORI

PICCO IN SHARE  ALLE ORE 01,58 CON IL 68,80%

SANREMO START E’ STATO VISTO DA  10.975.000 SPETTATORI (SHARE 39,10%)

PRIMA FESTIVAL E’ STATO VISTO DA 8.114.000 SPETTATORI (SHARE  30,60%)

Tag: amadeusascolti tvauditelfestival di sanremofiorellorai1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)