• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 13 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia, vento, alberi abbattuti e grandine, tra Cesi e Carsulae. A Terni, per il quarto giorno consecutivo, superati i 39 gradi

    Procaccini, amico della Russia: “in Ucraina al potere un gruppo di matti, ipernazionalisti, grazie a un colpo di stato”. “La pace è possibile, se la si vuole”

    Paura sulla E-45. Un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto dal ponte di Vallantica

    Terni: condannato per violenza sessuale accompagnato al Cpr, la questura rigetta la richiesta di permesso di soggiorno

    Ospedale Terni: al via i lavori per 20 posti auto

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti dei Carabinieri di Narni

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia, vento, alberi abbattuti e grandine, tra Cesi e Carsulae. A Terni, per il quarto giorno consecutivo, superati i 39 gradi

    Procaccini, amico della Russia: “in Ucraina al potere un gruppo di matti, ipernazionalisti, grazie a un colpo di stato”. “La pace è possibile, se la si vuole”

    Paura sulla E-45. Un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto dal ponte di Vallantica

    Terni: condannato per violenza sessuale accompagnato al Cpr, la questura rigetta la richiesta di permesso di soggiorno

    Ospedale Terni: al via i lavori per 20 posti auto

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti dei Carabinieri di Narni

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: si emoziona anche l’imperturbabile commissario Ricciardi

di Adriano Lorenzoni
martedì 02 Febbraio 2021 21:50
in Cinema e spettacolo, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Anche l’imperturbabile commissario Luigi Alfredo Ricciardi, alla fine, ma proprio alla fine, si emoziona. Un sorriso liberatorio e pure corrisposto dalla “finestra difronte” dove si trova, come sempre, Enrica, la ragazza di cui si è infatuato.

E’ finito così, con un sorriso, il secondo film della serie “Il commissario Ricciardi”, sulle note bellissime e struggenti di  “Maggio se ne va”, di Pino Daniele. Lo stesso Lino Guanciale non ha potuto non commentare egli stesso su Twitter  , a puntata ancora calda, “Quanto è bella questa canzone”. E, a proposito di commenti, ha anche l’abitudine di twittare anche a film in corso. Del tipo: “Con una mano dava la speranza e con una la toglieva…grande saggezza”, in riferimento  alla cartomante che è stata trovata morta ammazzata. Le sue indagini, infatti, dovranno fare luce su questo omicidio che ha sconvolto il rione sanità, dove si conoscono tutti e si vive con  le porte sono aperte.

Lo smarrimento iniziale del primo episodio  è stato già assorbito. Lo spettatore questa volta si è calato facilmente nell’ambientazione anni 30 del secolo scorso che ha imparato a conoscere. Ha familiarizzato con i personaggi e già ama, oltre Ricciardi, il rassicurante brigadiere Raffaele Maione (Antonio Milo). Sono loro le colonne portanti  delle storie.

Guanciale è bravissimo. Questo suo Ricciardi è destinato a diventare un cult.

Apprezzamento anche da Maurizio De Giovanni, dai cui romanzi è stata tratta la serie Tv. De Giovanni ha apprezzato soprattutto la regia di Alessandro D’Alatri e lo ha scritto.  “Devo ringraziare Alessandro D’Alatri. Non tanto e non solo per aver fatto un film bellissimo, con una ricostruzione storica di elevato profilo e con una narrazione serrata e partecipe; ma per la tenerezza e l’immenso rispetto riservato alle mie parole, ai miei personaggi e alla mia città. Non lo credevo possibile, non credevo che sarebbe potuto accadere. Grazie davvero”.

Il riferimento è proprio al film di ieri sera “La condanna del sangue” :”Una delle storie più belle  – scrive ancora De Giovanni – che Ricciardi mi abbia mai raccontato”.

De Giovanni  che, lo ricordiamo, sta spopolando anche con la sua tenerissima Mina Settembre.

Promo #terzapuntata #ilpostodiognuno #ilcommissarioricciardi
Lunedi 8 febbraio ore 21.25 @RaiUno e @RaiPlay #linoguanciale #alessandrodalatri #davidesondelli pic.twitter.com/rNWZFeLxgE

— Il Commissario Ricciardi – La Serie (@Ilcommissariori) February 1, 2021

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI LUNEDI’ 1 FEBBRAIO

 

1) Il Commissario Ricciardi, La condanna del sangue, Rai1: 5.685.000 spettatori (share 23,47%)

 

2) I soliti ignoti, Rai1: 5.344.000 spettatori (share 19,28%)

 

3) L’eredità, Rai1: 5.037.000 spettatori (share 22,95%)

 

4) Striscia la notizia, Canale5: 4.730.000 spettatori (share 17,10%)

 

5) Caduta Libera, Canale5: 3.957.000 spettatori (share 18,41%)

 

6) Grande Fratello Vip, Canale5: 3.432.000 spettatori (share 20,35%)

 

7) Uomini e donne, Canale5: 3.017.000 spettatori (share 21,93%)

 

8) Beautiful, Canale5: 2.702.000 spettatori (share 16,51%)

 

9) Una vita, Canale5: 2.582.000 spettatori (share 16,63%)

 

10) Pomeriggio Cinque, Canale5: 2.532.000 spettatori (share 16,80%)

Tag: antonio milioascolti tvauditelil commissario ricciardilino guancialemaurizio de giovannimina settembrerai 1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Terni. Polemiche sugli appalti. Corridore svela i numeri. Maggi: “porremo fine a questa vergogna”. DUP approvato a larga maggioranza

4 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

30 Luglio 2025
Calcio

Date e orari delle prime 7 giornate di campionato della Ternana

31 Luglio 2025
Prossimo articolo

Gazzetta dello Sport: la lenta agonia di Ternana, Triestina e Rimini

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)