• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: SQUARCI DI VERITA’ SULLA MORTE DI LORENZO. A MONTEPERDIDO FINALE SHOCK

di Adriano Lorenzoni
martedì 03 Dicembre 2019 04:41
in Cinema e spettacolo
5
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Pezzi Unici” ha regalato, domenica sera, soprattutto durante il sesto episodio LE VERITA’ NASCOSTE , primi squarci di verità sulla morte di Lorenzo Bandinelli, figlio di Vanni Bandinelli (Sergio Castellitto). Lorenzo non si è suicidato , gli è successo qualcosa, anche se ancora non sappiamo cosa, ma non si è suicidato. Comprendiamo anche che  la sua tragedia matura per la distruzione (fatta proprio da lui stesso, ex tossico)  di una partita droga reclamata dai “legittimi” proprietari e trovata in casa della madre di uno degli ospiti della casa famiglia, Lapo,   dove Lorenzo, nel frattempo, è diventato educatore. Gli spacciatori cercano Lapo, Lapo non sa cosa fare dopo che Lorenzo gli confessa di aver buttato via la droga.  La storia sta riemergendo perché la madre di Lapo (Sandra Ceccarelli)  ripresasi dall’overdose e uscita da una comunità di recupero rivuole la droga e vuole sapere che fine ha fatto il suo fidanzato-spacciatore Fabio che, dopo quel fatto, nessuno ha più visto. Lapo dice alla madre che se ne è andato con tutta la droga, lei non ci crede. E a quanto pare, fa bene.I “pezzi unici” – così li chiamava Lorenzo – sono sempre più agitati perché la verità sta venendo fuori. Vanni assiste a un loro conciliabolo in cui si fa riferimento alla droga e a Lorenzo.

Se prima aveva dei dubbi sul suicidio di suo figlio , ora ha la certezza che le cose non sono andate come sembrava.

La fiction mescola il dramma e il mistery e non è la prima volta che Cinzia Th Torrini lo fa. Era già accaduto con “Sorelle”, medesimo successo. Erige un gruppo di giovanissimi attori, peraltro bravissimi,  a protagonisti che riescono a intercettare  anche un pubblico giovane, soprattutto femminile.  Lo fa ambientando la storia nel mondo della bottega artigianale classica, fiorentina, fatto piuttosto inusuale. Il lavoro dell’artigiano, forse, è la prima volta che diventa campione d’ascolti in Tv.

E’ finita, invece, la fiction spagnola “La caccia-Monteperdido”  e si è trattato di un vero shock. Una delle due ragazzine rapite, Ana. riemersa dopo 5 anni, ferita in un incidente stradale, dopo essere stata reticente per settimane, si era decisa a parlare con Sara, la poliziotta che Madrid ha inviato a Monteperdido a seguire il caso.  Ana, infatti, aveva visto in volto uno dei rapitori e lo conosceva ma, agli inquirenti e ai suoi genitori ne aveva taciuto il nome. Prima che potesse parlare viene uccisa con un colpo di fucile e il suo assassino è  Raphael, lo zio di Lucia, l’altra ragazzina rapita. In un secondo, dunque, si svela la terribile verità. Il rapimento delle due bambine era stato organizzato in ambito famigliare e, a dire il vero, l’obiettivo non erano entrambe ma la sola Lucia per la quale lo zio nutriva una ossessione morbosa.  Sara Campos, una intensa e bravissima  Megan  Montaner – se penso che è stata la famigerata Pepa, nel famigerato IL SEGRETO , ci sto male –  trova la pista giusta che la porta da Lucia. La regia non indugia su pianti e lacrime, già versate in precedenza, e neanche sul lieto fine a metà né ci mostra le umane reazioni al suo ritrovamento. Finisce e basta. Più secco di così.

Fiction molto bella che per 4 domeniche ha tenuto con il fiato sospeso. In Spagna ne è stata annunciata una seconda stagione.

Megan Montaner e Alain Hernandez

L’AUDITEL DI DOMENICA 1 DICEMBRE

 

1) Fiction, “Pezzi Unici”, Rai1:  4.854.000 spettatori (primo episodio, share 19,23%)  ,  4.309.000 spettatori (secondo episodio, share 20,51%)   …  “I soliti ignoti” sono stati visti da 5.518.000 spettatori (share 21,91%)

 

2) Fiction, “La caccia-Monteperdido”, Canale5:  2.401.000 spettatori (share 10,68%)  ..  “Paperissima sprint” è stata vista da  3.296.000 spettatori (share 13,27%)

 

3) Talk Show, “Che Tempo Che Fa”, Rai2: 2.361.000 spettatori (share 9,44%)  ..  “Che Tempo Che Fa-Il tavolo” è stato visto da 1.663.000 spettatori (share 8,46%)  ..  “Che Tempo Che Farà” è stato visto da 995.000 spettatori (share 4,45%)

 

4) Attualità, “Le iene”, Italia1: 2.148.000 spettatori (share 12,13%)

 

5) Talk Show, “Non è l’arena”, La7:  1.081.000 spettatori (share 5,52%)

 

6) Film, “Il fuggitivo”, Rete4:  780.000 spettatori (share 3,71%)

 

7) Doc, “In arte Ornella”, Rai3: 635.000 spettatori (share 2,67%)

 

8) Film, “Il conte di Montecristo”, Mediaset IRIS: 634.000 spettatori (share 2,70%)

 

9) Calcio, Verona-Roma, Sky Sport serie A: 629.000 spettatori (share 2,50%)

 

10) Cooking Show, “Bruno Barbieri-4 Hotel”, Tv8: 485.000 spettatori (share 2,00%)

Tag: ascolti tvauditelcanale 5che tempo che facinzia th torriniitalia 1la caccia-monteperdidole ienemegan montanerpezzi unicirai 2Romasergio castellittosky
Condividi5Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)