• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

ASM DEVE RIMANERE SOTTO IL CONTROLLO PUBBLICO

Intervento del consigliere comunale , PD,FABIO NARCISO, che ha predisposto su ASM un atto di indirizzo.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 13 Giugno 2016 16:25
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

” Il tema delle “partecipate” è al centro del dibattito politico. In ogni realtà territoriale, tale tema, interessa lo sviluppo delle comunità e la qualità ed i costi dei servizi di primario interesse che i comuni rendono al cittadino. Anche nel nostro territorio il dibattito, al di là dell’uso strumentale che taluni ne fanno (dobbiamo sempre dubitare da chi ne fa letture di questo tipo!) è di grande attualità ed interesse perché oltre a coinvolgere tantissimi lavoratori e famiglie,interessa i servizi e la strategicità delle linee di sviluppo e degli asset che riguardano l’intera comunità e quindi le possibilità di crescita che questo territorio ha per il futuro. Molto lavoro si è fatto sull’Azienda Servizi Municipalizzati in questi ultimi anni per risanarla e dotarla di progetti innovativi che interessano le nuove linee di sviluppo della città dove il ruolo dell’azienda pubblica resta fondamentale per favorire sinergie, collaborazioni e promozione di progetti ambiziosi per la città e per le realtà economiche che intendono investire in essa. E’ necessario compiere tutti insieme uno sforzo per potenziare ancora di più la “nostra” azienda e valorizzare quello straordinario patrimonio di professionalità che risiede al suo interno e che da sempre rappresenta un riferimento per l’intero territorio. ”

Interviene con una propria nota e con un atto di indirizzo, il consigliere comunale del Partito Democratico, Fabio Narciso, sulla possibile privatizzazione di ASM, uno dei gioielli di famiglia dell’Ente pubblico.

Secondo Narciso, quindi “serve far crescere ASM, individuando le criticità affrontandole e contemporaneamente compiere le giuste scelte di politica industriale mantenendo il controllo pubblico del Comune di Terni. Oggi questi scenari risultano essere possibili e premianti sfruttando i percorsi di aggregazioni tra società pubbliche incentivati economicamente dalla normativa “Madia”. Piano ambientale, piano energetico digitale, sviluppo eco sostenibile in un ottica smart city, possibilità di fibra e di ultra velocità internet e dati, proprietà pubblica della rete; tutto ciò rappresenta un insieme di fattori localizzativi importanti e può facilitare la promozione di tantissime attività imprenditoriali. Per tutto questo potenziale, ancora in parte inespresso, è necessario ragionare senza pregiudizi sulle politiche di rafforzamento concrete della società tenendo però sempre a mente che ASM rappresenta per il territorio un fattore strategico di sviluppo imprescindibile.”

L’ATTO DI INDIRIZZO SU ASM PROPOSTO DA FABIO NARCISO

Nel 1907 il Sindaco della città di Terni Vittorio Faustini consentiva, dopo una consultazione popolare, al Comune di diventare produttore e distributore dell’energia elettrica;

Nel 1960 il Consiglio Comunale di Terni approvava l’istituzione dell’Azienda Municipalizzata per la gestione dell’illuminazione pubblica e della distribuzione dell’energia elettrica e dell’acqua potabile;

ASM Terni S.p.A. oggi è una società di capitali controllata totalmente dal Comune di Terni, che esplica la sua attività nel settore delle utilities e precisamente: nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nella pubblica illuminazione, nel servizio di igiene ambientale (spazzamento, raccolta, selezione, trasporto dei rifiuti), nella distribuzione di acqua potabile e servizio di depurazione acque reflue in qualità di socio operatore di S.I.I. (Servizio Idrico Integrato) S.c.p.a. nell’ambito provinciale dell’ATO Umbria 2, oggi ATI4 Umbria e nell’esercizio della rete di gas naturale, in qualità di socio della soc. Umbria Distribuzione Gas, nel territorio del Comune di Terni. Commercializza energia e gas attraverso la società Umbria Energy.

E’ necessario concludere in tempi brevi il riallineamento in atto della partita debiti e crediti tra Comune di Terni e ASM Terni S.p.A., riconoscendo all’Azienda quanto effettivamente dovuto per supportare l’azienda negli investimenti previsti in modo da rappresentare per il comune il punto avanzato di sviluppo territoriale capace di garantire al territorio modelli di sviluppo sostenibili.

Considerato che:

Dalle analisi di mercato emerge che le Utilities hanno ripreso a crescere dopo anni di crisi e, di fatto, i sindaci e i consigli comunali dovranno decidere lo strumento di intervento per garantire i servizi primari e il risanamento dell’economia delle città alla luce delle nuove economie che avanzano.

Le leggi in materia di partecipate e il prossimo decreto Madia favoriscono le ampie aggregazioni e la quotazione in borsa degli investimenti industriali pubblici, per reperire risorse sul mercato e attuare economie di scala in tutto il territorio nazionale.

In Umbria il percorso avviato con la costituzione dell’ AURI (Ambito Unico Regionale) porta a pensare ad una prossima revisione delle tariffe (acqua e rifiuti), dei modelli di gestione e a possibili aggregazioni societarie regionali.

La contrapposizione ideologica tra privatizzatori e sostenitori del pubblico ha per anni bloccato la crescita delle utitlities ed oggi corre l’obbligo di rimettere al centro della discussione i fattori di crescita del territorio e la politica industriale degli investimenti pubblici, individuando un percorso che ASM e il comune di Terni devono affrontare insieme per lo sviluppo di servizi pubblici per l’ammodernamento della città. Dall’impiantistica sino alla fibra ottica. Sono investimenti anticiclici sia in termini economici che di occupazione che portano immediati benefici alla collettività, essenziali per la competitività del sistema territoriale.

La gestione di acqua, energia, gas e rifiuti è fondamentale per il ciclo della vita di una comunità e va trovata la giusta soluzione tra controllo pubblico che deve rimanere strategico per implementare e sviluppare gli asset innovativi del territorio ed a garanzia dei cittadini, e azioni di mercato che consentano di sviluppare gli asset produttivi di ASM nell’ottica dell’efficientamento dei servizi.

Altresì, i comuni devono attuare misure sempre più urgenti contro gli inquinamenti e andrebbero affiancati al piano regolatore comunale strumenti come il piano ambientale e il piano energetico digitale per controllare costantemente tutte le fonti di criticità e di sviluppo ecosostenibile in un’ottica smart city.

E’ necessaria la spinta verso una città sempre più ecosostenibile grazie alle fonti di energia rinnovabili e l’efficientamento energetico che dovrebbero essere al centro delle politiche di sviluppo urbano e nelle scelte della politica industriale locale ed ASM diventa lo snodo fondamentale per uno sviluppo green del territorio.

Il Consiglio Comunale

Impegna il Sindaco e la Giunta

– A percorrere e mettere al centro dei programmi di sviluppo del territorio le strategie riguardanti i fattori di crescita di ASM Terni S.p.A., individuando le opportune scelte di politica industriale per lo sviluppo degli assets aziendali, garantendo in ogni caso il controllo pubblico e strategico dell’azienda da parte del Comune di Terni;

– Ad avviare percorsi di aggregazioni con altre società pubbliche non quotate in borsa tenendo conto della recente normativa “Madia” per rafforzare la dimensione aziendale, con percorsi di potenziamento economico, verificando anche la possibilità di alienazioni nelle forme più idonee al rafforzamento nell’azienda delle business unit;

– A concludere in tempi brevi il riallineamento in atto della partita debiti e crediti tra Comune di Terni e ASM Terni S.p.A., riconoscendo all’Azienda la liquidità effettivamente dovuta supportartandola anche per gli investimenti previsti;

– A conferire ad ASM Terni S.p.A. i proventi della tassa TARI relativa alla gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel rispetto della normativa applicabile e delle norme di contabilità;

– A predisporre accanto al piano regolatore comunale strumenti come il piano ambientale e il piano energetico digitale per controllare costantemente tutte le fonti di criticità e di sviluppo ecosostenibile in un’ottica smart city, per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione degli inquinamenti, per l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili, dell’efficientamento energetico dei processi di rete e degli edifici;

Tag: asm ternicomune di ternipartecipatePartito democraticoprivatizzazioni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, regione Umbria e comune di Terni vedono il bicchiere mezzo pieno

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Terni, Gls: Bandecchi mediatore e garante. L’accordo c’è

23 Aprile 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)