Le RSU di Ast e del Tubificio di Terni hanno incontrato le direzioni aziendali per discutere il consuntivo del secondo semestre 2025.
Lo rendono noto le segreterie territoriali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici.
Il confronto è proseguito per discutere e analizzare gli ultimi 6 mesi del Premio di Risultato 2025 e del Premio di Risultato 2026.
Per ciò che concerne gli ultimi due trimestri del 2025 verranno erogati come importo massimo, al raggiungimento di tutti gli obiettivi, 375 euro (luglio-agosto-settembre), 525 euro (ottobre-novembre-dicembre).
Il valore del PDR 2026 è variabile (750-1500 euro) e sarà erogato in quattro trimestri, con valore massimo di 375 euro a trimestre.
Inoltre viene introdotto un premio efficienza impianti, suddiviso in fascia A e fascia B del valore annuale di 1.200 euro a fascia. Le parti si rivedranno entro il mese di novembre per una verifica della fase sperimentale.
Fino al 31 dicembre 2025 il valore delle due fasce sarà con importi semestrali di 600 euro fascia , variabili e a raggiungimento degli obiettivi prefissati., con indici e tabelle differenziati per Ast, Società delle Fucine, CST/PIX3 e Tubificio.
Il pagamento di questo premio sarà trimestrale ma paragonato al singolo mese per quanto riguarda AST e CST/PIX3.
Entrambi i premi, essendo variabili, se raggiunti gli obiettivi, potranno essere detassati al 5% in busta paga e convertiti in welfare con una maggiorazione al 125%.