• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

AST: CHIESTO UN TAVOLO AL MISE SU APPLICAZIONE ACCORDO E STATO TRATTATIVA CON TATA STEEL

Incontro in regione con la Marini, Paparelli e Di Girolamo. E i sindacati incontrano l'amministratore delegato, Massimiliano Burelli.

di Adriano Lorenzoni
martedì 18 Luglio 2017 22:08
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è svolto questo pomeriggio a Perugia, nella sede di Palazzo Donini, l’incontro sulle questioni del sito AST di Terni, che era stato richiesto dalle segreterie provinciali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, e poi aggiornato in seguito all’incidente sul lavoro in cui è rimasto ferito Gianluca Menichino. All’incontro, presieduto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno partecipato il vice presidente, Fabio Paparelli, il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, e per le organizzazioni sindacali Claudio Cipolla (FIOM), Simone Liti (FIM), Nicola Pasini (UILM), Gioacchino Olimpieri (FISMIC) e Daniele Francescangeli (UGL).

In apertura dei lavori la presidente Marini ha voluto rinnovare la solidarietà e la vicinanza dell’esecutivo regionale al dipendente Menichino, assicurando tutta l’attenzione della struttura sanitaria regionale, ed auspicando la sua guarigione.

Nel corso della riunione è stato innanzitutto sottolineato che la sicurezza sui luoghi di lavoro, a partire dall’AST di Terni – la più grande industria presente in Umbria – , e la dignità stessa del lavoro, rappresentano uno dei parametri fondamentali della qualità sociale del nostro sistema, e per tale ragione, condividendo le istanze delle organizzazioni dei lavoratori, su questo aspetto non si intende fare sconti a nessuno.

Facendo proprie le preoccupazioni sul tema della sicurezza manifestate dai rappresentanti dei lavoratori nel corso dell’incontro la presidente Marini, il vice presidente Paparelli, ed il sindaco Di Girolamo – confermando che Regione e Comune continueranno ad esercitare con determinazione i loro poteri di vigilanza e controllo – hanno auspicato che anche tutti gli altri soggetti interessati, a partire dalla stessa Azienda, e gli altri organi dello Stato competenti in materia, mettano in atto tutte le azioni necessarie a garantire le massime condizioni di sicurezza dei lavoratori.

A tale proposito è stato altresì auspicato che non solo si proceda al rinnovo del protocollo per la sicurezza, relativo alle Acciaierie, ma lo si estenda alle tematiche della tutela della salute e dell’ambiente, con particolare attenzione alle questioni dell’efficientamento energetico e della procedura relativa alla gara internazionale per il recupero delle scorie. Tema questo che sarà oggetto anche dei lavori dello specifico “tavolo ambiente” già convocato a Terni dall’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, per la giornata di giovedì 20 luglio.

E’ stata inoltre condivisa la necessità di richiedere la convocazione del tavolo nazionale al Ministero dello sviluppo economico su AST Terni per una puntuale verifica degli accordi sottoscritti il 3 dicembre 2014, e per avere dirette informazioni relative allo stato della trattativa tra Thyssen Krupp e la società indiana Tata Steel, e soprattutto come si colloca all’interno di questa trattativa il sito AST di Terni e quali le sue prospettive industriali. Tema questo sul quale, oltre al confronto in sede di Governo nazionale, saranno svolte iniziative anche in sede di Commissione e Parlamento europei.

In particolar modo i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori – che hanno valutato positivamente l’incontro odierno – hanno anche posto le questioni relative al posizionamento di AST nel mercato nazionale ed internazionale. Accanto a questo tema, non di secondaria importanza, le organizzazioni sindacali hanno anche evidenziato le criticità presenti ancora oggi nel sito AST di Terni, che richiedono confronto, approfondimento e condivisione delle soluzioni con l’Azienda.

In mattinata i sindacati di categoria avevano incontrato l’amministratore delegato di AST, Massimiliano Burelli.

Questo il comunicato congiunto di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uil,, Fismic e Ugl

Si è svolto questa mattina uno degli incontri programmati tra Organizzazioni Sindacali e Amministratore Delegato di AST, per dare seguito al confronto su tutti gli aspetti riguardanti l’attività aziendale. Discussioni, che nelle tornate precedenti, hanno visto approfondimenti su varie materie dove, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo sempre messo in evidenza le criticità ancora presenti e le difficoltà riguardanti la gestione complessiva dello stabilimento.

Nell’incontro di oggi, che doveva essere una discussione aperta, si sono invece affrontate in modo più specifico le nuove e future azioni da mettere in campo riguardanti la sicurezza. Azioni ed idee che dovranno essere approfondite, discusse ed integrate con l’obiettivo di inserirle in un prossimo “protocollo” che affronti in modo concreto gli aspetti della SALUTE-AMBIENTE-SICUREZZA con l’obiettivo di migliorarli in modo costante e continuativo.

Come Organizzazioni Sindacali riteniamo che le idee esposte da parte aziendale meritino un attento e puntuale approfondimento, per evitare il rischio di entrare in contraddizione sul tema della sicurezza con azioni non funzionali con gli obiettivi che dobbiamo raggiungere.

Nel corso della riunione, tra le tante cose dette, è emersa ufficialmente da parte della Direzione Aziendale la volontà di procedere in tempi rapidi all’apertura di una procedura di mobilità finalizzata, secondo l’Azienda, a riequilibrare dal punto di vista organizzativo un “giusto mix” di competenze e professionalità.

Ferma restando l’estemporaneità del tema in oggetto, rispetto agli altri argomenti trattati, abbiamo come Organizzazioni Sindacali dichiarato, in continuità e coerenza con quanto fatto in questi anni, che una eventuale apertura di mobilità, da parte aziendale non vedrà un nostro approccio caratterizzato da pregiudizio se la stessa azienda è disponibile ad un accordo che preveda:
La volontarietà del lavoratore a voler uscire dall’Azienda.
La possibilità, per tutti i lavoratori, di poter valutare autonomamente se usufruire di questo strumento.
La definizione, per gli interessati, di criteri di equità.
L’impegno da parte Aziendale ad intraprendere una azione di turnover finalizzata a garantire i 2400 dipendenti minimi, per AST, come stabilito nell’accordo Ministeriale.

I quattro punti sopra detti, in coerenza con quanto fatto in questi anni, rappresentano punti imprescindibili per un possibile accordo che ha come obbiettivo la difesa dell’occupazione, il ricambio generazionale e l’aggiornamento, in positivo, delle professionalità.

Al contrario, in assenza di quanto sopra detto, saremmo di fronte ad una ulteriore ristrutturazione aziendale, “mascherata” da belle parole, per noi inaccettabile e sulla quale dichiariamo da subito la nostra contrarietà.

Tag: acciai speciali terniCATIUSCIA MARINIfabio paparellifim cislfiom cgilfismicLEOPOLDO DI GIROLAMOmassimiliano burelliregione umbriaugluilm
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

I vertici di Arvedi-Ast incontrano i sindacati. Investimenti confermati. Infrastrutture: confronto Anas-Ast

26 Maggio 2025
Economia e sindacale

Terni. Centro commerciale licenzia delegato sindacale della Cgil. “Impugneremo il provvedimento”

20 Maggio 2025
Economia e sindacale

Sciopero del sindacato di base. Disagi nel Trasporto Pubblico martedì 20 maggio. Le fasce orarie garantite

19 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all'incontro con l'amministrazione comunale. Iapadre: "disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)