• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

BATTAGLIA SU SAN VALENTINO: DA QUI IL SANTO NON SI SPOSTA – 3 VIDEO

Il vescovo Mons. Piemontese: "Domenica niente messe in basilica - vi ho dato un ordine e non l'avete eseguito" - PADRE BOSE: "così mi mettete in difficoltà"

di Adriano Lorenzoni
sabato 13 Febbraio 2016 00:02
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/MMY8qzGPmFQ, https://www.youtube.com/embed/dUzmgpvaYcI, https://www.youtube.com/embed/2mAN94fIO_M

 

1 di 5
- +

Poco dopo le ore 23,00 , rabbuiatissimo in volto, il vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia, Mons. Giuseppe Piemontese, lascia la basilica di San Valentino. Non sono bastate due ore abbondanti di mediazioni per addivenire ad un accordo con i rivoltosi della parrocchia di San Valentino. Non c’è stato niente da fare. Una quarantina, forse cinquanta i fedeli che hanno circondato l’urna contenente le reliquie del Santo , urna che era già stata spostata dalla sua posizione abituale, sotto l’altare e sistemata davanti all’altare stesso. Tutto era pronto, dunque, per il suo trasferimento, come da programma delle celebrazioni, che sarebbe dovuto avvenire ieri sera, nella cattedrale, con l’urna accompagnata con una fiaccolata.

Niente di tutto questo perché i fedeli più accesi della tradizione fin qui seguita lo hanno impedito.

Nè era pensabile un intervento delle forze dell’ordine per far sgomberare la basilica. Così è stato il vescovo ad andarsene.

Vescovo che ha cercato in tutti i modi di far ragionare i contestatori. “Una delle cose che non avete condiviso è quello delle messe – ha detto mons. Piemontese – alloro io autorizzo padre Bose a dire messa , domenica, ma voi dovete smettere”.

“io vi invito a riflettere – ha aggiunto il vescovo, in mezzo alle grida – chi ci ripensa si alzi e se ne vada; chi non c’entra con questa protesta, vada via, io sono disposto a dimenticare”. Peggio che mai, dai banchi si sono levate grida: “perché se non dimentichi che succede, questa è una minaccia” , “ma vattene tu”. “Vado via io, vado via io”, è stata la risposta del vescovo che, a quel punto, erano 22,30, prende la via dell’uscita.

Anche San Valentino deve aver perso un po’ la pazienza per quanto stava accadendo. Fuori, infatti, piove a dirotto e si alza anche un vento gelido.

La posta in gioco però è troppo alta e, quindi, Mons. Piemontese non se ne va. Resta sulla porta della basilica dove lo raggiunge anche l’assessore al commercio e turismo, Daniela Tedeschi. “Ve ne abbiamo data di materia per scrivere, questa sera”. Si resta alcuni minuti fuori dalla chiesa, sotto la pioggia. Poi, di colpo, il vescovo ritorna sui suoi passi. Evidentemente vuole provare ancora una volta a convincere i contestatori.

Si chiude in una stanza con l’assessore Tedeschi. Passa circa mezz’ora. La situazione non si sblocca. A un certo punto un gruppo di fredeli si alza in piedi, e, tenendosi per mano, cinge l’urna del santo. Come dire, dovrete passare sul nostro corpo altrimenti San Valentino da qui non si muove. A costo di finire sulle prime pagine dei giornali, a costo di finire sui telegiornali, supponiamo, non solo nazionali, considerata la popolarità di San Valentino, a livello planetario.

A questo punto è padre Bose, il parroco della basilica, a tentare di convincere i suoi parrocchiani. Lo fa in modo tardivo, questo va obbiettivamente detto, e il primo a non essere convinto di ciò che dice pare essere proprio lui, padre Bose, forse anche per via del suo italiano stentato. Ci aveva già provato, anche questo va detto, un’ora prima senza nessun risultato. Ci riprova prima dell’ultimo tentativo del vescovo. “Guardate – dice padre Bose – che così mi mettete in difficoltà, non potrò organizzare niente nè domani (oggi , n.d.r.) nè dopodomani. Facciamo così – aggiunge – voi avete espresso il vostro disaccordo, ora facciamo fare la festa come è stata organizzata, per i prossimi anni, ci confronteremo con il vescovo, vedremo come fare”. Le sue parole si perdono nelle grida dei fedeli più accesi: “questo è il luogo di sepoltura del santo e da qui non si sposta, questo è sicuro” ; “lo faccia il vescovo un gesto verso di noi , non ha accettato nessuna delle proposte che gli abbiamo fatto” , sono solo due dei commenti alle parole di padre Bose al quale non resta altro che andare a chiamare il vescovo per l’ultima parola.

Subito contestazioni: “quello cose che ha detto padre Bose gliele ha dette lei di dirle”, gli si rivolge una signora. E il clima si fa subito incandescente. Già si capisce come va a finire. E anche il vescovo ne è ben consapevole tanto che non concede praticamente nulla ai suoi interlocutori. “Quello che vi posso dire – è la sola concessione che fa – è che prenderò in considerazione le vostre proposte , altro non vi posso dire; aspetto ancora 5 minuti e poi me ne vado”. Il vescovo è infuriato, lo si vede chiaramente. Torna sui suoi passi si riavvicina al microfono e scandisce: “un’altra cosa voglio dire , vi ho dato un ordine e non l’avete eseguito, il giorno di San valentino, qui, non si celebreranno messe; non si celebreranno messe , ripete , nemmeno una”.

5 minuti, si infila il cappotto e va via sulla Punto blu.

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Narni

La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Provincia di Terni, Ferranti: "l'accordo centrodestra-Alternativa Popolare c'è da settembre 2024". Alla Pernazza: "non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)